Cashback e IO

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

franzphone ha scritto:
sab, 29 mag 2021 11:20
.... Preferisco lasciarli “in ferie” dentro la cassaforte anziché lasciarli sul conto....
Purché quella cassaforte sia sicura e accessibile solo a te o a persone da te indicate ....



mattleega ha scritto:
sab, 29 mag 2021 12:25
E così, un giorno, te li ritroverai.....
Se però da un giorno all'altro dovesse cambiare la moneta, e in Brasile è già accaduto, si ritrova dei simpatici pezzi di carta di nessun valore .....

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Invece della cassaforte, usa la cassetta di sicurezza. Una volta tanto, pagheresti per un servizio ottenuto.

Le monete cambiano "da un giorno all'altro" solo nei paesi bombardati.

Nel caso dell'euro, c'è di mezzo l'intera europa.
Poi ci sono i franchi svizzeri, i dollari...
Anche solo così, mi pare ci sia da scegliere.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Ciao Kernel Panic,
ti illustro il mio punto di vista...
Kernel Panic ha scritto:
sab, 29 mag 2021 17:17
Purché quella cassaforte sia sicura e accessibile solo a te o a persone da te indicate ....
Naturalmente, anche se nulla è al sicuro...
Conosco un tizio, che quando il governo italiano ha deciso di tassare una percentuale del denaro in banca, è andato ed ha tolto tutto e gli ha messi dentro ad un sacco di cemento nel garage :D
Kernel Panic ha scritto:
sab, 29 mag 2021 17:17
Se però da un giorno all'altro dovesse cambiare la moneta, e in Brasile è già accaduto, si ritrova dei simpatici pezzi di carta di nessun valore .....
Mattleega sa che parliamo di Franchi svizzeri :D che seppur valgano meno dell'euro, in banca danno un interesso passivo (gliene devi dare tu anziché loro...) quindi meglio toglierli dalla banca e lasciarli in casa.

In Brasile sono successi dei fatti importanti circa 30 anni fa, con il governo Collor...
Il presidente, appena entrato al potere ha confiscato tutti i soldi della "conta poupança" per contenere l'inflazione di circa 84% al mese...
Suicidi e depressione erano all'ordine del giorno.
Parliamo all'epoca di 100 miliardi di dollari americani!
Credo che dopo 7 anni i soldi furono restituiti...

C'è un altro fatto importante (non solo per il Brasile ma per il Sud-America), quello che Brasile e Argentina (credo anche Uruguay e Paraguay) nel luglio 1994 circa abbiano adottato una nuova moneta, il Real Brasiliano (R$) per il Brasile, tutte le monete sono partite con 1=1 dollaro americano.
Naturalmente, piano piano e con gli anni, gli stati hanno svalutato la loro moneta in base agli stipendi minimi, inflazione, eccetera, mentre l'Argentina ha continuato con 1=1 e si trova in una situazione catastrofica...

Con l'elezione di Bolsonaro e l'ottima produzione della soia di quell'anno, il R$ a 3,87, quindi uno stipendio minimo in Brasile all'epoca si attestava sui 300$...
Con il COVID-19 e Bolsonaro, il R$ è a 5,23...
Il mercato immobiliare regge, le esportazioni di soia, caffè, fagioli ed altri prodotti agricoli (in primis il cocco) hanno fatto molti milionari (più è alto il dollaro, più si guadagna...).
Unica cosa che molti stanno abbandonando è la coltivazione del tabacco per il mercato delle fragole.
In banca questo mese ho guadagnato lo 0,048% netto dei soldi che ho lasciato per un eventuale piano di ritorno, non pago tasse per tenermi i soldi e neanche per prelevarli...
La moneta è instabile? Per il momento credo di si, infatti non ci metterei neanche un centesimo, però c'è da dire che solo di risorse sarebbero il paese più ricco del mondo.
Non manca nulla, il problema è che è un posto troppo grande, ci vorrebbe una divisione, difatti gli stati di Paranà, Santa Catarina e Rio Grande do Sul (sono gli ultimi 3 stati a sud, ma quasi i più ricchi) proprio perché stufi di pagare tante tasse per sostenere i politici.
Quelli che "rubano di più" pare che siano quelli dello stato di Rio e S. Paulo.

Al momento, il R$ comunque, è più stabile dell'euro.
Ultima modifica di franzphone il sab, 29 mag 2021 18:10, modificato 2 volte in totale.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
mattleega ha scritto:
sab, 29 mag 2021 17:57
Invece della cassaforte, usa la cassetta di sicurezza. Una volta tanto, pagheresti per un servizio ottenuto.

Le monete cambiano "da un giorno all'altro" solo nei paesi bombardati.

Nel caso dell'euro, c'è di mezzo l'intera europa.
Poi ci sono i franchi svizzeri, i dollari...
Anche solo così, mi pare ci sia da scegliere.
proprio ora su "affari di famiglia" sta passando:
investire in argento ed oro è la cosa migliore :D
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

In realtà, nei paesi civili, dove cioè l'acquisto di oro/argento/qualsiasi cosa è legale, si.
Qui da noi, l'oro lo puoi comperare solo sotto forma di lingottini garantiti dallo stato che costano...
Di più, mooolto di più.

Inoltre, quando li andrai a vendere, troveranno tutte le scuse per pagarteli poco.
Anzi meno.
Poi cominceranno a sezionarli per verificare la caratura visto che non si fideranno di quanto stampigliato dallo stato, ti diranno che l'astuccio non è integro e, per finire, che non c'è mercato.

Dove vivi ora, vai in banca e acquisti titoli di possesso per il quantitativo che desideri.
La commissione è miserrima e quando decidi di vendere, tolta un'altra commissione altrettanto miserevole, la quotazione sarà quella del momento.

Unica cosa buona della svizzera... :lol:

Se non fosse per le solite commissioni, potresti pensare alle Sterline Oro.
Il loro valore ufficiale corrisponde quasi esattamente, al contro valore in oro zecchino.
Commerciabilissime ovunque in piccoli quantitativi per volta, soffrono però, tra acquisto e rivendita di una commissione quasi del 20%.

Trattabili...
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

franzphone ha scritto:
sab, 29 mag 2021 18:09
investire in argento ed oro è la cosa migliore :D
Segui programmi di quel tipo?

Allora cosa mi dici dei diamanti?

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:
sab, 29 mag 2021 21:36

Segui programmi di quel tipo?

Allora cosa mi dici dei diamanti?
In verità non guardo quasi mai la TV, stavo cercando dei cartoni animati per mia figlia mentre ho visto uno con un carrello pieno di argento, quindi per curiosità mi sono soffermato sul canale...

I diamanti sono un investimento se si trova qualcuno di affidabile in Sud Africa, ne ho acquistato qualcuno in Olanda, ma non ha fruttato tanto.

A questo punto meglio gli orologi, ma ci vuole spazio...

Barrette d’oro e d’argento ne ho visto parecchie qui in Svizzera, però da quello che dice Mattleega poi magari si guadagna poco...
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

In realtà solo sul lunghissimo termine.
O se scatenano una nuova guerra.
Forse.
Il problema è che poi, per dire di aver guadagnato, quelle cose, devi trovare da venderle al prezzo che vuoi tu.
Ma nel momento stesso in cui le vendi, il prezzo di mercato diventa quello e, con gli stessi soldi non puoi ricomperare quello che hai appena venduto.
Quindi?
Hai perso ancora.

Diamanti:

mercato quasi esclusivamente in mano agli ebrei e, quindi, il mercato, lo gestiscono a loro piacimento.
Ovvero: loro devono guadagnare e tu perdere.

Vanno comperati con almeno uno sconto del 40% sul listino Rapaport, devono essere in blister sigillato e certificato per evitare discussioni su peso, colore e purezza.

Il problema è che la correttezza del certificatore viene ciclicamente contestata.
Anni fa, la certificazione della Camera di Commercio di Milano era considerata il massimo in tutto il mondo. Nessuno si sognava di contestare le loro certificazioni.

Hanno fatto prima a squalificare il certificatore.
Così sono tornati a farsi gli affari loro come in tutte le lobbies che si rispettino.

Quindi, se non conoscete (ma anche se conoscete), lasciate perdere tutti gli "investimenti".
Sono tali per i professionisti che devono quindi, giustamente, guadagnare.
Ma se guadagnano loro, indovinate chi deve perdere.

Ricordate inoltre che:
col denaro in mano si compra tutto, col comperato...
Si diventa collezionisti.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
mattleega ha scritto:
dom, 30 mag 2021 11:59
col denaro in mano si compra tutto, col comperato...
Si diventa collezionisti.
Sagge parole...
Quindi, come dico sempre: pochi, maledetti e subito!
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63047
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Qui non si tratta più di investire, ma semplicemente di salvare. 8)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

fragrua ha scritto:
dom, 30 mag 2021 16:47
Qui non si tratta più di investire
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1436
Località: Bologna

Top

La discussione è completamente deragliata, dall'iniziativa del governo sull'uso della carta di credito con cashback incluso, siamo arrivati agli anarchici da tastiera contro le banche. Immagino quindi la discussione sarà chiusa o trasferita. Ma alcuni commenti sembrano francamente insostenibili: se non in banca dove conservate i vostri risparmi?
Io pago i (molti) servizi che ricevo ad una banca che costa 0 €/mese + le tasse, e in casa conservo solo poche centinaia di euro.
E' pur vero che legalmente non c'è alcun limite di detenzione di denaro contante, a meno di dover dimostrare la provenienza alle autorità in caso di accertamento. Infatti il normale deposito in banca è generalmente evitato da chi esegue transazioni in nero/illegali.
Ma restiamo sul pratico: ma veramente qualcuno di voi ha una cassaforte in casa o il materasso imbottito?


Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Certo!
Ne ho una solo per i contanti e per i documenti...
Ne vorrei un’altra per orologi ed altro ma non ho il posto.
I miei genitori ne hanno una in un muro a casa loro...

Altro che farti il piacere!
Ti ricordi anni fa la Grecia? Eppure anche loro fanno parte della moneta unica europea, ma (correggetemi nel caso) se non sbaglio potevano prelevare solo dai 30€ ai 60€ al giorno!

Per le tasse bancarie, quanto paghi?
Io in Italia avevo i 60€ all’anno, che alla fine erano sempre molti di più...
In Svizzera (solo per il conto) ho contrattato 15 franchi al mese e mi girano tanto, dato che bisogna avere il conto obbligatorio.
Finché usi la carta nei negozi (e loro ci guadagnano il 6% dal negoziante) non ti prendono niente, se invece fai bancomat o vai allo sportello ti fanno pagare per avere i tuoi soldi in mano...

Io a casa invece conservo i biglietti da 1’000 e da 200, ed ho una nota su iCloud con i numeri di serie ed un pdf con tutte le foto dei beni materiali con numeri seriali, perché in caso di furto, in tutte le parti del mondo, devi dimostrare che quel bene era il tuo, non basta dire che il braccialetto con il tuo nome sopra era il regalo della zia per la prima comunione...

Non mi sembra una degenerazione, mi sembra che le banche dovrebbero essere un posto sicuro dove tenere i propri soldi e non un luogo che produce dei numeretti su un computer e ti fa pagare per avere quei numeretti dentro un pezzo di plastica con una tecnologia “NCF” che è facilissima da clonare, oltretutto con il Covid hanno aumentato i limiti...
Tutti i soldi che ho in cassaforte hanno la ricevuta, anche se a nessuno fregherà da dove vengono...
Ho visto con i miei occhi milioni di euro uscire da navi da crociera in valigette 24 ore e fidati, quei soldi sì che non avevano ricevute...
Leggi anti-riciclaggio non hanno cavilli, le persone oneste sono anche quelle che li tengono dentro al materasso, sotto la mattonella, o come faceva mia nonna: dentro una scatola di scarpe in buste da lettera con le scritte: funerale, bollette, regali... :D

Per quanto mi riguarda: il Cashback è una cagata pazzesca!

Fine OT, non preoccuparti che non interverrò più, ma volevo dire la mia in merito dato che non la vedo come una cosa positiva ma come uno specchietto per le allodole, in fondo se ti fa comodo essere tracciato per 2 spiccioli non sono fatti miei.
☕️
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
Kundalini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 05 lug 2013 20:33
Messaggi: 867

Top

Resta il fatto che, ricchi o meno, al giorno d'oggi si debba avere un conto bancario (o postale, che ormai qui in Italia è più o meno la stessa cosa).
Gli stipendi vengono accreditati solo su conto, se non ne hai uno non ti pagano :D . Tante altre operazioni come semplici bonifici o addebiti di utenze richiedono un conto, coi contanti non ci fai niente.

Una carta di credito è quasi indispensabile, se vuoi prenotare un volo, una camera di albergo o affittare un'auto per domani in Svizzera :D senza carta ti attacchi.
Però bisogna essere un po' cinici, se la banca non offre questi servizi ad un costo ragionevole (o gratis addirittura) basta paventare loro la possibilità di cambiare banca. Prendo i miei 4 soldi, chiudo il conto e vado dall'altra parte della strada, i vostri concorrenti mi fanno condizioni migliori.
Oppure bisogna anche provare a cercare, all'interno della stessa banca, il tipo di conto migliore per le proprie esigenze; spesso ci sono offerte interessanti.
Una decina di anni fa, con l'acquisto del Mac, mi interessai per attivare il conto on-line. All'epoca non era così diffuso e c'erano delle promozioni per chi lasciava il vecchio conto tutto basato su cartaceo e servizi allo sportello.
Risultato:
• spese 0, a fronte di un minimo sempre fisso sul conto e di un'entrata anche quella sempre fissa al mese, non importa di che tipo;
• carta di credito gratuita, non una ricaricabile ma una di circuito internazionale valida per tutte le operazioni, a condizione di effettuare spese per
almeno 2000 € l'anno (ci si riesce benissimo, già solo per il carburante dell'auto con una percorrenza di 15000 KM annui sono un bel po' di pieni).
• bonifici SEPA a costo zero, solo dall'altr'anno me li hanno portati a 6 centesimi l'uno;
• bancomat gratuito, con prelievi sempre a costo 0 sulla propria banca, valido anche per l'estero con le banche associate allo stesso gruppo, con una
discreta presenza in area euro; se poi proprio non la trovo in quel paese pazienza, vuol dire che per quei 3 o 4 prelievi pagherò, ma in genere
all'estero ci paghi anche il biglietto del tram con la carta di credito.
• conto titoli
• eliminazione di tutto il cartaceo che arrivava per posta a casa ogni 3 mesi (e quando aprii il conto 30 anni fa era ogni mese!)

Insomma, visto che il conto corrente è quasi necessario, occorre cercare e valutare, all'interno della propria banca o dalla concorrenza.
La sola frase "Allora prendo quei 4 soldi che ho e me ne vado" fa cambiare atteggiamento.

Poi siamo d'accordo che per diventare ricco "O rapini una banca o ne fondi una".
Se funziona, non aggiustarlo.


MBP 13" late 2010 macOS 10.13.6 High Sierra
HD originale deceduto, sostituito con SSD Samsung EVO 850 da 250 GB
Motherboard riparata, aprile 2016
Upgrade RAM a 8 GB, gennaio 2018

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Purtroppo sì...
Qui se il 1º anno le tasse sono gratis, devi fare il conto per 2 anni, o se cambi banca, puoi farlo dopo 1 anno... È un po’ più complicato... Può darsi che cambiando banca paghi anche di più perché entri come nuovo cliente :D (paese che vai...)
Le carte di credito te le mandano con il bancomat, di solito arrivano 4 carte a casa:
Bancomat, prepagata, 2 carte di credito di 2 circuiti diversi.
Anche al supermercato, volendo, si possono richiede carte di credito che avranno un plafond in base al reddito mensile meno le spese per cibo e affitto...
Senza fare pubblicità, N26 l’ho utilizzata tantissime volte per affittare auto o altro...

In Brasile ogni 6 mesi avevo una banca nuova, è dovuto intervenire il governo per regolamentare le percentuali (ormai fisse per tutte le compagnie e regolamentate dal governo) sugli interessi.
Una volta mi hanno dato 2 MasterCard platinum con 10’000 dollari ciascuna ed il consierge che cercava le cose più economiche per te...
Il mese di aprile 2021 gli interessi erano dello 0,048% netti. Naturalmente con questo sistema puoi prendere i soldi quando vuoi o aggiungerne altri...
In pratica avrai gli interessi mensili di quella cifra dopo 30 giorni, se ci metti dei soldi (ad esempio) il 14 ed il 15, avrai gli interessi sia il 14 ed il 15 del mese...

Siamo costretti ad utilizzare il sistema bancario e non ce l’ho con chi lo usa o con chi ha le carte di credito, rimango però del parere che il cashback sia una grande presa in giro.
Basterebbe conoscere il minimo delle leggi anti-riciclaggio per capire che il cashback non è altro che un tracciamento per fare indagini di mercato e:o sapere se le nonne hanno ancora i soldi nascosti sotto il mattone...

OT molto OVER:
Se tutti però sapessero che la maggior parte delle tasse che si pagano sono per via del signoraggio bancario e che gli Stati comprano le banconote per un prezzo più alto del valore, si renderebbero conto del perché siamo obbligati in una certa forma ad avere un conto in banca.
Ripeto, chi evade o chi ha soldi da riciclare non usa le banche (ormai neanche la mia banca UBS, nonostante sia la banca del cartello di Cali lo permette...).
Ultima modifica di franzphone il dom, 30 mag 2021 22:28, modificato 1 volta in totale.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Rispondi

Torna a “iOS & iPadOS”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite