Ragazzi una curiosità, un’amico dovrebbe quasi regalarmi un Mac Pro 3.1, per curiosità ho visto in giro i prezzo e a prescindere dal modello si trovano a prezzi invitanti. La domanda è conviene?
Cioè un uso normale quindi video, internet, qualche videochiamata roba così , conviene per avere un sistema a poco costo con OS X?
Se non sbaglio arrivano fino a El captain come OS X ?
A livello di sicurezza e aggiornamenti su internet conviene? O visto che non è possibile aggiornare più di tanto l’osx anche le app o programmi sono obsoleti e poco sicuri?
Una marea di domande quindi grazie già per per le risposte
OS X 10.11.6 El capitan è l'ultima versione installabile (ufficialmente) con quella dotazione hardware.
La sicurezza è a posto.
Però anche se te lo regalano tieni presente che consuma parrocchia energia elettrica. Devi valutare.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Grazie per le info, un consumo così rilevante? Tenendo conto che alla fine il fisso mi sta più in stby, direi una media di 3/4 ore alla settimana di uso, incide così tanto sulla bolletta?
Ho visto delle patch in giro per poter usarlo anche con OS X successivi cosa comporta per la stabilità e sicurezza del sistema? Per me forse high Sierra sarebbe più che sufficiente
3-4 ore alla settimana non sono un problema. La patch va bene se la scheda grafica è tra quelle supportate. La sicurezza non è quasi mai un problema se l'utilizzo è "normale".
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Preciso e puntuale, l’ultima poi basta, esiste qualche sito con opinioni ed esperimenti di gente che ha appunto portato avanti l’utilizzo di queste macchine? L’esperienza della comunità è sempre un’ottima soluzione
Troverai upgrade e informazioni per vari modelli di mac pro compreso il tuo 3.1
Avrai link per firmware, per installare sistemi operativi non supportati, come attivare Nvme su pci, cambiare cpu, cambiare scheda video - quale, il firmware etc, mettere pci usb 3.0 e varie,... con link, modelli di hardwre compatibili etc...
Macbook Air 2020
i5 quad core 8 GB Ram
512 SSD
Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.
Grandissimi come sempre….. di poco fuori topic mi è venuta in mente un’altra domanda, ma con le stesse pretese di non farci chissà cosa, conviene oggi come oggi prendere dei MacBook Pro 13/15 del 2011/12? Ho visto in giro spesso si trovano occasioni a prezzi molto bassi, ovviamente il solito occhio allo stato in generale soprattutto della batteria, ma sono hardware oramai veramente obsoleti o ancora si possono sfruttare?
Come già precisato se aggiornati e opportunamente "upgradati" nell'hardware possono ancora servire a qualcosa ma perchè andarsi a cercare macchine così anziane? Risparmiare un po' di soldi?
O per il gusto del collezionista di scovare "l'affare" ad ogni costo?
Hanno processori i5 o i7 di 3° generazione, se ci butti un bel SSD e magari 16 Gb di Ram che sia il 13' che il 15' supportano
Puoi arrivare a Catalina ufficialmente come MacOs, nel 2012 hanno introdotto i display retina nei modelli Late, da considerare.
Non sono obsoleti obsoleti, con upgrade ssd e ram, ci fai tutto ciò che è normale utilzzo.
Macbook Air 2020
i5 quad core 8 GB Ram
512 SSD
Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.
Hanno processori i5 o i7 di 3° generazione, se ci butti un bel SSD e magari 16 Gb di Ram che sia il 13' che il 15' supportano
Puoi arrivare a Catalina ufficialmente come MacOs, nel 2012 hanno introdotto i display retina nei modelli Late, da considerare.
Non sono obsoleti obsoleti, con upgrade ssd e ram, ci fai tutto ciò che è normale utilzzo.
Infatti quelli del 2012 mi sembrano molto interessanti, trovando il giusto prezzo con upgrade hdw già fatto