Moderatore: ModiMaccanici
risolto il problema del collegamento all'app...nella sezione sicurezza e privacy delle impostazioni iMac c'era app samsung bloccata....una svolta sbloccata tutto è funzionato!
Sempre la stessa procedura. cmd+i, selezioni l'icona e ci incolli (cmd+v) l'icona o un'immagine.
Avere un secondo disco d'avvio (esterno) è sempre una precauzione utile. Ti permette di rimanere completamente operativo in caso il disco ordinario avesse problemi e puoi fare tutte le operazioni di verifica e installazione.
Se ti trovi bene puoi mettere BS, altrimenti se preferisci avere maggiore compatibilità con i programmi più vecchi puoi tenere Mojave.
Per mettere Mojave mi devo scaricare l'installer?J.T.Kirk ha scritto: ↑dom, 20 dic 2020 16:06Se ti trovi bene puoi mettere BS, altrimenti se preferisci avere maggiore compatibilità con i programmi più vecchi puoi tenere Mojave.
Le icone puoi farle da te, puoi copiare immagini o scaricarle da uno dei tanti siti che ci sono nel web.
Le icone devono essere .icns
https://www.google.com/search?client=sa ... 8&oe=UTF-8
https://www.google.com/search?client=sa ... disco+icns
https://www.deviantart.com/ieub/art/Leo ... G-72705723
No nella cartella applicazioni vedo solo quello nuovo ma se tento di impostare il browser di default mi fa vedere i due safari.
Succede perchè hai 2 volumi d'avvio, interno ed esterno.
quindi, in teoria, una volta formattato il FD dovrebbe sparire? è giusto per curiosità...
Affermativo, se non hai altre versioni di un'applicazione nei dischi collegati non la può segnalare o usare.
Ciao, per quanto riguarda la formattazione del FD riesci a linkarmi una guida semplice per farlo? Sto facendo parecchie prove in questi giorni per vedere cosa mi convince di più come configurazione. Ieri ho messo BS su FD e secondo me gira benone. Però mi piacerebbe avere i 2 tera interni per backup vari e tenere come dici tu l'nvme come secondo disco di avvio del mac.J.T.Kirk ha scritto: ↑dom, 20 dic 2020 15:41Sempre la stessa procedura. cmd+i, selezioni l'icona e ci incolli (cmd+v) l'icona o un'immagine.
Io ne metterei una diversa da quello interno, tanto per riconoscere al volo che si tratta del disco esterno.
Avere un secondo disco d'avvio (esterno) è sempre una precauzione utile. Ti permette di rimanere completamente operativo in caso il disco ordinario avesse problemi e puoi fare tutte le operazioni di verifica e installazione.
Cancellare il sistema dal disco interno e relegarlo solo al deposito dati non lo consiglierei. Un sistema funzionante sul disco interno può sempre tornare utile e separare il Fusion Drive non ti porterà alcun beneficio.
Quanto è grande il disco ssd interno?
Se è sufficientemente grande, potresti installare il solo sistema sul sdd e tenere il disco SATA per i dati, accessibili sia da disco interno che esterno.
Codice: Seleziona tutto
https://www.spider-mac.com/2013/01/05/divider-fusion-drive-apple/
ho provato da terminale ma mi da questo messaggio...J.T.Kirk ha scritto: ↑dom, 27 dic 2020 20:30Codice: Seleziona tutto
https://www.spider-mac.com/2013/01/05/divider-fusion-drive-apple/