Formattazione disco rigido esterno: APFS o Mac OS Esteso?

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

filocullen
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 23 set 2017 04:42
Messaggi: 19

Top

Ciao, nel 2022 come conviene formattare un hard disk esterno (5400 rpm): in APFS o in MacOS Esteso? Leggevo articoli un pò vecchi su come fosse sconsigliato formattare i dischi rigidi in APFS ma ho letto anche come nel tempo il formato MacOS Esteso potrebbe essere abbandonato, quindi non so che fare :cry:

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Se lo usi per copiarci dati, Mac OS esteso no sensitive.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo


Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

filocullen ha scritto:
mer, 02 mar 2022 23:33
Ciao, nel 2022 come conviene formattare un hard disk esterno (5400 rpm): in APFS o in MacOS Esteso? Leggevo articoli un pò vecchi su come fosse sconsigliato formattare i dischi rigidi in APFS ma ho letto anche come nel tempo il formato MacOS Esteso potrebbe essere abbandonato, quindi non so che fare :cry:
APFS non va bene per i dischi meccanici.

Per il resto segui i consigli ricevuti.
Ovvero, dipende dall'utilizzo piattaforme, sistemi operativi, eventuale condivisione con altri computer system.

filocullen
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 23 set 2017 04:42
Messaggi: 19

Top

Grazie, sì lo uso solo per copiarci i dati e con Mac, dunque dite che non c'è pericolo che poi negli anni il formato MacOS esteso poi diventi illeggibile dai Mac nuovi?

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

filocullen ha scritto:
gio, 03 mar 2022 12:12
Grazie, sì lo uso solo per copiarci i dati e con Mac, dunque dite che non c'è pericolo che poi negli anni il formato MacOS esteso poi diventi illeggibile dai Mac nuovi?
Durerà sicuramente meno il disco che il supporto per HFS+ (Mac OS Extended - Mac OS esteso) 😅😜

filocullen
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 23 set 2017 04:42
Messaggi: 19

Top

Allora sto tranquillo :D

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3265
Località: Fvg

Top

filocullen ha scritto:
gio, 03 mar 2022 12:12
Grazie, sì lo uso solo per copiarci i dati e con Mac, dunque dite che non c'è pericolo che poi negli anni il formato MacOS esteso poi diventi illeggibile dai Mac nuovi?
Discussione certamente interessante, però filocullen, sarebbe anche utile sapere il Mac che hai (modello, anno, ecc.), sistema operativo che hai adottato.
Poi, quando dici che il disco rigido esterno serve “solo per copiarci i dati e con Mac”, questa operazione la fai con Time Machine?

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti