Safari 14, pagina iniziale

Tutto quello che riguarda Catalina

Moderatore: ModiMaccanici

lnzndr
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2020 19:16
Messaggi: 9

Top

Salve a tutti.
Primo post dopo presentazione.
Ho un problemino, banale, ma non riesco a risolverlo, e chiedo aiuto a chi ne sa più di me.
Io vorrei usare Safari, e fare in modo che si apra su Google, come ha sempre fatto in più di 5 anni precedenti.
Su MacBook Air (13-inch, Early 2015), dopo aggiornamento a Catalina 10.15.7, Safari mi si apre sempre sulla pagina:
Schermata 2020-10-06 alle 11.20.42.png
Schermata 2020-10-06 alle 11.20.42.png (80.82 KiB) Visto 438 volte
nonostante i settaggi che vedete nell'immagine.
Se provo a modificare qualcosa, e ripristinare il settaggi come sopra (a mio parere corretti, per aprire su Google), mi esce il messaggio come da immagine seguente:
Schermata 2020-10-06 alle 11.21.36.png
Schermata 2020-10-06 alle 11.21.36.png (167.32 KiB) Visto 438 volte
Confermo, chiudo e riapro e va su Google, ma al primo movimento (es.: premo home), ritorna come all'inizio.
Dove sbaglio?
Cosa posso fare?
Ciao e grazie


lnzndr
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2020 19:16
Messaggi: 9

Top

Kernel Panic ha scritto:
mer, 07 ott 2020 05:01
Per cominciare vuota la cache e rimuovi i cookie.
Grazie per la risposta.
Ho provato varie volte; nell'ultimo tentativo, ho prima fatto girare CleanMyMac, poi ho svuotato cache da menu sviluppo, poi eliminato cookie da preferenze/privacy/rimuovi tutto. Allego immagine della situazione dopo svuotamento:
Schermata 2020-10-07 alle 10.39.03.png
Schermata 2020-10-07 alle 10.39.03.png (208.88 KiB) Visto 381 volte
ho anche impostato le preferenze generali come da seconda immagine, per rendere più neutrale possibile l'apertura:
Schermata 2020-10-07 alle 10.39.47.png
Schermata 2020-10-07 alle 10.39.47.png (63.53 KiB) Visto 381 volte
Niente da fare: dopo avere aperto qualche pagina web, premo home, o riavvio, e ritorna fuori la pagina Apple.
Mi convertirò a Chrome, ma mi dispiace un po'...
Ciao e grazie.

Avatar utente
mauripucci
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 29 dic 2010 22:23
Messaggi: 2801
Località: toscana

Top

A proposito di CleanMyMac ...

questo è il giudizio (negativo) dei super esperti del sito:

viewtopic.php?f=9&t=47824&p=528776&hili ... ac#p528776

lnzndr
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2020 19:16
Messaggi: 9

Top

mauripucci ha scritto:
mer, 07 ott 2020 14:48
A proposito di CleanMyMac ...

questo è il giudizio (negativo) dei super esperti del sito:

viewtopic.php?f=9&t=47824&p=528776&hili ... ac#p528776
Apperò...
disinstallo subito.
L'ho usato per un anno circa, e non ho mai avuto problemi, ma non so se ho avuto benefici.
Dopo riproverò a fare la procedura di svuotamento cache, cookie ecc. ecc., per vedere se, per caso, cambia qualcosa.
Ciao e grazie.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Io proverei anche a "ripulire" un po' la cartella Safari, che sta nella Libreria del tuo Utente.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

lnzndr ha scritto:
gio, 08 ott 2020 14:39
L'ho usato per un anno circa, e non ho mai avuto problemi
Pensa che potrebbe essere il primo indiziato per il problema a Safari.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

lnzndr
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2020 19:16
Messaggi: 9

Top

Eccomi ancora qui.
Niente da fare.
Ho provato di tutto, compreso il ripristino di Safari come descritto qui:
https://www.macitynet.it/ripristinare-c ... -iniziale/
con il percorso "Ripristino allo stato iniziale di Safari".
Ho provato anche a scaricare l'ultimo aggiornamento di Catalina e reinstallarlo, ma il problema rimane.
Adesso vorrei provare a fare un downgrade a prima dell'ultimo aggiornamento, tramite TimeMachine, ma ho un dubbio, perché non l'ho mai utilizzato.
L'ultimo back-up che ho, prima dell'aggiornamento a Catalina 10.15.7 è un po' vecchiotto, cioè del 09/08/20.
Il ripristino può agire solo sul sistema operativo, oppure mi sovrascrive anche tutti i file (ad esempio Office vari), che sono nelle cartelle indicizzate nel back-up, e che ho modificato nel frattempo?
Ciao e grazie.

lnzndr
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2020 19:16
Messaggi: 9

Top

Mi autorispondo per eventuale beneficio di altri con lo stesso problema.
Dopo avere seguito varie procedure suggerite in vari siti per "resettare" Safari, senza risultato, alla fine ho seguito il metodo suggerito da Kernel Panic, tre messaggi sopra, e ho agito come segue:
Da Finder, con Vai, tenendo premuto Alt sono andato nella Libreria del mio utente. Qui ho fatto cercare da Spotlight tutto ciò che conteneva la stringa "Safari", e ho eliminato tutto, cioè non solo le cartelle "ufficiali" consigliate nelle varie procedure tentate in precedenza, ma anche altre robe strane che c'erano in giro.
Prima avevo svuotato Cache ed eliminato Cookie.
Alla fine ho svuotato il cestino, poi, per sicurezza, ho riavviato, in stile Windows.
Non so cosa di quanto sopra sia necessario, e cosa no, sta di fatto che al riavvio il buon Safari si è ripresentato come nuovo, con tanto di "pagina di avvio" multifunzione, che prima non vedevo.
La cosa per me misteriosa è che abbia conservato i miei segnalibri, e le mie password, ma meglio così...
Grazie per l'aiuto.
Passo a un problemino HW in altro forum.
Ciao

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

lnzndr ha scritto:
ven, 16 ott 2020 11:02
La cosa per me misteriosa è che abbia conservato i miei segnalibri, e le mie password, ma meglio così...
I segnalibri hanno una copia su iCloud (se l'hai settato in preferenze), quindi il "nuovo" Safari se le riprende da lì.
Le password stanno nel portachiavi, quindi Safari le cerca lì e solo lì.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Anche le password possono essere copiate e sincronizzate su iCloud, anzi, da alcuni anni è assolutamente raccomandato farlo.


lnzndr ha scritto:
ven, 16 ott 2020 11:02
.... alla fine ho seguito il metodo suggerito da Kernel Panic, tre messaggi sopra, e ho agito come segue ....
Grazie del riscontro.

lnzndr
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2020 19:16
Messaggi: 9

Top

Arieccomi.
Dopo qualche giorno di sereno utilizzo, oggi si è ripresentato il malfunzionamento, con avvio sempre su pagina www.apple.com/it, anche se i settari sono su Google.
L'unica azione che ho fatto, subito prima del nuovo malfunzionamento, è la seguente:
Ho cambiato monitor, e ho caricato l'app di gestione del produttore.
Il programma chiedeva alcune autorizzazioni, che ho concesso "sluchettando" la funzione apposita in Preferenze di sistema/Sicurezza e Privacy/Accessibilità.
Richiuso il lucchetto, chiuso il resto, ho aperto Safari, e riecco la pagina di Apple.
Adesso riprovo a cancellare brutalmente tutto ciò che contiene la stringa Safari, dalla Libreria del mio utente.
Il mistero si infittisce...
Ciao

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Da Preferenze di Sistema/Utenti e Gruppi crea un nuovo utente e vedi se il problema si riproduce anche nel nuovo account >>> https://support.apple.com/it-it/guide/m ... usr001/mac

lnzndr
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2020 19:16
Messaggi: 9

Top

Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 ott 2020 14:44
Da Preferenze di Sistema/Utenti e Gruppi crea un nuovo utente e vedi se il problema si riproduce anche nel nuovo account >>> https://support.apple.com/it-it/guide/m ... usr001/mac
E' stato un tentativo che ho fatto subito: l'utente nuovo e pulito, non ha problemi, dal che ho dedotto che si tratta di qualche problemino nella configurazione del mio utente.
Pertanto, ho ravanato nella Libreria dell'utente con il problema, per eliminare tutti i riferimenti di Safari.
In quest'ultimo tentativo, ho eliminato anche un "com.apple.shop" che mi insospettiva molto.
Vedremo gli sviluppi...
Ciao e grazie.

lnzndr
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 05 ott 2020 19:16
Messaggi: 9

Top

Altra puntata della telenovela.
Safari ripulito, come da post precedenti, ha funzionato perfettamente per un paio di settimane abbondanti.
Dopo aggiornamento a Catalina 10.15.7 (che il sistema mi diceva concluso), Safari ha ripresentato lo stesso problema, cioè puntava alla pagina www.apple.com
Ho rifatto il solito giro, menu sviluppo, svuotato cache, poi eliminato tutti i cookies, quindi da finder/vai/command+libreria ho eliminato tutti i riferimenti di safari.
Riavviato, tutto sembrava funzionare ok.
Mentre usavo Safari, black out generale (proprio tutto spento), poi è ripartito da solo, e mi annunciato di avere riavviato per completare l'installazione dell'aggiornamento.
Ovviamente, il povero Safari è ritornato su www.apple.com
Ma perché capita solo a me?
Ciao e grazie.

Rispondi

Torna a “macOS Catalina 10.15”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite