Pagina 1 di 2

eM Client posta

Inviato: ven, 18 mar 2022 20:14
da paolinoweb
https://www.01net.it/em-client-email-su ... e-aziende/

Provata la versione free, con solo due account configurabili, nessuna features della versione pro nemmeno in prova.

Pulita l'intefaccia grafica, le funzionalità della versione pro sono interessanti. da valutare.

Re: Client posta

Inviato: gio, 09 giu 2022 17:21
da Pingus
Forse meglio provare la versione Pro da 35 € no?! https://it.emclient.com/prezzi

Sembra un bel prodotto https://it.emclient.com/caratteristiche-panoramica

Da dove l'hai beccato??!

Re: Client posta

Inviato: gio, 09 giu 2022 17:26
da Pingus
Accipicchia! https://it.emclient.com/confronta

Mi hai fatto venire voglia di provarlo!

Chissà se legge/importa tutte le mail di Mail.app senza problemi…

Re: Client posta

Inviato: gio, 09 giu 2022 22:36
da paolinoweb
Pingus ha scritto:
gio, 09 giu 2022 17:21
Forse meglio provare la versione Pro da 35 € no?! https://it.emclient.com/prezzi

Sembra un bel prodotto https://it.emclient.com/caratteristiche-panoramica
Sarebbe da provare per tutte le funzionalità che ha, sperando funzionino bene. Ho la versione pro per windows, la proverò a giorni.

Non so come ci sono arrivato, un paio di mesi fa direi, non ricordo..
Pingus ha scritto:
gio, 09 giu 2022 17:26
Accipicchia! https://it.emclient.com/confronta

Mi hai fatto venire voglia di provarlo!

Chissà se legge/importa tutte le mail di Mail.app senza problemi…
Ho provato a importarle, solo un account per prova, filato liscio. Utile a chi usa protocollo pop3 l'importazione, ma ormai IMAP domina e quindi non ha senso l'importazione. Imprecisa la schermata di importazione, non ha associato i nomi dei miei account... nota negativa.

Importa un sacco di tipi di file, ma la rubrica in csv lo standard che si usa, non l'ha importata bene, anche perchè i campi della rubrica di outlook erano incasinati, non è riuscito a mettere a 1029 contatti i nomi nella colonna giusta e la mail, tanti si, non so dirti % di precisione importazione. la rubrica su windows, installato oggi a cliente che aveva outlook in crisi, chiedeva password anche se giusta.

Cancellato account e ricreato ma nulla. quindi o thunderbird o eM Client, optato per questo, peccato per la rubrica parziale importata. provato ad importarla in csv, vcard, pst... non ci sono tutte...

Immagine
Immagine

Re: Client posta

Inviato: ven, 10 giu 2022 16:34
da Pingus
paolinoweb ha scritto:
ven, 18 mar 2022 20:14
Provata la versione free, con solo due account configurabili, nessuna features della versione pro nemmeno in prova.
Thank you,
for choosing eM Client for your email management.

During the next 30 days you can try out all the features and see if the program fits your needs.

Then you can decide for one of the license options:

FREE VERSION
Email, calendar and task management
Non-commercial use only
Limited to two email accounts
User community support

PRO VERSION
Unrestricted use
Unlimited email accounts
Thread view
Tracking pixel detectionUndo send
Snooze email
Watch for reply
Mass mail
Notes
Send email later
Notes for emails
Translation of incoming and outgoing emails
Attachments view
VIP Support

Re: eM Client posta

Inviato: ven, 10 giu 2022 21:49
da amoeba
Versione pagata installata su tre PC Windows 10. Perchè odiavo il client di posta di Microsoft. E lo odiavano anche i clienti. Un cliente che odia il client, questa poi... :D

Da tre anni, tutto molto bene. Aggiornamenti piuttosto frequenti (ogni due/tre mesi), costanti. Unico appunto, la rubrica indirizzi è molto semplice e ha un unico campo per nome e cognome.

Re: eM Client posta

Inviato: sab, 11 giu 2022 15:55
da paolinoweb
amoeba ha scritto:
ven, 10 giu 2022 21:49
Versione pagata installata su tre PC Windows 10. Perchè odiavo il client di posta di Microsoft. E lo odiavano anche i clienti. Un cliente che odia il client, questa poi... :D

Da tre anni, tutto molto bene. Aggiornamenti piuttosto frequenti (ogni due/tre mesi), costanti. Unico appunto, la rubrica indirizzi è molto semplice e ha un unico campo per nome e cognome.
Ciao amoeba, visto che lo conosci da molto ci puoi dare qualche info in più? io l'ho installata su due windows di clienti e sul mio mac ma in versione free... tutte le funzionalità della pro funzionano?

Re: eM Client posta

Inviato: lun, 13 giu 2022 12:23
da Pingus
paolinoweb ha scritto:
sab, 11 giu 2022 15:55
amoeba ha scritto:
ven, 10 giu 2022 21:49
Versione pagata installata su tre PC Windows 10. Perchè odiavo il client di posta di Microsoft. E lo odiavano anche i clienti. Un cliente che odia il client, questa poi... :D

Da tre anni, tutto molto bene. Aggiornamenti piuttosto frequenti (ogni due/tre mesi), costanti. Unico appunto, la rubrica indirizzi è molto semplice e ha un unico campo per nome e cognome.
Ciao amoeba, visto che lo conosci da molto ci puoi dare qualche info in più? io l'ho installata su due windows di clienti e sul mio mac ma in versione free... tutte le funzionalità della pro funzionano?
Sul MBP vedo tutte le funzioni in versione demo 🤔

Re: eM Client posta

Inviato: lun, 13 giu 2022 12:27
da Pingus
Chissà se per win e per Mac, devo prendere due licenze singola postazione pro…

Re: eM Client posta

Inviato: lun, 13 giu 2022 13:57
da paolinoweb
Pingus ha scritto:
lun, 13 giu 2022 12:27
Chissà se per win e per Mac, devo prendere due licenze singola postazione pro…
Due licenze costano 52,45 euro, il codice sembrerebbe uguale sia per win che per mac in quanto se lo perdi

https://it.emclient.com/lost-activation-key.aspx

inserisci la mail con cui lo hai acquistato e ti spediscono la chiave di attivazione


Non mi piace questa cosa però.

https://it.emclient.com/prezzi

vai in fondo dai prezzi, aggiornamenti lifetime sul punto interrogativo... per avere tutte le versioni future e aggiornamenti...

mettiamo che compri adesso versione 9, fra due anni cambi MacOS ...se per caso non è più compatibile la 9? ricomprare altra licenza?

https://it.emclient.com/lifetime-aggiornamenti

Mi ha messo dei dubbi questa cosa. su Win credo che girerà per decenni, ma su Mac non si sa mai...

Re: eM Client posta

Inviato: lun, 13 giu 2022 14:17
da Pingus
paolinoweb ha scritto:
lun, 13 giu 2022 13:57
https://it.emclient.com/prezzi
vai in fondo dai prezzi, aggiornamenti lifetime sul punto interrogativo... per avere tutte le versioni future e aggiornamenti...
mettiamo che compri adesso versione 9, fra due anni cambi MacOS ...se per caso non è più compatibile la 9? ricomprare altra licenza?
https://it.emclient.com/lifetime-aggiornamenti
Mi ha messo dei dubbi questa cosa. su Win credo che girerà per decenni, ma su Mac non si sa mai...
È sicuramente così! Questo lo immaginavo. Oggi sappiamo che le licenze funzionano così.
Alcuni fanno peggio. Solo rinnovi mensili/annuali. Finito l'abbonamento, termina anche l'utilizzo del software! Terrificante!
Almeno le licenze lifetime ti permettono di usare il software per sempre, ove compatibile.

Re: eM Client posta

Inviato: lun, 13 giu 2022 14:53
da paolinoweb
Pingus ha scritto:
lun, 13 giu 2022 14:17
paolinoweb ha scritto:
lun, 13 giu 2022 13:57
https://it.emclient.com/prezzi
vai in fondo dai prezzi, aggiornamenti lifetime sul punto interrogativo... per avere tutte le versioni future e aggiornamenti...
mettiamo che compri adesso versione 9, fra due anni cambi MacOS ...se per caso non è più compatibile la 9? ricomprare altra licenza?
https://it.emclient.com/lifetime-aggiornamenti
Mi ha messo dei dubbi questa cosa. su Win credo che girerà per decenni, ma su Mac non si sa mai...
È sicuramente così! Questo lo immaginavo. Oggi sappiamo che le licenze funzionano così.
Alcuni fanno peggio. Solo rinnovi mensili/annuali. Finito l'abbonamento, termina anche l'utilizzo del software! Terrificante!
Almeno le licenze lifetime ti permettono di usare il software per sempre, ove compatibile.
La cifra si fa molto più elevata dei 35 euro che per li vale secondo me il programma. 35+55 lifetime= 90 euro
Li può anche valere se tutte le features sono ben funzionanti e servono all'utente. a me piace già dalla prima, la traduzione della mail :D
Qualche bug come hai visto screenshot durante importazione da Mail c'è ma è la versione free, forse erano troppi gli account mail da importare.

Si ormai le software house si stanno orientando sull'abbonamento mensile/annuale, se non paghi, non funziona il programma. :(
Hanno cominciato Adobe, Autodesk, Microsoft anni fa a "noleggiare" le app, come si noleggia musica o film in streaming.

Re: eM Client posta

Inviato: lun, 13 giu 2022 15:19
da Pingus
paolinoweb ha scritto:
lun, 13 giu 2022 14:53
Hanno cominciato Adobe, Autodesk, Microsoft anni fa a "noleggiare" le app, come si noleggia musica o film in streaming.
… che tristezza! 😢

Re: eM Client posta

Inviato: lun, 13 giu 2022 15:21
da Pingus
paolinoweb ha scritto:
lun, 13 giu 2022 14:53
La cifra si fa molto più elevata dei 35 euro che per li vale secondo me il programma. 35+55 lifetime= 90 euro
Beh sì ok dipende dall'utente anche. No?!
Considerando me, che aggiorno il sistema operativo ogni 3 anni, non prima 😅 il costo è 35 e/o 12 euro/anno 😁 (1 euro al mese)

Re: eM Client posta

Inviato: lun, 13 giu 2022 15:37
da paolinoweb
Pingus ha scritto:
lun, 13 giu 2022 15:21
paolinoweb ha scritto:
lun, 13 giu 2022 14:53
La cifra si fa molto più elevata dei 35 euro che per li vale secondo me il programma. 35+55 lifetime= 90 euro
Beh sì ok dipende dall'utente anche. No?!
Considerando me, che aggiorno il sistema operativo ogni 3 anni, non prima 😅 il costo è 35 e/o 12 euro/anno 😁 (1 euro al mese)
Si si, ogni utente dà un valore al prodotto, per il tuo caso spesa irrisoria. Se ti piace il programma compralo dopo aver provato la free che non dà però le bellissime features da poter utilizzare.