Quale macbook???

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1357

Top

lucae72 ha scritto:
sab, 20 nov 2021 22:53
Non è male come idea solo xhe per fare questo devi per forza passare dal sito apple a prezzo pieno
Si hai ragione gli 8GB sono per il basico e il mercato ne è pieno anche tra i ricondizionati, il resto tipo i 16 gb non sono "commerciali", ma per specifiche esigenze e/o per quelli che "forse vedono oltre" nel tempo.
Ho sempre acquistato i basici e poi, essendo le ram aggiornabili, nel tempo li ho aggiornati. Ora non è più possibile , almeno per questi modelli. Apple si è fatta "furba" Vedi anche la quasi se non impossibile , possibilità di cambiare gli SSD, tutto è integrato. Insomma usi e poi getti.

lucae72
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: gio, 02 apr 2020 22:31
Messaggi: 225

Top

.....e invece andando sulla versione air xhe limiti avrei con software descritti in precedenza? Rimanendo sempre sulla versione da 16gb di ram...

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Ciao Lucae72,
mi aggiungo anch'io a questo argomento, ma ti hanno già suggerito abbastanza.

Se l'acquisto devi farlo per quest'anno, opta per un MacBook Pro con almeno che 512GB SSD, perché 256GB non è il basico ma è il minimo indispensabile e con programmi di grafica e/o rendering video, file di swap e altro, pur con un utilizzo basico, si arriva presto a non avere più spazio.
Conta che all'acquisto non avrai quella quantità di memoria libera, perché sopra ci (c'è) sarà il sistema operativo per far funzionare il Mac, poi i programmi Adobe hanno un certo peso, ad esempio Photoshop pesa circa 7GB + 3GB di contenuti alternativi... Si fa in fretta a raggiungere la memoria minima con pochi programmi.

Perché il Pro e non l'Air? Valutando l'acquisto per il lungo lungo termine, 1 core in questo caso fa la differenza in termini di performance e per il pro anche in termini di raffreddamento.
Non entro nei dettagli, ne abbiamo parlato tanto (di ventole e raffreddamento) nel forum.

Nel caso della grafica e se vuoi fare una spesa a lungo termine, il Pro è la spesa migliore e ponderata. 16GB di RAM? Come ti hanno consigliato, vanno bene anche 8GB per il basico, ma se pensi sempre al futuro del terminale, 16GB potrebbero bastare.

Problema di budget? Ci sono gli usati, ma ancora meglio i ricondizionati. Alle volte ci sono quelli in esposizione che costano ancora meno.
Comunque con un ricondizionato Apple, sei sicuro di avere un Mac usato ma nuovo.

Aggiungo una cosa importante che magari non hai preso in considerazione: ricorda che per gli acquisti dal sito Apple, c'è il settore Education per docenti e studenti, con eventuali sconti sui prodotti nuovi.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Apple Silicon)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti