Desktop telematico e MacOS High Sierra

Tutto sul Desktop Telematico, sui problemi e sulle soluzioni.

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3812
Località: Fvg

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da Alberto.G »

emciri ha scritto:
gio, 23 nov 2023 20:13
... omissis
In definitiva la mia domanda è: si può usare il DT per l'invio o bisogna ricorrere al sito dell'AdE entrando con spid o cns o cie?
Ti rispondo alla domanda.
Potrebbe essere, come è successo a me l’anno scorso (dichiarazione redditi PF 2022) che l’Agenzia Entrate ti abbia cambiato, senza dirtelo, il codice PIN che utilizzavi da anni per l'invio del file tramite Desktop Telematico.
Ti consiglio di leggere attentamente questo mio link che ho postato nel forum l’anno scorso e così puoi capire meglio tutta la problematica che ora ti ritrovi:

viewtopic.php?f=68&t=51139

Se così fosse anche per te, l’unica possibilità che hai è di inviare il file della tua dichiarazione solo dal sito delle Entrate già predisposto per l’invio dei file telematici, previa autenticazione con SPID.

1) iMac 24” 2024 -Id. Mac16,3 - Chip Apple M4 - Memoria 24 GB - SSD 512 GB
sistema macOS SEQUOIA versione 15.5 (24F74) dal 12/05/2025 ore 23:30
2) iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Id.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 - Memoria 8 GB
sistema macOS MOJAVE versione macOS 10.14.6 (18G9323) dal 21/06/2025

emciri
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 23 nov 2023 20:05
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da emciri »

Alberto.G ha scritto:
gio, 23 nov 2023 20:38
emciri ha scritto:
gio, 23 nov 2023 20:13
... omissis
In definitiva la mia domanda è: si può usare il DT per l'invio o bisogna ricorrere al sito dell'AdE entrando con spid o cns o cie?
Ti rispondo alla domanda.
Potrebbe essere, come è successo a me l’anno scorso (dichiarazione redditi PF 2022) che l’Agenzia Entrate ti abbia cambiato, senza dirtelo, il codice PIN che utilizzavi da anni per l'invio del file tramite Desktop Telematico.
Ti consiglio di leggere attentamente questo mio link che ho postato nel forum l’anno scorso e così puoi capire meglio tutta la problematica che ora ti ritrovi:

viewtopic.php?f=68&t=51139

Se così fosse anche per te, l’unica possibilità che hai è di inviare il file della tua dichiarazione solo dal sito delle Entrate già predisposto per l’invio dei file telematici, previa autenticazione con SPID.
Ti ringrazio @Alberto.G... ovviamente prima di fare la mia domanda l'avevo già letto.
così come prima di tutto avevo già pensato di verificare il cambio pin...Ho riscaricato le credenziali dal sito e... il pin che inserivo era corretto.
Quindi il dubbio che per i "comuni mortali" l'ivio da DT non sia possibile, resta. E l'AdE non lo dice :angry1:
Help
Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, "batta un colpo"

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3812
Località: Fvg

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da Alberto.G »

Perfetto, vedo che hai già “navigato” nel forum e questo mi conforta molto!
Potrebbe essere (uso il condizionale) che le vecchie credenziali (Codice Fiscale + psw + PIN) non siano più valide, nel senso che se il codice PIN, come dici, non è cambiato, cioè sempre quello, potrebbe essere stata cambiata la psw per cui l’accesso non funziona più utilizzando il DT.
E’ capitato anche a me, di dover cambiare la psw perché scaduta, dimenticare di salvarla o di scriverla a parte, e poi, dopo diversi mesi, non riuscire più ad entrare.
E’ sottinteso che il tuo Codice fiscale non potrà mai cambiare (o potrebbe, forse, essere stato inserito con copia/incolla)!
E’ molto interessante ciò che è capitato pochi mesi fa all’utente Zacksit, per cui vedi il suo lungo post

viewtopic.php?f=68&t=52372

P.S.- se dovessi avere altri problemi con il DT, consulta sempre la pagina/rubrica con nome Desktop Telematico, seguendo il percorso:

Indice > iMaccanici Assistenza Software > Software > Desktop Telematico

1) iMac 24” 2024 -Id. Mac16,3 - Chip Apple M4 - Memoria 24 GB - SSD 512 GB
sistema macOS SEQUOIA versione 15.5 (24F74) dal 12/05/2025 ore 23:30
2) iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Id.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 - Memoria 8 GB
sistema macOS MOJAVE versione macOS 10.14.6 (18G9323) dal 21/06/2025

emciri
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 23 nov 2023 20:05
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da emciri »

Alberto.G ha scritto:
gio, 23 nov 2023 22:34
Perfetto, vedo che hai già “navigato” nel forum e questo mi conforta molto!
Potrebbe essere (uso il condizionale) che le vecchie credenziali (Codice Fiscale + psw + PIN) non siano più valide, nel senso che se il codice PIN, come dici, non è cambiato, cioè sempre quello, potrebbe essere stata cambiata la psw per cui l’accesso non funziona più utilizzando il DT.
E’ capitato anche a me, di dover cambiare la psw perché scaduta, dimenticare di salvarla o di scriverla a parte, e poi, dopo diversi mesi, non riuscire più ad entrare.
E’ sottinteso che il tuo Codice fiscale non potrà mai cambiare (o potrebbe, forse, essere stato inserito con copia/incolla)!
E’ molto interessante ciò che è capitato pochi mesi fa all’utente Zacksit, per cui vedi il suo lungo post

viewtopic.php?f=68&t=52372

P.S.- se dovessi avere altri problemi con il DT, consulta sempre la pagina/rubrica con nome Desktop Telematico, seguendo il percorso:

Indice > iMaccanici Assistenza Software > Software > Desktop Telematico
Purtroppo la pw (quand'anche fosse stata cambiata) non è più recuperabile anche perchè non più utilizzabile.
Mi domando allora perchè il DT continua a richiederla salvo cmq avvertire l'utente che ha sempre la possibilità di utilizzare il "sistema di invio da sito".
E' anche vero che il DT viene utilizzato anche da chi usa Entratel, ma in quel caso è comprensibile perchè le credenziali ancora si utilizzano.
Il problema è tutto legato alle nuove modalità di accesso per gli utenti non professionali :mumum:
PS.: grazie del link a quel post... l'avevo letto. Il fatto è che lì si parla di PIN cambiato (cosa peraltro successa anche a me ma con entratel) ma io vorrei capire e sapere se chi non è utente entratel può inviare dichiarazioni con DT.
Saluti

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3812
Località: Fvg

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da Alberto.G »

La mia risposta, quasi definitiva, essendo stato un programmatore Cobol su grossi elaboratori mainframe, è che i signori di Sogei, società di informatica pubblica che realizza tutte le applicazioni informatiche dell’Agenzia Entrate (tra cui il Desktop Telematico), non hanno il tempo (o forse non hanno nemmeno voglia) di mettere mani per andare a modificare e rendere il DT più chiaro e corretto nelle sue spiegazioni di utilizzo!

Sarebbe sufficiente, come scrivi, che la procedura di Entratel (utilizzo di utenti professionali) rimanga invariata in quanto le credenziali si utilizzano ancora.

Invece, la procedura di File Internet (utenti non professionali) andrebbe modificata in modo tale che l’utente finale sappia subito l’unica modalità di invio permessa e consentita dal loro sistema informatico.

Pochi minuti di un bravo programmatore, basterebbero per rendere il DT più chiaro per l'utente con le corrette spiegazioni d'uso.

1) iMac 24” 2024 -Id. Mac16,3 - Chip Apple M4 - Memoria 24 GB - SSD 512 GB
sistema macOS SEQUOIA versione 15.5 (24F74) dal 12/05/2025 ore 23:30
2) iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Id.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 - Memoria 8 GB
sistema macOS MOJAVE versione macOS 10.14.6 (18G9323) dal 21/06/2025

emciri
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 23 nov 2023 20:05
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da emciri »

Alberto.G ha scritto:
gio, 23 nov 2023 23:59
La mia risposta, quasi definitiva, essendo stato un programmatore Cobol su grossi elaboratori mainframe, è che i signori di Sogei, società di informatica pubblica che realizza tutte le applicazioni informatiche dell’Agenzia Entrate (tra cui il Desktop Telematico), non hanno il tempo (o forse non hanno nemmeno voglia) di mettere mani per andare a modificare e rendere il DT più chiaro e corretto nelle sue spiegazioni di utilizzo!

Sarebbe sufficiente, come scrivi, che la procedura di Entratel (utilizzo di utenti professionali) rimanga invariata in quanto le credenziali si utilizzano ancora.

Invece, la procedura di File Internet (utenti non professionali) andrebbe modificata in modo tale che l’utente finale sappia subito l’unica modalità di invio permessa e consentita dal loro sistema informatico.

Pochi minuti di un bravo programmatore, basterebbero per rendere il DT più chiaro per l'utente con le corrette spiegazioni d'uso.
:thumbright: :salute: Ben detto!

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1110

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da charlie »

Per le credenziali, il modulo "Prepara file" di Desktop Telematico avverte:
ATTENZIONE: gli utenti titolari di credenziali SPID, CIE o CNS possono prelevare il codice PIN all'interno dell'area riservata, selezionando la funzione "Prelievo pincode/credenziali", disponibile alla voce "Credenziali di sicurezza" della sezione "Profilo utente".

Seguendo queste istruzioni ho ottenuto le prime 4 cifre del nuovo PIN. Le successive 6 cifre mi sono state inviate via mail all'indirizzo con cui sono registrato all'Agenzia delle Entrate.
Ha funzionato.
Charlie
Mac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 15.5 Sequoia
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

emciri
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 23 nov 2023 20:05
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da emciri »

charlie ha scritto:
ven, 24 nov 2023 08:37
Per le credenziali, il modulo "Prepara file" di Desktop Telematico avverte:
ATTENZIONE: gli utenti titolari di credenziali SPID, CIE o CNS possono prelevare il codice PIN all'interno dell'area riservata, selezionando la funzione "Prelievo pincode/credenziali", disponibile alla voce "Credenziali di sicurezza" della sezione "Profilo utente".

Seguendo queste istruzioni ho ottenuto le prime 4 cifre del nuovo PIN. Le successive 6 cifre mi sono state inviate via mail all'indirizzo con cui sono registrato all'Agenzia delle Entrate.
Ha funzionato.
Sì ma cosa ha funzionato? L'invio del PIN?
Quello, per quanto mi riguarda, oltre ad aver seguito le istruzioni e prelevato le credenziali (alias il PIN) dalla mail era lo stesso di cui ero già in possesso. Ma l'aver ottenuto o riottenuto il solo PIN non basta per l'invio della dichiarazione tramite DT

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da paolinoweb »

Per ora non so come - disinstallano desktop telematico e creando nuovo utente fisconline sono arrivato all'nvio

ma che nome utente utente e password vuole questo?

ho la password e il pin di fiscoline, ho la il nome utente e password dell'utente che ha inserito i dati in PF23, controllata, preparata, solo da inviare... ma premo invia e

mi compare la richiesta di login... ho la prima password che mi hanno inviato insieme alla seconda parte del pin, dove dice di cambiarla dopo il primo accesso..

campa cavallo riuscire a cambiarla...

campa cavallo capire che credenziali vuole. le ho provate tutte. immagino che per user sia il mio codice fiscale come password non è quella inviata via mail insieme alla 2°parte di pin, poi ho provato a mettere l'utente di PF23, ho incrociato tutto...

HELP

Immagine
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3812
Località: Fvg

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da Alberto.G »

ciao paolinoweb, hai già letto la mia risposta che ti ho inviato? vedi qui

viewtopic.php?p=585936#p585936

Ti rispondo per l’ultimo messaggio che hai postato (ore 20:42 di oggi).
Proprio ieri sera ho messaggiato con l’utente emciri, sempre in questo thread, dove facevo presente una situazione “strana” che mi era capitata l’anno scorso .
Forse avrai già letto i messaggi, comunque leggi a partire da qui

viewtopic.php?p=585943#p585943

forse potrebbe darti un aiuto.
Fammi sapere poi.

1) iMac 24” 2024 -Id. Mac16,3 - Chip Apple M4 - Memoria 24 GB - SSD 512 GB
sistema macOS SEQUOIA versione 15.5 (24F74) dal 12/05/2025 ore 23:30
2) iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Id.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 - Memoria 8 GB
sistema macOS MOJAVE versione macOS 10.14.6 (18G9323) dal 21/06/2025

emciri
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 23 nov 2023 20:05
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da emciri »

Alberto.G ha scritto:
ven, 24 nov 2023 22:34
ciao paolinoweb, hai già letto la mia risposta che ti ho inviato? vedi qui

viewtopic.php?p=585936#p585936

Ti rispondo per l’ultimo messaggio che hai postato (ore 20:42 di oggi).
Proprio ieri sera ho messaggiato con l’utente emciri, sempre in questo thread, dove facevo presente una situazione “strana” che mi era capitata l’anno scorso .
Forse avrai già letto i messaggi, comunque leggi a partire da qui

viewtopic.php?p=585943#p585943

forse potrebbe darti un aiuto.
Fammi sapere poi.
Alberto, credo che non dobbiamo sbatterci più la testa...
Ormai è (quasi) chiaro che anche paolinweb è entrato a far parte del gruppo di quelli che stanno cominciando a capire che c'è un problema di cui nessuno finora ha mai parlato e che alla luce delle conoscenze esistenti è insormontabile (...almeno)
Per cui chi non vuole ostinarsi a "combattere" contro i mulini a vento, l'unica soluzione rimane quella di prendere il file ccf e inviarlo tramite sito web AdE con il servizio apposito di invio file

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da paolinoweb »

Alberto.G ha scritto:
ven, 24 nov 2023 22:34
ciao paolinoweb, hai già letto la mia risposta che ti ho inviato? vedi qui

viewtopic.php?p=585936#p585936

Ti rispondo per l’ultimo messaggio che hai postato (ore 20:42 di oggi).
Proprio ieri sera ho messaggiato con l’utente emciri, sempre in questo thread, dove facevo presente una situazione “strana” che mi era capitata l’anno scorso .
Forse avrai già letto i messaggi, comunque leggi a partire da qui

viewtopic.php?p=585943#p585943

forse potrebbe darti un aiuto.
Fammi sapere poi.
Ciao Alberto, letto, ho risolto con la tua alternativa. caricarlo dal web ! non sapevo si potesse. il file che ho creato controllato, preparato.

il mio pin è nuovo, richiesto qualche giorno fa per la prima volta. se ne occupa mio amico commercialista di mia dichiarazione, ma quest'anno sfida.

Tramite DT arrivavo all'invio, ma quel user e password non sapendo cosa sono mi bloccano.
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da paolinoweb »

emciri ha scritto:
sab, 25 nov 2023 00:08
Alberto, credo che non dobbiamo sbatterci più la testa...
Ormai è (quasi) chiaro che anche paolinweb è entrato a far parte del gruppo di quelli che stanno cominciando a capire che c'è un problema di cui nessuno finora ha mai parlato e che alla luce delle conoscenze esistenti è insormontabile (...almeno)
Per cui chi non vuole ostinarsi a "combattere" contro i mulini a vento, l'unica soluzione rimane quella di prendere il file ccf e inviarlo tramite sito web AdE con il servizio apposito di invio file
Quello che ho fatto! :wink:
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1110

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da charlie »

Io sono di quelli che saltano regolarmente le istruzioni (in ogni campo) ma riconosco che talvolta sono utili :roll: .
Sul sito dell'A.d.E.forse trovavi soluzione https://assistenza.agenziaentrate.gov.i ... dCase=6591)
Charlie
Mac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 15.5 Sequoia
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

emciri
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 23 nov 2023 20:05
Messaggi: 9

Top

Oggetto del messaggio: Re: Desktop telematico e MacOS High Sierra

Messaggio da emciri »

charlie ha scritto:
sab, 25 nov 2023 16:34
Io sono di quelli che saltano regolarmente le istruzioni (in ogni campo) ma riconosco che talvolta sono utili :roll: .
Sul sito dell'A.d.E.forse trovavi soluzione https://assistenza.agenziaentrate.gov.i ... dCase=6591)
Resta cmq il fatto che il primo metodo (ovvero quello dell'invio dal DT/File internet) non funzioni (almeno per gli utenti NON Entratel)

Torna a “Desktop Telematico”