sui sistemi operativi

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

franz.bianchi
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: dom, 15 set 2013 18:47
Messaggi: 250

Top

Ciao A tutti. Rieccomi con le domande sceme.

Nella mia ultima richiesta di aiuto mi avete suggerito per sistemare le cose che non fanno nell'iMac (driver mouse bloccati e riaccensione quando si preme un tasto qualsiasi se c'è inserita una SD) di reinstallare OSX in modalità recovery. Mi sono guardato un pò le guide apple ma non sicuro di aver capito una cosa: questo metodo preserva i dati (intesi come cartelle dati) ma anche le APP già installate e le varie librerie (Foto ad esempio), piuttosto che le macchine virtuali e programmi ad essa correlati (software windows), piuttosto che la partizione bootcamp?

Mi date qualche dritta pratica sulla procedura?
Altra cosa: devo aggiornare anche il portatile e il vecchio iMac che sono indietro di alcuni e versioni e in particolare Catalina 10.15.7.

Posso fare il salto diretto a Monterey o meglio farlo per gradi passando prima da Bigsur? Ammesso che sia possibile farlo.

Grazie e scusate sempre per le domande banali.

Franz

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Se decidi di reinstallare OSX in modalità recovery, senza inizializzare il disco, preserva i dati. Ovviamente bisogna sempre avere un backup.
Si, da Catalina puoi fare il salto diretto a Monterey.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

franz.bianchi
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: dom, 15 set 2013 18:47
Messaggi: 250

Top

Ok grazie. I dati sono fisicamente su HDD esterni e/o su cloud. E ho il backup su Time machine.

Ci provo, sperando di non fare danni.

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite