Nuovo sistema operativo con nuova ssd MacBook 13 late 2011

Moderatore: ModiMaccanici

joggioammani
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 26 mag 2020 17:32
Messaggi: 15

Top

Buongiorno a tutti, ho acquistato una ssd per il mio vecchio amato Macbook 13 i5 8 gb di ram e hd 500 fine 2011 senza neppure un graffio perche sempre coverizzato :D e vorrei sostituire l'Hd con la nuova Ssd acquistata da poco ( Kingston 480 gb) ed a questo punto vorrei chiedervi se si posso installarci Mojave o Catalina. attualemnte ho sopra EL CAPITANO pero' da quello che ho letto su internet ho capito che accetta fino ad High Sierra , oltre non posso andare? :?

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6236

Top

.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

joggioammani
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 26 mag 2020 17:32
Messaggi: 15

Top

Ok grazie quindi da quella documentazione ho ben capito che posso aggiornarlo fino ad Hight Sierra e se volessi usare il parallels non posso installarci il windows 10 perche accetterebbebbe solo fino alla versione 8

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

joggioammani ha scritto:
lun, 08 giu 2020 12:13
Ok grazie quindi da quella documentazione ho ben capito che posso aggiornarlo fino ad Hight Sierra e se volessi usare il parallels non posso installarci il windows 10 perche accetterebbebbe solo fino alla versione 8
Per Parallels meglio controllare: vai alla sua pagina Web e vedi cosa dice lì.
Magari hai una bella sorpresa.

Per High Sierra, lo puoi scaricare tramite AppStore solo ed esclusivamente se lo avevi scaricato (ovvero, dal punto di vista burocratico, acquistato a costo zero) quando era disponibile come più recente aggiornamento di sistema.
Se non l'hai "acquistato" all'epoca, non puoi più.
Devi trovare un'anima buona che ti passi l'installer, possibilmente quello corretto con il nuovo certificato (spiegazioni nel post linkato qui sotto in firma).
Per fortuna, qui c'è qualche anima buona che spero legga questo post e metta un link per scaricare l'installer.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
joggioammani ha scritto:
lun, 08 giu 2020 12:13
Ok grazie quindi da quella documentazione ho ben capito che posso aggiornarlo fino ad Hight Sierra e se volessi usare il parallels non posso installarci il windows 10 perche accetterebbebbe solo fino alla versione 8
La versione 15 di Parallells Desktop esegue anche Windows 10.
Ma non installa le DirectX.

Per cui ha un uso limitato alle applicazioni che non lo usano.
Sono tutte quelle basiche, come Office e matematiche.
Per le applicazioni grafiche vettoriali, CAD ecc, no.

Per usare Windows 10 in modo completo dovrai usare Parallells Desktop 13
https://www.parallels.com/directdownload/pd13/
(clic e parte il download)
Oppure cercalo altrove

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6236

Top

Vai su App Store e vedi se ti fa scaricare High Sierra, scarica anche Sierra per ogni eventualità.

High Sierra
https://support.apple.com/it-it/HT208969
https://itunes.apple.com/it/app/macos-h ... ls=1&mt=12
Sierra
https://support.apple.com/it-it/HT208202
http://updates-http.cdn-apple.com/2019/ ... tallOS.dmg

Se non ti fa scaricare High Sierra da App Store puoi aggiornare a Sierra e poi provare a installare H.Sierra da recovery.
https://support.apple.com/it-it/HT204904
Opzione-⌘-R
Esegue l'upgrade alla versione di macOS più recente compatibile con il Mac.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

joggioammani
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 26 mag 2020 17:32
Messaggi: 15

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 08 giu 2020 14:46
Vai su App Store e vedi se ti fa scaricare High Sierra, scarica anche Sierra per ogni eventualità.

High Sierra
https://support.apple.com/it-it/HT208969
https://itunes.apple.com/it/app/macos-h ... ls=1&mt=12
Sierra
https://support.apple.com/it-it/HT208202
http://updates-http.cdn-apple.com/2019/ ... tallOS.dmg

Se non ti fa scaricare High Sierra da App Store puoi aggiornare a Sierra e poi provare a installare H.Sierra da recovery.
https://support.apple.com/it-it/HT204904
Opzione-⌘-R
Esegue l'upgrade alla versione di macOS più recente compatibile con il Mac.
Ok grazie di vero cuore a tutti per avermi dato questo supporto online...
Allora ho deciso di installarci High Sierra perche altrimenti non potrei fare ... a questo punto vi chiedo l'ultimo consiglio .

Nel momento in cui installero' manualemnte l'ssd vergine spachettato nel mio macbook 13 con l'aiuto dei un videotutorial...inserisco la chiavetta usb con sopra il sistema operativo (High Serra) poi devo formattarlo nel riavvio al momento dell'istallazione? Oppure fa tutto lui? Ho visto alcuni video su youtube ma mi hanno un po confuso....

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Devi inizializzare il disco, poi installi

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6236

Top

Prima di aprire il mac, sostituire il disco, richiudere il mac, collegare la chiavetta, riavviare da chiavetta e... scoprire che la chiavetta non funziona, è il caso di verificare che la chiavetta funzioni correttamente.
Quindi inserisci la chiavetta, riavvia il mac e prima del bong iniziale tieni premuto option/alt fino a quando compaiono i volumi d'avvio.
https://support.apple.com/it-it/HT202796

Seleziona la chiavetta e (senza procedere con l'installazione) vai su Utility e poi Utility Disco con cui puoi inizializzare il disco. Se accedi ai menu, la chiavetta funziona.
Per tornare al sistema operativo devi riavviare.

Sarebbe utile anche avere un box esterno per il disco così da verificare anche il nuovo ssd prima di aprire il mac, inizializzarlo e volendo anche installarci il sistema prima di fare la sostituzione.
Lo useresti poi per metterci il vecchio disco e usarlo come disco esterno per accedere ai dati.

Ti consiglio questo o simile https://amzn.to/3994f4S

Se hai un box USB puoi inizializzare il disco dal mac e installarci il sistema direttamente, basta fare doppio clic sull'installer in Applicazioni e selezionare il disco esterno come destinazione (mostra tutti i dischi).

Dato che il tuo mac non ha USB3 l'avvio da disco esterno non è veloce come quello interno ma ti permette di verificare che l'installazione sia avvenuta correttamente.

In alcuni casi si è verificato che dopo l'installazione del disco ssd, questo non funzionasse a dovere e non si era sicuri se fosse difettoso il disco o il cavo sata che collega il disco alla scheda madre.
Se hai il box esterno e sai che il disco ssd funziona correttamente, in caso di problemi sai già che dovrai cambiare il cavo SATA.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

joggioammani
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 26 mag 2020 17:32
Messaggi: 15

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mar, 09 giu 2020 10:20
Prima di aprire il mac, sostituire il disco, richiudere il mac, collegare la chiavetta, riavviare da chiavetta e... scoprire che la chiavetta non funziona, è il caso di verificare che la chiavetta funzioni correttamente.
Quindi inserisci la chiavetta, riavvia il mac e prima del bong iniziale tieni premuto option/alt fino a quando compaiono i volumi d'avvio.
https://support.apple.com/it-it/HT202796

Seleziona la chiavetta e (senza procedere con l'installazione) vai su Utility e poi Utility Disco con cui puoi inizializzare il disco. Se accedi ai menu, la chiavetta funziona.
Per tornare al sistema operativo devi riavviare.

Sarebbe utile anche avere un box esterno per il disco così da verificare anche il nuovo ssd prima di aprire il mac, inizializzarlo e volendo anche installarci il sistema prima di fare la sostituzione.
Lo useresti poi per metterci il vecchio disco e usarlo come disco esterno per accedere ai dati.

Ti consiglio questo o simile https://amzn.to/3994f4S

Se hai un box USB puoi inizializzare il disco dal mac e installarci il sistema direttamente, basta fare doppio clic sull'installer in Applicazioni e selezionare il disco esterno come destinazione (mostra tutti i dischi).

Dato che il tuo mac non ha USB3 l'avvio da disco esterno non è veloce come quello interno ma ti permette di verificare che l'installazione sia avvenuta correttamente.

SUPER GRAZIE ! (scusate l'ingrandimento ):D

joggioammani
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 26 mag 2020 17:32
Messaggi: 15

Top

joggioammani ha scritto:
mar, 09 giu 2020 10:32
J.T.Kirk ha scritto:
mar, 09 giu 2020 10:20
Prima di aprire il mac, sostituire il disco, richiudere il mac, collegare la chiavetta, riavviare da chiavetta e... scoprire che la chiavetta non funziona, è il caso di verificare che la chiavetta funzioni correttamente.
Quindi inserisci la chiavetta, riavvia il mac e prima del bong iniziale tieni premuto option/alt fino a quando compaiono i volumi d'avvio.
https://support.apple.com/it-it/HT202796

Seleziona la chiavetta e (senza procedere con l'installazione) vai su Utility e poi Utility Disco con cui puoi inizializzare il disco. Se accedi ai menu, la chiavetta funziona.
Per tornare al sistema operativo devi riavviare.

Sarebbe utile anche avere un box esterno per il disco così da verificare anche il nuovo ssd prima di aprire il mac, inizializzarlo e volendo anche installarci il sistema prima di fare la sostituzione.
Lo useresti poi per metterci il vecchio disco e usarlo come disco esterno per accedere ai dati.

Ti consiglio questo o simile https://amzn.to/3994f4S

Se hai un box USB puoi inizializzare il disco dal mac e installarci il sistema direttamente, basta fare doppio clic sull'installer in Applicazioni e selezionare il disco esterno come destinazione (mostra tutti i dischi).

Dato che il tuo mac non ha USB3 l'avvio da disco esterno non è veloce come quello interno ma ti permette di verificare che l'installazione sia avvenuta correttamente.

SUPER GRAZIE !

Avatar utente
Reid
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 dic 2012 20:50
Messaggi: 922

Top

Magari ti può essere d'aiuto anche questa discussione di qualche anno fa.

viewtopic.php?f=8&t=44561

In questa discussione mi hanno aiutato a me nel fare la stessa cosa.
Il backup è quella cosa che va fatta prima 

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6236

Top

Dimenticavo:

-Quando Inizializzi il disco, 1 partizione schema GUID, formato Mac OS esteso

-Quando crei il nuovo utente nel nuovo disco, metti lo stesso nome e password di quello vecchio. In questo modo potrai accedere ai dati da un disco all'altro senza problemi di permessi.


@joggioammani

-Hai mandato 2 volte lo stesso messaggio, cancellane uno. Se vuoi che la tua risposta sia fuori dalla citazione devi modificare il messaggio e spostarla fuori dai tag [quote] e [/quote]
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

joggioammani
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 26 mag 2020 17:32
Messaggi: 15

Top

Dimenticavo anche ..... inoltre ho visto che nei miei vecchi acquisti non posseggo High sierra ma soolo Mavericks e Yosemite perche qualche anno fa li scaricai per evetuali aggiornamenti. Quind cosa mi cosnigliereste di fare? Io vorrei scaricare direttamente l''installer e non il file dmg . Ho visto che il sito dudex http://dosdude1.com/highsierra/ me lo consigliate?

joggioammani
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 26 mag 2020 17:32
Messaggi: 15

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mar, 09 giu 2020 10:47
Dimenticavo:

-Quando Inizializzi il disco, 1 partizione schema GUID, formato Mac OS esteso

-Quando crei il nuovo utente nel nuovo disco, metti lo stesso nome e password di quello vecchio. In questo modo potrai accedere ai dati da un disco all'altro senza problemi di permessi.


@joggioammani

-Hai mandato 2 volte lo stesso messaggio, cancellane uno. Se vuoi che la tua risposta sia fuori dalla citazione devi modificare il messaggio e spostarla fuori dai tag
e
Ok perfetto grazie :)

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti