E' la prima cosa che ho fatto....
Tra l'altro ho "piallato" l'iPhone sabato quindi non ho fatto a tempo creare problemi di sincronizzazione; mi sa che sono le cose installate da cydia
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
mauropasha ha scritto:Ho parzialmente (ma abbondantemente risolto) il problema usando iPhone Explorer nella vecchia versione 2.x che si scarica ancora qui http://download.html.it/page/download/?sw=43785" onclick="window.open(this.href);return false;
(attualmente esiste iExplorer 3.x a pagamento ma pare che funzioni anche nella versione demo) viewtopic.php?f=6&t=22720&p=228111#p228111" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie a questa app si può navigare nel proprio iCoso e nel seguente percorso
iPhone>Media>PhotoData>Sync
ci sono alcune cartelle (100SYNCD,101SYNCD, Face… e FaceData) che io ho eliminato riducendo lo spazio "rubato" da altro (da 2,08GB a 300MB)
almeno fino alla prossima sincronizzazione fallita
Ed hai provato a vedere se le tue foto sull'iPhone sono ancora lì? Non aprendo solo gli album e guardando le thumbnail, ma proprio aprendo le singole foto... E' tutto ok?
Ah, vero!
Io ho fatto un'ulteriore verifica e c'è anche la cartella "Music", all'interno di iTunes Control
che contiene altre cartelle (nominate con 3 caratteri alfanumerici, come le sottocartelle di iTunes di Mac OS) che si possono eliminare: nello specifico, non avendo io musica nell'iPhone erano riferiti a file video riprodotti interamente oppure a metà in precedenza.
mauro se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara
Jethro ha scritto:...Ed hai provato a vedere se le tue foto sull'iPhone sono ancora lì? Non aprendo solo gli album e guardando le thumbnail, ma proprio aprendo le singole foto... E' tutto ok?
Sicuro.
Non avrei (forse posso anche usare l'indicativo… ho) mai dato un suggerimento senza averlo provato personalmente o, almeno, senza aver messo in guardia gli altri utenti della mia mancata controprova.
mauro se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara
Jethro ha scritto:...Ed hai provato a vedere se le tue foto sull'iPhone sono ancora lì? Non aprendo solo gli album e guardando le thumbnail, ma proprio aprendo le singole foto... E' tutto ok?
Sicuro.
Non avrei (forse posso anche usare l'indicativo… ho) mai dato un suggerimento senza averlo provato personalmente o, almeno, senza aver messo in guardia gli altri utenti della mia mancata controprova.
Uhm, ok...
Perché io ho appena fatto quello che suggerivi e mi trovo con un discreto casino.
Le foto sembrano essere ancora li, ma se provo a visualizzarne una appare a video una versione in bassissima risoluzione, come se fosse una thumbnail visualizzata a schermo intero. Ho provato a disabilitare la sincronizzazione delle foto da iTunes ma queste non vengono cancellate dall'iphone e se provo a cliccare su una foto "modifica" dal dispositivo per cancellarla, l'app delle foto va in errore e si chiude.
Aggiungo che ho il problema detto sopra solo con le foto degli album di iPhoto che avevo deciso di sincronizzare sull'iPhone.Con quelle scattate dal dispositivo nessun problema.
Jethro, ma tu hai poi de-sincronizzato le tue foto con iPhoto (o con la cartella con la quale le sincronizzi) tramite iTunes per poi ri-sincronizzarle?
Purtroppo come avevo immaginato, dopo un paio di sincronizzazioni, lo spazio "Altro" è ritornato quasi al livello precedente (1,6GB).
Riprovando a cercare con iPhone Exlorer, la cartella di cui sopra si è ricostituita quindi è praticamente inutile (provvedo ad editare il messaggio di sopra), anzi si rischia come con Jethro di perdere le foto High Quality.
mauro se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara
Uhm, prima no. Avevo cancellato la cartella 100SYNCD e basta.
Ora ho risincronizzato tutte le foto da iPhoto come le tenevo sincronizzate prima ed è tornato tutto a posto (anche le dimensioni di "Altro" sono tornate quelle di prima). Confermo che la cartella 100SYNCD è stata ricreata.
Ho preso una bella paura, lo ammetto.
Non tanto per l'eventuale perdita delle foto perché come ho detto son foto che avevo nella libreria di iPhoto sul Mac, quanto per la paura di aver fatto un casino nell'iPhone che non sarei riuscito a risolvere. Soprattutto quando mi è sembrato che gli album delle foto e le foto all'interno degli stessi che erano diventate tutte in low-res non si riuscissero a cancellare dal dispositivo.
mauropasha ha scritto:Attenzione prima di procedere a seguire il consiglio seguente, leggere tutte le pagine della discussione: il rischio è di non ottenere nulla e di fare danni
Ho parzialmente (ma abbondantemente risolto) il problema usando iPhone Explorer nella vecchia versione 2.x che si scarica ancora qui http://download.html.it/page/download/?sw=43785" onclick="window.open(this.href);return false;
(attualmente esiste iExplorer 3.x a pagamento ma pare che funzioni anche nella versione demo) viewtopic.php?f=6&t=22720&p=228111#p228111" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie a questa app si può navigare nel proprio iCoso e nel seguente percorso
iPhone>Media>PhotoData>Sync
ci sono alcune cartelle (100SYNCD,101SYNCD, Face… e FaceData) che io ho eliminato riducendo lo spazio "rubato" da altro (da 2,08GB a 300MB)
almeno fino alla prossima sincronizzazione fallita
Oh Mauro! GRAZIE!
mauropasha ha scritto:Attenzione prima di procedere a seguire il consiglio seguente, leggere tutte le pagine della discussione: il rischio è di non ottenere nulla e di fare danni
Infatti non è servito a niente, ho dovuto rimettere le cose a posto!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Azz, é vero, anche a me le foto degli album sono andate a p...(beep)
Ora si vedono in bassa risoluzione!
Occhio a non toccare le cartelle della Musica mauro, quella é proprio la musica presente sull'iphone e, se si cancella, cancelli fisicamente la musica.
Stasera tocca rimettere le foto mannaggia
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Scusate.
È che sto invechiando e ho attribuito alla mia presbiopia (ero senza lenti) la scarsa qualità visiva.
Poi la domanda di Jethro mi ha fato tornare indietro a verificare su iPad con schermo retina la qualità delle immagini e ho scoperto che effettivamente erano immagini a bassa risoluzione.
Altra condizione che mi ingannato è che con iExplorer 3.x esiste sia la cartella Media (con la su sottocartella Sync), sia la cartella Photos e questo mi confermava la bontà dell'ipotesi che si trattasse di sincronizzazioni fallite e incomplete. Mentre, esplorando di la vecchia versione 2.x, la cartella Photos non esiste.
Scusassero
mauro se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara