vi tedio perchè con l'uscita del Macbook Pro 2020 ora ho tutti gli elementi per poter scegliere il mio nuovo Macbook. Sono un felicissimo possessore di questo Air:
ma dopo otto anni lo schermo comincia ad avere degli aloni gialli, la sua patina sta venendo via, Mojave gira bene ma ogni tanto ha qualche lag (niente di trascendentale) e mi appresto a dover cambiare l'SSD interno perchè l'app di riferimento descrive alcuni errori dovuti alla longevità dello stesso. Detto ciò, vi dico subito che l'esperienza con Air è stata da amore a prima vista, il mio primo mac che mi ha introdotto all'ecosistema mela e che ho integrato anche con iPhone: insomma, decisamente felice e più che soddisfatto.
L'uso che ne faccio è principalmente di videoscrittura, navigazione basic ed utilizzo di un programma di statistica a fini di ricerca biomedica. Vorrei cominciare anche a montare anche qualche piccolo video di interventi chirurgici. Per questo avevo pensato di provare l'esperienza Macbook Pro. Ora, il nuovo restyle di Macbook Air con core i7 di decima generazione e 16 gb di ram a 1859,00€ mi hanno un po' spiazzato perchè mi sembra davvero un'ottima configurazione che mi permette di avere un ottimo update mantenendo il mio setting Air che tanto mi è caro.
Del nuovo Macbook Pro sono attratto dalla dotazione hardware (non mi interessa la touchbar) e soprattutto dal modello più "pompato" in cui è possibile inserire i 32 gb di ram ed i processori di decima generazione. Anche qui, più configurazioni, più confusione e soprattutto il "timore" da non esperto come voi di prendere un Pro al costo di un Pro ma che di fatto sia come un Air.
All'inizio ero partito con il "desiderio" di provare l'esperienza Pro, questo va detto.
Ed è per questo che chiedo aiuto a voi per questa scelta. Come avrete capito vorrei fare un investimento che duri quanto questo mio Air e che mi permetta di lavorare bene per almeno i prossimi cinque - sette anni.
Mi sono sempre affidato ai vostri consigli e sono sempre "caduto in piedi" pertanto, anche per questa scelta (per me importante) mi affido ad un vostro consiglio - parere che sono sicuro possa essere preziosissimo per me ma anche per tutti coloro che seguono questo bellissimo forum e che magari hanno i miei stessi dubbi. Un grande grazie già da ora!
Grazie per le risposte ragazzi, vi dirò, il Pro mi intriga ma vedo che le configurazioni sono molto diverse fra i diversi modelli (e con un'ampia forbice di prezzo).
Ad esempio, domanda sulla RAM: noto che solo nelle configurazioni più care del Pro c'è la LPDDR4X e la possibilità di aggiungere fino a 32 gb mentre per le prime c'è solo la LPDDR3.
Domanda, su che configurazione andreste per un Pro?
Ad esempio, domanda sulla RAM: noto che solo nelle configurazioni più care del Pro c'è la LPDDR4X e la possibilità di aggiungere fino a 32 gb mentre per le prime c'è solo la LPDDR3.
Le memorie LPDDR4X sono supportate solo dai processori di decima generazione, che le configurazioni base non hanno.
Riguardo la configurazione, io andrei su quella da 2229 euro
Processore Intel Core i5 quad‑core di decima generazione a 2,0GHz (Turbo Boost fino a 3,8GHz)
Display Retina da 13" con True Tone
Touch Bar e Touch ID
Intel Iris Plus Graphics
16GB di memoria LPDDR4X a 3733MHz
Unità SSD da 512GB
Quattro porte Thunderbolt 3
Magic Keyboard retroilluminata - Italiano
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)
Grazie a tutti delle risposte. Per ciò che concerne il Pro, una domanda sulla RAM: in che occasioni optereste per i trentadue gb? parlo ovviamente di quelle di nuova generazione con i processori di decima generazione.