Collegare Mac Mini a monitor di un Imac o di un MacBook

Moderatore: ModiMaccanici

foghat
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 20 gen 2018 19:27
Messaggi: 34

Top

Salve,
esiste un modo per usare un Imac (27 p) o un MacBook pro, come monitor di un vecchio Apple Mac mini??
Nel senso: ho un vecchio mac mini ma non più un monitor per poterlo usare. Volevo sapere su è possibile usare un Imac o un macbook, cioè lo schermo dell'Imac (o macbook) come monitor del mac mini.

Non so se mi sono spiegato :-)
Grazie

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

i requisiti sono:

Solo iMac (27 pollici, fine 2009), iMac (27 pollici, metà 2010) e iMac (da metà 2011 a metà 2014) supportano “Modalità monitor di destinazione”.

https://support.apple.com/it-it/HT204592

Usare l'iMac come display con la modalità monitor di destinazione
La modalità monitor di destinazione consente di usare il tuo iMac come display esterno per un altro Mac.


Puoi collegare uno di questi vecchi modelli iMac a un altro Mac (2019 o modelli precedenti) per utilizzarlo come display esterno. Scopri come identificare il tuo modello di iMac.

Modelli iMac da 27 pollici introdotti nel 2009 e 2010: usa un cavo Mini DisplayPort per collegare il tuo iMac a una porta Mini DisplayPort o a una porta Thunderbolt o Thunderbolt 2 sull'altro Mac.

Tutti i modelli iMac introdotti nel 2011, 2012, 2013 e metà 2014: usa un cavo Thunderbolt per collegare il tuo iMac a una porta Thunderbolt o Thunderbolt 2 sull'altro Mac. Se l'altro Mac utilizza Thunderbolt 3, puoi usare l'Adattatore Apple da Thunderbolt 3 (USB-C) a Thunderbolt 2 con il cavo.

La modalità monitor di destinazione richiede macOS High Sierra o versioni precedenti sull'iMac utilizzato come display esterno. Non funziona con macOS Mojave o versioni successive.

Come usare la modalità monitor di destinazione

Verifica che l'iMac sia acceso e soddisfi i requisiti di sistema sopra indicati.
Verifica che l'altro Mac sia acceso e sia collegato a un account utente macOS.
Collega i due computer utilizzando il cavo Mini DisplayPort o Thunderbolt adatto.
Puoi utilizzare più di un iMac come display, se ogni iMac utilizza un cavo Thunderbolt per collegarsi direttamente a una porta Thunderbolt sull'altro Mac (non sull'altro iMac).
Premi Comando-F2 sulla tastiera dell'iMac. Ora dovresti visualizzare la scrivania dell'altro Mac.
Per uscire dalla modalità monitor di destinazione, premi di nuovo Comando-F2, oppure scollega il cavo o riavvia il Mac.

Se la modalità monitor di destinazione non funziona

Se il tuo iMac non mostra la scrivania dell'altro Mac, prova innanzitutto questi passaggi:
Riavvia il tuo iMac.
Riavvia l'altro Mac.
Scollega il cavo Thunderbolt o Mini DisplayPort dall'altro Mac, quindi ricollegalo.
Premi Comando-F2 sull'iMac.

Se non funziona, prova queste altre soluzioni:

Se attualmente hai eseguito il login sull'iMac che desideri usare come display, scegli il menu Apple  > Esegui il logout per tornare alla finestra di login, quindi premi nuovamente Comando-F2.
Scegli il menu Apple  > Preferenze di Sistema, quindi fai clic su Tastiera. Se è selezionata “Utilizza i tasti F1, F2, ecc. come tasti funzione standard”, la modalità monitor di destinazione utilizza Comando-Fn-F2 invece di Comando-F2. Potrebbe anche essere utile utilizzare la tastiera fornita con il tuo iMac. Alcune tastiere di terze parti e tastiere Apple meno recenti non supportano la modalità monitor di destinazione.
Assicurati che il tuo iMac stia utilizzando macOS High Sierra 10.13.6 o versioni precedenti. Non è possibile utilizzare la modalità monitor di destinazione con versioni successive di macOS o con Boot Camp e Windows.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

foghat
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 20 gen 2018 19:27
Messaggi: 34

Top

Grazie per la risposta!
Boh purtroppo non mi funziona, eppure i requisiti sembrano esserci.
Il mio Imac è iMac (27-inch, Late 2009) con OsSierra 10.12.6 , il Mac mini è quello che si vede in foto.
Forse il problema è nel cavo?? Il mac mini, alla porta mini display dell'Imac l'ho collegato tramite un adattatore Hdmi to minidisplay.
Forse l problema è questo??
Immagine
Allegati
0pI-tp0I.jpg
0pI-tp0I.jpg (144.41 KiB) Visto 12475 volte
aaa.jpg
aaa.jpg (225.25 KiB) Visto 12475 volte

Avatar utente
fragrua
Stato: Connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63039
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Non va perché il Mac mini è troppo vecchio.

Puoi collegarlo alla TV o ad un monitor economico come questo https://amzn.to/3wtFHQ2 o questo https://amzn.to/3fJWR5Z
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

foghat
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 20 gen 2018 19:27
Messaggi: 34

Top

Ah ecco, non va perchè è troppo vecchio, non dipende dal cavo :| :| :| :| peccato.
No ho anche una tv cui collegarlo, ma per comodità e velocità (il macmini dovevo usarlo giusto per farci girare un software obsoleto che su Os più nuovi non funziona) speravo si potesse collegare all'imac :-(

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti