Backup e Ripristino

Moderatore: ModiMaccanici

rizzoluca
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mar, 05 set 2023 19:02
Messaggi: 1

Top

buongiorno, mi servirebbe un consiglio
vorrei ripristinare il mio mac per liberarne la memorie e migliorarne le prestazioni. mi chiedevo se facendo un backup con time machine su un hard disk esterno per poi ripristinare il computer, poi avrei accesso nuovamente a tutti i miei file?
grazie in anticipo

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Il backup deve essere sempre fatto, prima che succeda l'irreparabile.
Backup significa avere 2 copie dei file su 2 dischi diversi:
-disco interno e disco esterno
oppure
-2 dischi esterni e puoi liberare spazio dal disco interno.

Questo per evitare che il singolo disco esterno (ma succede anche a quello interno) dedicato alla copia, venga un giorno collegato e dichiarato morto. Purtroppo può succedere.
Differenzierei i backup anche nel modo. Uno con Time MAchine e uno con Clone o copia manuale.
A volte anche i backup con Time Machine possono creare problemi.
Se ti venisse l'idea di criptare il backup di TM con una password, cerca di farne una che ricordi facilmente, perché se la dimentichi non vedi più i dati.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
amoeba
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 lug 2017 09:55
Messaggi: 442

Top

rizzoluca ha scritto:
mar, 05 set 2023 19:06
facendo un backup con time machine su un hard disk esterno per poi ripristinare il computer, poi avrei accesso nuovamente a tutti i miei file?
Sì, ma non otterresti il tuo scopo: " liberarne la memorie e migliorarne le prestazioni".

Se hai poco spazio devi sostituire il disco con uno più capiente.

Se hai prestazioni scarse, devi sostituire il HD con un SSD.

Avatar utente
Cindy
Stato: Connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

La Time Machine sostanzialmente serve proprio per casi simili a questo: creare copie oggi che potrebbero servire per un ripristino domani (restano comunque valide le osservazioni di amoeba per quanto riguarda il tuo specifico caso).

Per quanto riguarda la password di Time Machine aggiungo che:
- se decidi di crittografare il disco, quindi proteggerlo con pwd, lo devi fare quando formatti il disco prima del primo utilizzo perché poi non è più possibile farlo (ovvero: lo puoi fare, ma lo dovresti formattare nuovamente perdendo quindi dati)
- eventualmente, è possibile utilizzare inizialmente una password banale (anche di un solo carattere) per poi andarla a sostituire con una password più forte quando sarai sicuro di avere in mente una password che non andrai mai a dimenticare

Ricorda che TM conserva i backup secondo una certo criterio (vedi riquadro blu, ignora invece il riquadro arancione che serviva ad altro quando ho fatto lo screen)
Immagine

Per cui man mano che passano le ore vengono effettuati dei salvataggi, mentre altri salvataggi vengono persi. Per non perdere l'ultimo backup effettuato prima del ripristino, imposta la TM su "frequenza manuale" oppure togli la spunta da "esegui backuo automaticamente" (a seconda del sistema operativo) fino a quando non avrai terminato le tue operazioni, così sarai sicuro di non perdere l'ultimo backup.
Immagine

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Benvenuto intanto rizzoluca, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Ciao rizzo luca, in merito ai tuoi dubbi vedo che hai già ricevuto esaurienti risposte.
Invece, se ti venisse l'idea di criptare il backup di TM con una password, come ti è stato anticipato, il mio consiglio è proprio di non farlo mai.
Non penso che dentro il tuo Mac ci siano “affari di stato” da tenerli segretati.
Poi, se sul tuo mac ci lavori solo tu e nessun altro, anche in ambito familiare, non vedo questa eventuale necessità.

A proposito, dovresti però dirci qualcosa in più del tuo Mac, esempio (modello, quanti pollici, anno di uscita, altri dati importanti, ecc.) in modo tale che possiamo darti delle indicazioni utili per migliorare le prestazioni: questo è, alla fine, il tuo scopo primario.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite