Dispaly target mode da macbook air M1 a iMac 21.5 late 2012

Moderatore: ModiMaccanici

giampy
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 31 dic 2020 20:01
Messaggi: 4

Top

Salve a tutti sono nuovo del gruppo ma macuser quasi dagli esordi (McIntosh Classic SE).
Sono riuscito ad acquistare il quasi introvabile MacBook Air 13" con precessore M1 e a ruota ho acquistato l'Adattatore da Thunderbolt 3 (USB-C) a Thunderbolt 2 e il Cavo Thunderbolt, entrambi originali Apple, per utilizzare un vecchio iMac 21.5 late 2012 come monitor in modalità "Dispaly target mode" come da https://support.apple.com/it-it/HT204592. Mentre non ho problemi con un MacBok Air 13" Retina 2018, non riesco ha usare l'iMac come monitor del MacBook M1.
A qualcuno è capitato lo stesso problema? E' risolvibile o mi conviene fare il reso di cavo-adattatore.
Grazie

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64308
Località: [k]ragnano

Top

Mi insospettisce che Apple specifichi "2019 o modelli precedenti"… Il tuo è 2020.

Benvenuto intanto, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Che sistema operativo ha l'iMac?
Come dice la pagina che hai linkato:
"La modalità monitor di destinazione richiede macOS High Sierra o versioni precedenti sull'iMac utilizzato come display esterno. Non funziona con macOS Mojave o versioni successive."
fragrua ha scritto:
ven, 01 gen 2021 23:31
Mi insospettisce che Apple specifichi "2019 o modelli precedenti"… Il tuo è 2020.
L'articolo è del 4 maggio 2020 ed è esplicitamente scritto che non verrà più aggiornato.
Questo potrebbe essere legato al fatto che High Sierra non è più supportato dall'uscita di Big Sur.
Quanto al fatto che le macchine dal 2020 in poi (ne erano già uscite un paio il 4 maggio) non siano compatibili è possibile, anche se mi sembra strano: al "monitor" dovrebbe interessare solo il segnale video proveniente dall'altro Mac, ma in questi casi non si può escludere nulla.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

giampy
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 31 dic 2020 20:01
Messaggi: 4

Top

Grazie per gli interventi.
Il documento effettivamente, risalendo al maggio 2020, non contempla né Big Sur (sul Mac di destinazione) né il processore M1 (su Mac sorgente), dice però che il Mac di destinazione deve avere High Sierra o versioni precedenti. Sul mio Mac 21.5 c'è Catalina e tuttavia funziona come monitor da sorgente MacBok Air 13" Retina 2018 che monta Big Sur.
Ho trovato questo breve thread che arriva alle stesse conclusioni https://discussions.apple.com/thread/252098225.
Proverò comunqe a sentire l'assistenza Apple.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

giampy ha scritto:
sab, 02 gen 2021 12:53
Sul mio Mac 21.5 c'è Catalina e tuttavia funziona come monitor
Pura fortuna, dunque. :D
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”