Si, ma lasciatela perdere (la ricarica wireless) se volete davvero ricaricare la vostra batteria. E' ancora un bel gadget. Considerate infatti solo questo: come mai finora ben poca impresa si é leccata i baffi o non ha sentito puzza di pecunia, con questa meravigliosa idea?
A differenza, invece, del vorticoso sviluppo delle applicazioni del wireless in tantissime altre direzioni.
Credo che convenga molto di più vendere cavetti, carichini, adattatori, battery pack, etc....piuttosto che diffondere un sistema che per definizione sarebbe e dovrebbe diventare universale.
Il fatto che una tecnologia non sia ancora a disposizione degli utenti non significa che non esista, anzi, spesso accade proprio il contrario e proprio per ragioni di business.
This is rubbish. I tried it and electrons spilled out from the cut cables. Now I have electrons all over my floor. I'm feeling very negative about this.
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.
"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)
iMaurizio ha scritto:Credo che convenga molto di più vendere cavetti, carichini, adattatori, battery pack, etc....piuttosto che diffondere un sistema che per definizione sarebbe e dovrebbe diventare universale.
Il fatto che una tecnologia non sia ancora a disposizione degli utenti non significa che non esista, anzi, spesso accade proprio il contrario e proprio per ragioni di business.
Ma mi risulta che alcuni telefoni (mi pare Samsung) già ce l'abbiano.
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.
"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)
Si esistono già dispositivi in commercio ma in questi casi il cellulare deve essere posizionato cmq sopra una basetta. In questo video si parla di ricarica a distanza e anche parecchia.
Non ho idea di quanto sia efficiente il sistema attuale e di quante piattaforme di ricarica si possono trovare in giro (direi poche per ora), però i segnali farebbero pensare che sia una tecnologia destinata a diventare standard.
aspettiamo il 2017. Io non comprerò mai un iphone visto che non sopporto i computer che fanno il telefono. Odio ricaricare spesso e pertanto il mio massimo di spesa per un cellulare non deve superare i 70 euro. Il migliore per ora costa 29 euro e la batteria dura più di una settimana. 31 giorni in standby. 12 ore con una telefonata continua.