SSD fantasma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Lion956
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: dom, 06 nov 2011 23:04
Messaggi: 36

Top

Ciao a tutti,
dopo l' ennesima "morte improvvisa" dell' hd meccanico WD 3TB configurato in origine come Fusion Drive (che mi ha sempre e solo dato problemi) assieme ad una SSD Apple 128GB sul mio iMac 27" late 2013 ho optato per l' installazione al suo posto di una SSD Samsung EVO 2TB ... ci ho installato sopra Catalina e l' iMac pare ritornato ai vecchi sfarzi (forse ancora meglio) nonostante l' età e la vecchiaia del s.o.
La cosa strana e di cui non mi capacito è che avviando DiskUtilty a volte compare la vecchia SSD128GB e a volte no ... e se cerco di operare su di essa (non mi dispiacerebbe utilizzare quello spazio) si blocca tutto e si riavvia automaticamente dopo la comparsa di un messaggio di errore multilingue a schermo "Devi riavviare il tuo Mac" e poi una volta riavviato un altro messaggio "Il Mac è stato riavviato a causa di un problema".
Sporadicamente sono anche avvenuti dei riavvii identici a sorpresa ma non ho fatto caso cosa stessi facendo al momento.
Ho fatto qualche errore di configurazione? Dovevo rimuovere fisicamente anche la SSD 128GB?
Grazie per il supporto!
Allegati
Condizione con SSD Apple 128GB.png
Condizione con SSD Apple 128GB.png (339.29 KiB) Visto 480 volte
Condizione normale.png
Condizione normale.png (263.81 KiB) Visto 480 volte

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Quello che ti succede, schermata multilingue, riavvio, si chiama Kernel Panic, si verifica quando ci sono problemi hardware o software che mandano in conflitto il Mac che non sa più che pesci prendere e si arrende.

Ti direi di provare a levare SSD 128 Gb per prima cosa, se non hai installato app particolari che aggiungono kext, visto che è appena installato mi viene da pensare ad un conflitto hardware. Toglilo. Usa il Mac cosi e vedi.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Lion956
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: dom, 06 nov 2011 23:04
Messaggi: 36

Top

Grazie.
Probabilmente ho fatto proprio una cazzata a lasciare la scheda SSD montata ... ci ho pensato subito dopo ma ormai avevo già sigillato l' iMac.
Una cosa però sulla quale mi hai fatto riflettere è che la prima volta che è comparso il kernel panic è stato dopo l' installazione di una utility (Sensei) che gestisce, con un suo driver certificato, la funzione trim.
Potrebbe essere stato anche quella a scatenare la cosa?
Nel dubbio l' ho già disinstallata anche perché mi pare di aver sentito che negli SSD di ultima generazione la gestione trim non solo non serve ma potrebbe anche essere controindicata.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3272
Località: Fvg

Top

Lion956 ha scritto:
lun, 02 gen 2023 15:49
Ciao a tutti,
dopo l' ennesima "morte improvvisa" dell' hd meccanico WD 3TB configurato in origine come Fusion Drive (che mi ha sempre e solo dato problemi) assieme ad una SSD Apple 128GB sul mio iMac 27" late 2013 ho optato....
Ciao anche a te, ho letto il tuo post, ho visto i due screenshot, tuttavia vorrei capirci meglio sulla composizione del Fusion Drive.
Dai questo comando a Terminale

Codice: Seleziona tutto

diskutil list
per vedere come è realmente composto il tuo iMac.
Invia quindi il risultato del Terminale.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Lion956
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: dom, 06 nov 2011 23:04
Messaggi: 36

Top

Alberto.G ha scritto:
lun, 02 gen 2023 18:47
Lion956 ha scritto:
lun, 02 gen 2023 15:49
Ciao a tutti,
dopo l' ennesima "morte improvvisa" dell' hd meccanico WD 3TB configurato in origine come Fusion Drive (che mi ha sempre e solo dato problemi) assieme ad una SSD Apple 128GB sul mio iMac 27" late 2013 ho optato....
Ciao anche a te, ho letto il tuo post, ho visto i due screenshot, tuttavia vorrei capirci meglio sulla composizione del Fusion Drive.
Dai questo comando a Terminale

Codice: Seleziona tutto

diskutil list
per vedere come è realmente composto il tuo iMac.
Invia quindi il risultato del Terminale.
Il Fusion Drive è memoria vecchia della configurazione originale (che si è disgiunto più volte in questi anni) ma è stato mantenuto (reinstallato) fino all' ultimo prima dell' installazione della SSD 2TB.
Ecco qui lo screenshot attuale ... l' ultimo disco è della TC.
Allegati
diskutil disk.png
diskutil disk.png (108.01 KiB) Visto 454 volte

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3272
Località: Fvg

Top

Ho confrontato la tua lista che hai postato con la mia: non vedo differenze, per cui ritengo che nel tuo iMac non sia più configurato il Fusion Drive.
Vedo invece che hai un “disk image” identificato come disk2 avente una capacità di 2.8 TB e contenente i backup di Time Machine ancora nel formato Apple_HFS.
Puoi darci indicazioni più precise e/o conferma di questo?

Poi sono d’accordo con il suggerimento dato dall’Expert paolinoweb che sarebbe meglio rimuovere il disco identificato come APPLE SSD SD0128F Media, cioè quello di 128 GB… potrebbe questo crearti i problemi segnalati con i ripetuti Kernel Panic, che non dovrebbero in teoria mai esserci.

Poi, hai fatto bene a disinstallare l'utility Sensei che, come scrivi, ha installato un suo driver certificato per la gestione del "trim".
Apple infatti consiglia sempre di mai installare estensioni del Kernel di Terze Parti che danno quasi sempre problemi al sistema Mac generando spesso i malefici Kernel Panic.
Non ho infatti alcuna utility o programma che mi gestisce il "trim" sui miei dischi SSD che ho acquistato e che non sono quelli ufficiali Apple installati in fabbrica.
Per essere poi sicuro di aver eliminato tutti i file dell'utility Sensei ti suggerisco, se non ce l'hai, di installare l'utility EasyFind (gratis) che ti permette di trovare sul Mac eventuali file residui di quella applicazione che, se ci sono, andranno subito eliminati.
Questo il link ufficiale
https://www.devontechnologies.com/apps/freeware

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Lion956
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: dom, 06 nov 2011 23:04
Messaggi: 36

Top

Si, attualmente non c'è più una configurazione Fusion Drive (non ho neanche idea se sia possibile, volendo, realizzarla con due SSD ma non avrebbe alcun senso).
Si, il disk2 da 2,8TB è quello delle Time Capsule e contiene i backup di due Mac di famiglia.
Con EasyFind ho tolto molte voci ancora relative all' app Sensei disinstallata.
Ora pare tutto tranquillo ... non appena avrò l' occasione toglierò comunque fisicamente l' SSD 128GB.
Mi rimane il dubbio e la curiosità su come e perché quest' ultima si palesi solo ogni tanto in diskutility e non sia possibile operarci sopra ... rieccola questa mattina in tutto il suo splendore ...
Allegati
Schermata 2023-01-04 alle 08.48.21.png
Schermata 2023-01-04 alle 08.48.21.png (248.06 KiB) Visto 392 volte

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Quando compare, inizializzala.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti