upgradare iMac (comprare)

Moderatore: ModiMaccanici

ululi
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: sab, 19 apr 2008 16:30
Messaggi: 169
Località: Sora

Top

ho un iMac 27 Late 2013 con processore i7 3,5
mi é stato proposto un 27 Retina 5K Late 2015 con processore i5 3,2 a 700€
i pro sono: schermo retina 5K, scheda video più perfomante, può essere aggiornato agli ultimi OS
i contro: processore peggiore del mio

mi conviene?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63048
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Si conviene. Uno è vintage, e l'altro è ancora supportato. Significa ben oltre due anni di longevità maggiore.
Il tuo processore è un Haswell mentre l'altro è Skylake, bella differenza.
https://it.wikipedia.org/wiki/Haswell_(hardware)
https://it.wikipedia.org/wiki/Skylake

La domanda che devi farti riguarda l'archiviazione: HD, SSD o Fusion Drive (mortale)?
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

ululi
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: sab, 19 apr 2008 16:30
Messaggi: 169
Località: Sora

Top

Hanno tutti e due fusion drive…

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63048
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
ululi ha scritto:
mar, 08 feb 2022 00:22
Hanno tutti e due fusion drive…
Metti in conto anche la sostituzione del disco rigido con SSD dopo tanti anni. Non costa molto ed è vitale.
Se puoi farlo bene, altrimenti lascia le cose come stanno. Non ha senso cambiare Mac prendendo un altro e restare sempre con Fusion Drive.
Anche perché aggiornando macOS le pretese hardware sono sempre maggiori.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Comunque ci sarebbe altra possibilità per non utilizzare più il Fusion Drive.
1) Acquistare un disco SSD esterno, collegato alla macchina con cavo USB 3.0, esempio come questo
(importante con Imballaggio Standard)
https://www.amazon.it/dp/B078211KBB?psc ... ct_details

2) Acquistare un box/case/custodia per dischi HD o SSD da 2.5", esempio come questi
https://www.amazon.it/Inateck-Custodia- ... T3RZ&psc=1

https://www.amazon.it/ORICO-Adattatore- ... ast_sto_dp

Con questa soluzione, non saresti costretto ad aprire l’iMac (o lo fai tu, se sei in grado, oppure lo dovrà fare un Centro di assistenza Apple qualificato), quindi senza avere ulteriori spese, ed avrai subito una macchina più performante senza le “rogne” che col tempo può dare il Fusion Drive.
Tra l’altro vedo che ti è stata proposta una macchina identica alla mia, che vedi in firma, con la differenza che tu avrai un display molto più grande cioè da 27” ma con Retina da 5K!

La soluzione che ti sto proponendo l’ho messa in pratica ad agosto 2018 quando decisi di abbandonare il disco rigido di fabbrica da 1TB per passare ad un disco SSD più performante come prestazioni e velocità.
Ovviamente il tutto dovrà essere realizzato ed utilizzato con la macchina più recente (Late 2015) in trattativa d’acquisto.
Per tua conoscenza questo è il test di velocità del mio SSD esterno, di pochi minuti fa

Schermata 2022-02-08 alle 18.02.09.png
Schermata 2022-02-08 alle 18.02.09.png (114.77 KiB) Visto 286 volte

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

ululi
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: sab, 19 apr 2008 16:30
Messaggi: 169
Località: Sora

Top

l'SSD esterno già preventivato per il mio...leggere il forum fa bene

la mia titubanza era che il mio aveva un i7 mentre l'altro aveva un i5 più lento, non consideravo che erano 2 generazioni diverse (anche se il vecchio è più veloce)

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti