Ciao mi è capitata una cosa un po' come dire sgradevole con un cliente, ho scoperto che aveva messo la notifica di lettura ad una mail che mi aveva inviato. io avevo letto la mail ma non mi è apparso nessuna richiesta di risposta alla notifica di lettura.
ora il CL mi ha chiamato incazzato perchè diceva che avevo letto la mail ma non lo avevo richiamato
esiste una cfg nelle impostazioni dell'account per settare questa cosa?
grazie!
a volte mi meraviglio di come le persone che usano Winzozz si meraviglino di come sia semplice il mondo MAC!
MacBook Pro (Retina, 13-inch, Late 2013)) iPod 160Gb classic Mac Mini(2009) Mac Mini (2014)iCharge iPad 64Gb 3G
Nuovo iPad 64Gb 4G iPad Air 2 64GB 4G Apple Tv 2gen Apple Tv 3gen iPhone 6 64Gb
Probabilmente perché Mail non prevede di default la conferma di ricevuta di lettura e probabilmente (non ne sono sicuro perché io la uso solo in ufficio, ma con Windows) se l'abiliti, e un cliente ti invia una mail con conferma di ricevuta di lettura, a quel punto ti funzionerà.
ma con quel sistemi credo che tu attivi la "richiesta" di conferma ai destinatari,
non il fatto che il programma dia in automatico conferma dell'avvenuta ricezione da parte tua...
cosa che tra l'altro stitchre (giustamente, secondo me) non vorrebbe
Il problema è il sistema operativo del iphone qualsiasi messaggio sia stato spedito con la notifica di lettura se viene letta dall'iPhone in automatico manda la risposta al mittente che è stato letto
a volte mi meraviglio di come le persone che usano Winzozz si meraviglino di come sia semplice il mondo MAC!
MacBook Pro (Retina, 13-inch, Late 2013)) iPod 160Gb classic Mac Mini(2009) Mac Mini (2014)iCharge iPad 64Gb 3G
Nuovo iPad 64Gb 4G iPad Air 2 64GB 4G Apple Tv 2gen Apple Tv 3gen iPhone 6 64Gb
Segnalazione del recapito o della lettura dei messaggi
La conferma di recapito indica che un messaggio di posta elettronica è stato recapitato alla cassetta postale del destinatario, non che è stato visto o letto.
L'apertura del messaggio è invece indicata dalla conferma di lettura.
È tuttavia consigliabile non limitarsi a utilizzare queste conferme.
In Microsoft Outlook, il destinatario del messaggio può decidere di rifiutare l'invio di conferme di lettura. Esistono altri casi in cui le conferme di lettura non vengono inviate, come ad esempio se il programma di posta elettronica del destinatario non supporta questa funzione.
che iOS hai?
a proposito, se Apple scrive questo per iMessage in iOS 6
Ricevute di lettura
Attiva le ricevute di lettura nelle preferenze di Messaggi per far sapere ai tuoi amici che hai letto i loro messaggi: penserà iMessage ad avvertirli.
e non dice niente di mail...
e poi il tuo account è POP o IMAP? l'automatismo, non sarà un impostazione del servizio/provider?
... ma passi attraverso exchange? io ho trovato questo, e l'ho googletradotto
domanda su Apple support communities
Ho alcuni clienti che chiedono conferme di lettura, quando mi inviano email e anche se ho spento la risposta automatica dal client Outlook quando apro la posta sul mio iPhone invia automaticamente una notifica all'utente. Capisco che la configurazione di outlook non incide sul comportamento di iPhone ma non vedo l'opzione per disabilitare questa funzione quando si visualizzano le nuove email dal portatile?
Questo è possibile tramite il client di posta nativo o qualcuno potrebbe consigliare un 3a parte app che permetterà funzionalità push durante la connessione a un server Microsoft exchange?
Grazie
risposta
Non non c'è nessuna opzione disponibile su iPhone e nessuna 3a parte app può fornire questa opzione poiché non ha accesso privato iPhone API e tale opzione che richiederebbe.
Accesso push per i messaggi ricevuti è supportato con un account di Exchange, cui si accede tramite ActiveSync. Protocollo ActiveSync di Microsoft è cosa permette o fornisce questo, che Apple ha in licenza da Microsoft per l'utilizzo con l'iPhone, iPod Touch, iPad e con mail. app, rubrica e iCal su Mac con Snow Leopard - corrente versione di OS X di Apple.
non ne so molto, ma... provare a disattivare push? tanto per vedere.
È un'odiosissima e maleducata (a mio avviso) abitudine quella di chiedere la notifica di lettura, funzione che per fortuna Mail di Mac OS non ha, mentre a quanto pare c'è l'ha Outlook.
Io se proprio ritengo necessario sapere dell'avvenuta lettura, lo scrivo nel testo della mail, prodigandomi in "gentilmente".
Tornando alla questione, io ho un account exchange, ma come già detto non uso mai questa funzione e non ho mai avuto (almeno a mia conoscenza) reclami simili, nonostante ci sia qualche collega che chiede la notifica (lo so perché mi viene chiesto da Outlook).
Non appena torno alla postazione win farò delle prove, anche alla ricerca di una qualche funzione che impedisca questa risposta automatica da altri terminali.
mauro se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara
In ufficio abbiamo fatto delle prove con Android e anche black berry il primo all'apertura della mail non visualizza niente ma non invia al mittente niente(cosa molto gradita), il black berry configurato in modalità BES all'apertura della mail fa presente che il mittente ha richiesto la notifica di letture e se vogliamo riapondere oppure declinare.
Quindi se anche iOS facesse uguale ad Android a me andrebbe benissimo.
Ora è vero che è noiosa come richiesta la notifica di lettura ma e anche io non la uso mai. Ma evitare eventuali inaspettate lamentele mi piacerebbe ancora di più!!
Comunque il problema è del client che non ti avverte e sopratutto ti risponde da solo cosa ancor più grave!!!
Saluti a Todos
a volte mi meraviglio di come le persone che usano Winzozz si meraviglino di come sia semplice il mondo MAC!
MacBook Pro (Retina, 13-inch, Late 2013)) iPod 160Gb classic Mac Mini(2009) Mac Mini (2014)iCharge iPad 64Gb 3G
Nuovo iPad 64Gb 4G iPad Air 2 64GB 4G Apple Tv 2gen Apple Tv 3gen iPhone 6 64Gb
Indipendentemente dall'aspetto tecnico, può capitare benissimo di poter solamente leggere la posta senza avere per mille motivi la possibilità di rispondere. Ergo, pur sfuggendomi i dettagli della faccenda, direi che la soluzione migliore sia invitare il mittente a farsi una mezza padellata di xxxxx propri.