Tutto perfettamente bene nel predisporre il file con nome CodiceFiscale_RPF22.ccf.
Poi, come chiaramente indicato nella fase di “Prepara File”, sono uscito dal Desktop Telematico e sono entrato nel sito dell’Agenzia Entrate per inviare il file .ccf.
Il passaggio è stato per me obbligatorio perché dal 1° ottobre 2021 è entrato in vigore l’obbligo di accedere a tutti i servizi pubblici tramite l’autenticazione SPID.
Dico obbligatorio perché NON sono riuscito più a trovare l’ultima password che avevo scelto per entrare nei servizi telematici delle Entrate (ricordo che le password avevano una scadenza, forse di 6 mesi o qualcosa di più).
Probabilmente, digitando tutte le credenziali valide al 1° ottobre 2021, si sarebbe ancora potuto inviare il file .ccf direttamente all’interno del DT.
Fatto l’invio, come detto sopra, ho avuto la “bella” notizia che l’invio del file è stato immediatamente scartato con codice 03.
Ho ripetuto per 5 volte tutta la fase sia di controllo file, di prepara file che di invio ma sempre con identico risultato: Ricevuta sempre con codice 03!
Invio questi screenshot
Infatti ho voluto ripetere più volte tutto il giro proprio per digitare con precisione il mio PIN (o il pincode come viene chiamato nel testo del messaggio della Ricevuta) che mi era stato assegnato nel 2011 dall’Agenzia Entrate: PIN numerico di 10 cifre.
Come vedete… sono nella Cxxxx!
Chiedo agli utenti che hanno già inviato il file della Dichiarazione Redditi PF 2022 se hanno riscontrato la mia anomalia, come l'hanno risolta, ma anche sapere la modalità di invio prescelta:
- direttamente dal Desktop Telematico (come si faceva fino al 2021);
- dal sito delle Entrate già predisposto per l’invio dei file telematici, previa autenticazione con SPID.
Un sentito grazie a tutti!