Fabius, il tuo paragone con le vetrine è inattaccabile.
Del resto io sono stato "invitato" da un collega e quindi mi sono iscritto, senza aver sperimentato questa sensazione da vetrina vuota...
Immaginala come un outlet store con le vetrine oscurate da "sconti", "saldi", "ribassi" ecc.

Per quanto riguarda i dati della carta di credito mi sono espresso male: almeno, se ricordo bene, all'atto della registrazione non li richiedono; lo fanno solo al momento dell'acquisto.
Poi, come hai fatto notare tu stesso, c'è poca attenzione per i propri dati sensibili, basti vedere quanti @gmail ci sono in giro o quanti account su faccia da libro....
Proprio ieri ho letto su "la Repubblica" che, in seguito all'introduzione di "google wallet", alcuni governi stanno prendendo in seria considerazione l'idea di regolamentare in maniera dettagliata questo aspetto, ma intanto...