iPad Pro Retina 12,9":

Moderatore: ModiMaccanici

elleds
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 22 nov 2017 13:14
Messaggi: 80
Località: Viareggio

Top

Ciao a tutti,
come da titolo stò facendo della valutazioni in quanto già adesso ho un iMac 27 (fine 2009) che nonostante tutto il suo lo fa (16GB Ram + HDD-SD 1tb) però sento la necessità di avere qualcosa di più leggero e che mi posso portarmi dietro senza problemi.
Quello che vorrei sapere è se all'ultimo iPad è possibile collegare un HDD esterno che mi funziona da archivio senza passare dal cloud o dal Mac (attacco cavo / adattatore e via) per elaborazione foto musica (ho già due HDD esterni da 2Tb cad che uso col Mac) oppure sempre via adatattore posso collegare una macchina fotografica per scaricare le foto.
Aspetto vostre risposte.

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

elleds ha scritto:
mar, 21 giu 2022 13:57
Ciao a tutti,
come da titolo stò facendo della valutazioni in quanto già adesso ho un iMac 27 (fine 2009) che nonostante tutto il suo lo fa (16GB Ram + HDD-SD 1tb) però sento la necessità di avere qualcosa di più leggero e che mi posso portarmi dietro senza problemi.
Quello che vorrei sapere è se all'ultimo iPad è possibile collegare un HDD esterno che mi funziona da archivio senza passare dal cloud o dal Mac (attacco cavo / adattatore e via) per elaborazione foto musica (ho già due HDD esterni da 2Tb cad che uso col Mac) oppure sempre via adatattore posso collegare una macchina fotografica per scaricare le foto.
Aspetto vostre risposte.
Si ci puoi lavorare senza problemi. Attento solo alla copia dall’hard disk verso l’app File: i files più grandi di 2gb tendono a far bloccare l’app File. Motivo? Quando copi questi files grandi, non toccare nulla e te li copia pian pianino. Altrimenti vedrai l’app File crashare.

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1439
Località: Bologna

Top

iPad Pro Retina 12,9" dispone di una Porta Thunderbolt/USB 4 per svolgere le seguenti 5 funzioni:
  • Ricarica
  • DisplayPort
  • Thunderbolt 3 (fino a 40 Gbps)
  • USB 4 (fino a 40 Gbps)
  • USB 3.1 Gen 2 (fino a 10 Gbps)
Quindi di possono connettere anche SSD ad alte prestazioni.

Non so se utile, ma in generale, per la copia delle foto, se scattate con una Nikon, il trasferimento dei file è automatico e senza cavi su iPad (anche su iPhone) utilizzando l'App SnapBridge: immagino anche altri produttori di macchine fotografiche abbiano implementato analoghe App.

Rispondi

Torna a “iOS & iPadOS”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti