Carica completa ma il led di carica resta arancione fino all'accensione

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 173

Top

Casp3r_Whit3ghost ha scritto:
gio, 19 ott 2023 18:50
GB...sarebbe? :)

Aggiornamento...il MacBook è tornato dai centri assistenza Apple e Unieuro per ben due volte.
Nessun problema hardware rilevato anche da parte loro e nel secondo anno di Garanzia, Unieuro, non mi riconosce il cambio caricatore pur avendo segnalato il difetto.

A questo punto, il caricatore di base da 140W me lo terrò qualora avrò necessita di caricare subito il Mac.
Apple mi ha proposto un altro caricatore magsafe type c più basso: da 96W (85€) oppure da 70W (60€).

Il sottoscritto, optando per la strada "più salutare possibile" intende caricare il MacBook Pro da spento continuando a non andare mai sotto il 18% di carica.

L' ultima considerazione è quella che i caricatori da 140W a carica rapida diano fastidio alla batteria dei nostri magici computer.

Consigli e valutazioni?
Grazie
Innanzitutto bisogna sapere cosa sono i watt: misurano la potenza che serve a un dispositivo per funzionare. Quindi, avere un caricatore da 30w o un 140w sono la stessa cosa se il Mac non necessita più potenza. Es. se al Mac ci attacchi un monitor esterno o qualche apparecchio, allora si ci vuole un caricatore più potente perché il Mac richiede più potenza. Ma per un uso normale va bene anche un 30w.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
Casp3r_Whit3ghost
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 04 giu 2020 11:08
Messaggi: 177
Località: Bologna

Top

Grazie ma da 30w per Macbook pare non esistere.

45w, 61w o 96w. Questo è il dilemma.
Il segreto della felicità sta nell'antico adagio "Diventa ciò che sei".
(ALAN WATTS)

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 173

Top

Casp3r_Whit3ghost ha scritto:
ven, 20 ott 2023 17:00
Grazie ma da 30w per Macbook pare non esistere.

45w, 61w o 96w. Questo è il dilemma.
Prendi quello predefinito per il tuo, ma penso vada bene anche il 45w
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
Casp3r_Whit3ghost
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 04 giu 2020 11:08
Messaggi: 177
Località: Bologna

Top

E invece no.

Mi sembra un tunnel senza via d'uscita.
Ho preso un 96W e i tecnici Apple consigliavano solo ed esclusivamente la compatibilità garantita ossia il 140W, non se per ragioni di burocrazia economica o altro, sta di fatto che per una volta ho voluto seguire il mio istinto, scegliendo una via di mezzo, quello da 96W.

Per capire effettivamente la differenza sostanziale.
Ho provato a caricare per un 20% il MacBook e testare il nuovo caricatore, funziona ma arriva a 99%.
Staccando il caricatore automaticamente torna al 100%.

Bisogna tenere ben presente che sulla confezione stessa del caricatore è presente la dicitura di compatibilità per i modelli 16 pollici, ma l'anno non è definito e i tecnici stessi non hanno saputo che dirmi.

Vediamo, ho 13 giorni per una valutazione approfondita, nel dubbio ne prenderò un altro da 140W e non ci penso più.
Il segreto della felicità sta nell'antico adagio "Diventa ciò che sei".
(ALAN WATTS)

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 173

Top

Casp3r_Whit3ghost ha scritto:
ven, 20 ott 2023 21:59
E invece no.

Mi sembra un tunnel senza via d'uscita.
Ho preso un 96W e i tecnici Apple consigliavano solo ed esclusivamente la compatibilità garantita ossia il 140W, non se per ragioni di burocrazia economica o altro, sta di fatto che per una volta ho voluto seguire il mio istinto, scegliendo una via di mezzo, quello da 96W.

Per capire effettivamente la differenza sostanziale.
Ho provato a caricare per un 20% il MacBook e testare il nuovo caricatore, funziona ma arriva a 99%.
Staccando il caricatore automaticamente torna al 100%.

Bisogna tenere ben presente che sulla confezione stessa del caricatore è presente la dicitura di compatibilità per i modelli 16 pollici, ma l'anno non è definito e i tecnici stessi non hanno saputo che dirmi.

Vediamo, ho 13 giorni per una valutazione approfondita, nel dubbio ne prenderò un altro da 140W e non ci penso più.
Prendi quello che hai i watt originali del tuo modello.
Per capire meglio cosa sono i watt: in una casa normale c'è una corrente di 230 volt, 16 ampere (misura quante cariche elettriche attraversano una porzione ben definita di un conduttore in un determinato tempo, es. in un tubo d'acqua può passare solo un tot di acqua anche se proviene da una diga) e 3300 watt.
Se tu in casa accendi il boiler (1500 watt) + lavatrice (1500 watt) + aspiratore (1000 watt) salta la corrente perché c'è troppo assorbimento in rapporto agli ampere che passano.

Il computer è un apparecchio complesso, il tuo Mac per funzionare ha bisogno di una corrente di 230 volt, evidentemente funziona correttamente con un caricatore di 140w, con un 96w non riesce a ricevere la corrente necessaria perché ha un assorbimento un poco superiore a ciò che gli può dare il caricatore.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
Road
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 20 apr 2023 12:28
Messaggi: 173

Top

Road ha scritto:
ven, 20 ott 2023 22:31
E invece no.

Mi sembra un tunnel senza via d'uscita.
Ho preso un 96W e i tecnici Apple consigliavano solo ed esclusivamente la compatibilità garantita ossia il 140W, non se per ragioni di burocrazia economica o altro, sta di fatto che per una volta ho voluto seguire il mio istinto, scegliendo una via di mezzo, quello da 96W.

Per capire effettivamente la differenza sostanziale.
Ho provato a caricare per un 20% il MacBook e testare il nuovo caricatore, funziona ma arriva a 99%.
Staccando il caricatore automaticamente torna al 100%.

Bisogna tenere ben presente che sulla confezione stessa del caricatore è presente la dicitura di compatibilità per i modelli 16 pollici, ma l'anno non è definito e i tecnici stessi non hanno saputo che dirmi.

Vediamo, ho 13 giorni per una valutazione approfondita, nel dubbio ne prenderò un altro da 140W e non ci penso più.
Prendi quello che hai i watt originali del tuo modello.
Per capire meglio cosa sono i watt: in una casa normale c'è una corrente di 230 volt, 16 ampere (misura quante cariche elettriche attraversano una porzione ben definita di un conduttore in un determinato tempo, es. in un tubo d'acqua può passare solo un tot di acqua anche se proviene da una diga) e 3680 watt.
Se tu in casa accendi il boiler (1500 watt) + lavatrice (1500 watt) + aspiratore (1000 watt) salta la corrente perché c'è troppo assorbimento (watt) in rapporto agli ampere che passano.

Watt = volt x ampere

Il computer è un apparecchio complesso, il tuo Mac per funzionare ha bisogno di una corrente di 230 volt, evidentemente funziona correttamente con un caricatore di 140w, con un 96w non riesce a ricevere la corrente necessaria perché ha un assorbimento un poco superiore a ciò che gli può dare il caricatore.

Quindi se per il tuo Mac usi un caricatore es, di 500 watt è come usare una Lamborghini in città.
------------------
MacBook Air M2 15"
iPhone 15

Avatar utente
Casp3r_Whit3ghost
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 04 giu 2020 11:08
Messaggi: 177
Località: Bologna

Top

Il caricatore l’ho ricomprato, da 140W, me l’hanno cambiato, il problema si ripresenta e non è neanche il deviatore.

Per me è in corto il cavo magsafe e quello c’era da comprarlo a parte per ben altri 25€, una barzelletta da parte Apple.
E onestamente inizio profondamente a detestare tutte le politiche che ci possono stare dietro.

Ho già giocato 105€ (che non si possono proprio sentire né legere) per un banale caricatore, dubito fortemente che ne metterò degli altri.
Il segreto della felicità sta nell'antico adagio "Diventa ciò che sei".
(ALAN WATTS)

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite