Salve,
sono nuovo in questo forum, mi chiamo Alessandro ed ho un problema che spero di risolvere grazie al votro aiuto.
Ho un hard disk esterno di quelli che si alimentano con la presa da 2 terabyte, marca Intenso, dove conservo gelosamente tutto ciò che anni fa feci, e nello specifico produzioni musicali inedite. Qualche anno fa misi pure una una password per protezione.
Ho un MacBook air con sistema operativo macOS High Sierra, e fin qui tutto bene, da quando aggiornai il sistema operativo un'anno fa circa, in Catalina versione 10.15.4.
Da quel momento, tutto ad un tratto, non riesco più a leggere l'HD, in sostanza non risulta nulla sul desktop ed andando in utility disco risulta di colore grigio chiaro come se ci fosse ma non fosse attivo. vado su attiva e non succede nulla, risulta la scritta: "Impossibile attivare “Alessandro”. (com.apple.DiskManagement.disenter errore 49244)." Allora vado su SOS e mi spunta “Processo S.O.S. non riuscito. Se possibile, esegui un backup dei dati su questo volume. Fai clic su Fine per continuare.“. E' come se ci fosse un'errore di codifica, anche perchè l'HD funziona (si accende).
Se vado su inizializza, mi ripristina l'HD ma perdo tutti i dati (e non voglio perderli).
La mia domanda è :
C'è un metodo anche tramite Dos per entrare nell'HD e levare la password?
C'è la possibilità di correggere un ipotetico errore senza perdere i dati?
Come posso fare il backup anche se il pc non legge l'HD?
Oppure c'è un metodo per comunque riuscire a recuperare i dati o semplicemente far funzionare nuovamente l'Hd ?
Riesci a ricordare in che formato è quel HD? NTFS? Apple GUID?
Da quel che scrivi, mi viene da ipotizzare che quel disco sia in un formato NON-Apple e che tu l'abbia usato con utility di terze parti che ti permettevano di accedere. Un nome su tutti: Tuxera. Con l'aggiornamento a Catalina, l'utility di terze parti è stata -sanamente- messa da parte in automatico, e tu ti ritrovi col disco inutilizzabile. Se questo fosse il caso, ti compri una licenza di Paragon NTFS, e riacquisti il possesso del disco.
un'altro pc windows non legge...credo che inizialmente fosse NTFS...adesso credo che sia APFS..
AMOEBA : Se questo fosse il caso, ti compri una licenza di Paragon NTFS, e riacquisti il possesso del disco.
Puoi spiegarmi meglio ? non sono molto pratico ..
tuxeira invece come funziona?
grazie
tuxera invece come funziona? mentre Driver Paragon cosa sarebbe?
Sono entrambe utility per leggere e scrivere i dischi NTFS su Mac, ma se dici che ora è APSF non ti servono a niente.
Ed essendo un HD criptato non so se possano funzionare neppure le utility di recupero file.
Quando mi è capitata una cosa del genere su un HD esterno ho usato DataRescue e ho recuperato quasi tutto.
Ma nessuno dei miei HD di archivio è criptato, e nessuno è in APSF (tutti nel classico HFS+) così non so suggerire soluzioni.
Ultima modifica di Trystero il ven, 14 gen 2022 21:23, modificato 2 volte in totale.
Qui leggo che può recuperare anche HD APSF criptati, fornendo la password https://www.cleverfiles.com/help/hfs-ap ... overy.html
La versione free credo possa fare lo scan e verificare se è possibile il recupero, per farlo davvero immagino sia necessaria la versione completa.
Buongiorno, si è a pagamento disk drill ... e non costa poco
Ceercando su Google con Mac HD recovery APSF encrypted si trovano diversi software.
Ho provato ad aggiungere free ma di solito le versioni gratuite servono solo a fare lo scan per verificare la fattibilità del recupero, che poi dovrà essere effettuato con la versione completa.
Prova ad alimentare esternamente il disco, oppure usare uno hub alimentato.
Dai commenti sembra che la nuova versione di osx sia schizzinosa sul tempo di risposta del motore del disco, ci sono persone che hanno avuto problemi anche con il disco interno.
Comunque non aver Time Machine è un delitto
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.
Curioso che proprio con l'installazione di Catalina perdi il controllo del disco. Leggendo la discussione che ha postato Hammarby, alcuni hanno risolto proprio aggiornando "l'interprete" di NTFS. Nel tuo caso, non sappiamo neanche quale era, prova a vedere se c'è qualche traccia di "Paragon" o "Tuxera" in /System/Library/Filesystems/ e pensa a questo: "l'interprete" potrebbe aver formattato un po' a modo suo il disco, vedi questo screenshot:
Tuxera-Disk-Manager.png
Così verrebbe voglia di darci una possibilità: Paragon è il migliore e rischi 20 euro. Tuxera va bene lo stesso, e te la cavi gratis per una prova di 15 gorni. Dopo, se non ti risolvono il problema, disinstallali comunque.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.