ritorno al futuro - parte 2

L'angolo delle notizie!

Moderatore: ModiMaccanici

fabbro.fabbro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 17 giu 2014 12:12
Messaggi: 234

Top

mattleega ha scritto:
gio, 25 feb 2021 09:42
Tra l'altro, nel mondo degli schermi, LG è di molto superiore, qualitativamente parlando, a Samsung.
la gente lo compra per airplay ovviamente, mica per la qualità!!!non scherzare, l'ho letto su un'articolo su newsvere.com

p.s: ma poi dove sono sti negozi dove entri e ti fanno giocare con le tv e airplay...ti danno la loro wifi?io farei danni immondi

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

pierospanu ha scritto:
mer, 24 feb 2021 19:49
fabbro.fabbro ha scritto:
mer, 24 feb 2021 18:07
...
Quello di sicuro è il futuro per ora stanno studiando il gatto imburrato

https://www.youtube.com/watch?v=SYCsp0hkqr4
Uno dei campi principali di ricerca del Matt...

Piero
Per completezza di informazione,
il ricercatore è morto sbranato vivo da topi di fogna.

Così impara a voler ricavare energia dai Gatti che vivono per riposare.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

fabbro.fabbro ha scritto:
gio, 25 feb 2021 09:46
State parlando di tv ma il focus era sulle scelte di apple che "stranamente" torna indietro dopo le "rivolte" dei veri user.
Da come scrivi, sembra che Apple necessariamente farà quello che tu e Kuo auspicate.

In effetti potrebbe farlo, ma, come sostengono molti commentatori alle profezie di Kuo, la cosa è poco probabile.
Perché?
Perché, al contrario di situazioni come il tasto ESC o le tastiere a farfalla nei portatili, non ci sono motivi sufficienti per la marcia indietro.
AirPlay, mano a mano che viene sistemata (vedi aggiornamenti LG), diventerà sempre più affidabile e capace di sostituire in toto il cavo.
Già ora un apparecchio dotato di ricevitore AirPlay può ricevere in 4k.
Sono i trasmettitori che latitano, ma anche lì è questione di tempo ed aggiornamenti di sistema.

Apple, giustamente, vuole spingere una nuova tecnologia, anche rendendoti difficile usare quella vecchia.
E fa bene: solo così si smuove la pigrizia conservatrice degli utenti.
È un po' come, ai suoi tempi, la scomparsa del lettore floppy: tanti si stracciarono le vesti e richiesero una marcia indietro di Apple.
Beh, sappiamo come è andata.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

fabbro.fabbro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 17 giu 2014 12:12
Messaggi: 234

Top

floppy.jpg
floppy.jpg (109.79 KiB) Visto 627 volte

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Lo sforzo che fai per non capire è ammirevole.
Controproducente, soprattutto per te, ma ammirevole.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63054
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Non si sforza di non capire, ha solo il suo insindacabile punto di vista.
Anche a me piacevano tutte le porte tolte, ma poi mi ci abituo senza stare li a imporre il mio pensiero o quello di Apple. ;-)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

fabbro.fabbro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 17 giu 2014 12:12
Messaggi: 234

Top

non è un punto di vista insindacabile ma un'idea creata negli anni e con valutazione dei fatti non valutando solo le mie necessità ma quelle che incontro nella vita di tutti i giorni. Lavoro nel campo dell'informatica da 20 anni quasi e tutti i giorni mi confronto con chi i prodotti li vende e li usa, non mi faccio condizionare da articoli di fanboy o dalle idee di sconosciuti santoni detentori dell'unica verità su un forum che parlano per esperienze di terzi o per prove fatte per pochi minuti chissà dove.io non voglio convincere nessuno, lascio libero pensiero.
io non voglio imporre nulla, non ho ne la forza ne le possibilità, a differenza di qualcuno non faccio parte di quelli che accettano tutto e dicono pure grazie.

Volevo sviluppare una discussione sui desideri degli utenti ma qualcuno aveva l'obbiettivo di santificare mamma apple e le sue scelte...sostenere che il wifi sia il futuro va bene per un'utente a cui non interessa la qualità ma quando si parla di professionisti ii cavi sono l'unica soluzione possibile per la trasmissione di dati di ogni tipo.

capisco il revisionismo storico che ormai è di moda ma le forzature che ha fatto apple sono sempre stati problemi per gli utenti perchè fatte in anticipo e obbligavano gli utenti a soluzioni alternative per un periodo e il lettore di floppy ne è un'esempio, apple lo tolse ma i floppy vissero per altri anni felici e utilizzati da molti, gli utenti apple dovettero attrezzarsi con lettori esterni.
Lo stesso discorso vale oggi con le soluzioni proposte, non esiste l'infrastruttura per reggere determinate scelte e gli utenti apple girano con borse piene di adattatori, io ne ho 3!sino a 5 anni fa giravo con il mac sotto braccio, oggi giro con una borsa.
Queste valutazioni vengono fatte usando i prodotti e non stando seduto

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Proviamo con i disegnini per i bambini dell'asilo.

Ti risulta che Apple abbia ascoltato le richieste, o meglio, gli ordini perentori di chi si crede un dio infallibile ed abbia rimesso il lettore di floppy?
No, non lo ha rimesso ed ha continuato a spingere affinché lo si abbandonasse.
Ed il floppy è sparito nel giro di due-tre anni.
Chi ne aveva bisogno, o per l'ottusità di non aggiornarsi, o, come me, per necessità temporanea, si è comprato un lettore esterno.

La stessa cosa accadrà per la porta HDMI in tutti i Mac dotati di monitor incorporato (portatili e iMac).
Non lo dico io, lo dice la politica aziendale di Apple.
Apple vuole che si usi AirPlay.
Chi non ce l'ha o non vuole usarlo, si prenda un adattatore.
Fine.

P.s.: il lettore di floppy ce l'ho ancora, in un cassetto.
Quando sono in vena di scherzare, racconto che l'ho collegato al mio iMac ed è uscita una finestra con la scritta: "Dovrai sapere cos'è, ma non me lo ricordo". :lol: :lol: :lol:
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

fabbro.fabbro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 17 giu 2014 12:12
Messaggi: 234

Top

esiste un mondo fuori da apple e da casa tua, un mondo dove la gente lavora con i computer.
in quel mondo i floppy disk vengono usati ancora oggi, boeing ci aggiorna i sistemi degli aerei con i floppy, alcuni sistemi di bordo dei treni, metro, tram lo usano ancora, sino ad un paio di anni fa servivano per il mud, la maggior parte delle cnc nelle aziende, non quelle moderne, usano i floppy.
Sparito nel giro di due o tre anni, certo!!!
Ottusità di non aggiornarsi o validità del supporto che non trova alternative? Ci sono caveau pieni di floppy e tape con dati imprescindibili.
Nel mondo del lavoro non esiste l'ottusità di non aggiornarsi ma, in caso di sistemi di vitale importanza e di cui si necessita la stabilità assoluta non si aggiorna per fare i fighi ed avere l'ultima soluzione possibile ma si aggiorna solo a fronte di assenza di alternative, se un sistema funziona non si rischia di aggiornarlo.

il tuo grande problema è ragionare in base a cosa apple ti impone e ad un futuro ipotetico che è solo nella tua testa, io ragiono su oggi e sui problemi che oggi mi si pongono, di quello che sarà mi interessero nel giorno in cui avrà impatto sulla mia quotidianità.
La apple di cui parli tu è quella che perdeva utenza in continuazione e stanno facendo di tutto per non tornare a quel periodo, ascoltare l'utenza è un primo passo.

Prima o poi leggere un tuo post che non sia elogio ad apple e critica di chi prova anche solo a sollevare obbiezioni al tuo padrone? Esci dal tuo piccolo mondo fatto di stereotipi e di parziale conoscenza.
Fai pure tutti i disegni che vuoi ma forse dovresti iniziare ad ascoltare chi ne sa piu di te e verificare le opinioni altrui, non parlo di me ma in generale visto che molti su questo forum ti additano di integralismo.


p.s: immagino le risate, sei un comico nato

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63054
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Capisco pienamente il ragionamento di fabbro.fabbro. A volte Apple fa davvero girare le palle.

Ieri un'amica mi ha portato il suo MacBook Pro 16" 2019 con chip T2 Security e ID Apple attivo. Voleva fare il downgrade da Big Sur a Catalina, perché QuarkXPress ancora ha problemi con Big Sur.

Nessun problema dico io… provo a partire da disco esterno, ma non me lo permette (ignoravo il problema dell'ID Apple). Allora avvio da recovery e inizializzo il disco.
FINE. Non potevo più fare niente.

Quindi le chiedo la password dell'ID Apple ma lei è caduta dalle nuvole. Password e scontrino perduti!!!

Immagine

Non mi perdo d'animo e comincio a cercare un BUG in Big Sur. Ci deve essere.

1. L'SSD è saldato quindi non posso toglierlo per installarci macOS.
2. Big Sur non permette nemmeno di inizializzare il disco in target mode (modalità destinazione) tramite Thunderbolt
3. Catalina non lo vede proprio nemmeno come lo strano RAID che mostra Big Sur in modalità destinazione!

Però ce l'ho fatta usando un cavo USB-C a USB3 anziché Thunderbolt. Catalina l'ha visto e me l'ha fatto inizializzare. Poi ci ho clonato un sistema preinstallato e alla fine, dopo qualche capriccio iniziale, si è arreso ed è partito. Però senza farmi gli aggiornamenti disponibili (Safari e Sicurezza). Dopo un paio di autorizzazioni ce l'ho fatta. Ed ora è libero da tutto.

Infine l'amica ha trovato la fattura. Boh… intanto ha risparmiato 49,9 euro di assistenza per farlo sbloccare da Apple :-D Me ne darà 30 a me :-P

Un Bug di Apple? Forse.
Ma se si riesce a scavalcare questo, riusciremo anche ad accettare qualche porta in meno.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

fragrua ha scritto:
ven, 26 feb 2021 15:25
(ignoravo il problema dell'ID Apple).
Il punto è proprio questo: con l'introduzione del chip T2 sono cambiate molte cose.
Compreso il fatto che, entrando in partizione recupero la prima volta, esce una bella finestra che dice chiaramente che le impostazioni di sicurezza saranno associate ad un utente e/o all'AppleId.
Che mi pare l'esatto contrario di andare da un ipnotizzatore per scordare la password dell'AppleId, come ha fatto la tua amica. :D

Ora, possiamo discutere i pro ed i contro di questa nuova politica di sicurezza, vedere chi è favorevole o contrario, ma tutto questo non deve farci dimenticare una cosa: che la realtà è questa e volenti o nolenti ci si deve adeguare.
Se uno lavora o "smanetta" con un Mac con T1 o Silicon, deve sapere come si comporta con questi nuovi sistemi di sicurezza.
Pretendere di agire come si faceva con i vecchi Mac pre-T2 porta solo a disastri.
E non importa se uno è contrario a queste novità: ci sono e funzionano solo in un modo.
Punto.

Personalmente, quando ho avuto per le mani prima un Air Intel con T2 e poi due con M1, mi sono letto un po' di documentazione per saper come agire senza fare danni, prima ancora di accenderli.
È stato fastidioso?
Sì, ho dovuto rivoluzionare completamente il modo di fare un eventuale "pronto soccorso" ai nuovi Mac.
Ma fastidioso o meno, se volevo far funzionare le cose, dovevo essere realista ed adeguarmi.
O così o niente.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “Notiziario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite