Pagina 6 di 7

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 09:23
da dreamer
Grazie per la risposta, qual'è momentanemanete la scheda video più economica per poter utilizzare sonoma.
Dove si reperiscono le info per sapere quale versione di metal sono compatibili le schede video?
Buona giornata a tutti.

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 09:50
da Ombra
dreamer ha scritto:
sab, 27 apr 2024 14:36
Ciao a tutti,
ho appena fatto rivivere l'imac mid 2011 di mia moglie facendo il classico rebelling artigianale della scheda vide tramite forno, mi piacerebbe aggiornarlo senza spendere troppi soldi perchè altrimenti il gioco non vale la candela.
Devo ammettere che per avere i suoi anni gira ancora benissimo, adesso voglio cambiare la scheda video con una compatibile metal, su ali ho trovato la qudro k1000 da 2 gb già flashata, questa scheda video è compatibile con metal e sonoma?
Buona giornata a tutti e grazie.
Utilizzo una K1100 da 2 gb e sono su Sonoma, funziona benissimo, comprata su aliexpress pronta all'uso.

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 15:44
da fragrua
Ombra ha scritto:
dom, 28 apr 2024 09:50
Utilizzo una K1100 da 2 gb e sono su Sonoma, funziona benissimo, comprata su aliexpress pronta all'uso.
Questa suppongo! https://it.aliexpress.com/item/1005005364806633.html

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 16:12
da Hammarby
Ombra ha scritto:
dom, 28 apr 2024 09:50
dreamer ha scritto:
sab, 27 apr 2024 14:36
Ciao a tutti,
ho appena fatto rivivere l'imac mid 2011 di mia moglie facendo il classico rebelling artigianale della scheda vide tramite forno, mi piacerebbe aggiornarlo senza spendere troppi soldi perchè altrimenti il gioco non vale la candela.
Devo ammettere che per avere i suoi anni gira ancora benissimo, adesso voglio cambiare la scheda video con una compatibile metal, su ali ho trovato la qudro k1000 da 2 gb già flashata, questa scheda video è compatibile con metal e sonoma?
Buona giornata a tutti e grazie.
Utilizzo una K1100 da 2 gb e sono su Sonoma, funziona benissimo, comprata su aliexpress pronta all'uso.
Tu non hai il problema con photo boot?

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 16:36
da Janko74
Mi associo alla domanda

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 17:37
da Scialla
fragrua ha scritto:
dom, 28 apr 2024 15:44
Ombra ha scritto:
dom, 28 apr 2024 09:50
Utilizzo una K1100 da 2 gb e sono su Sonoma, funziona benissimo, comprata su aliexpress pronta all'uso.
Questa suppongo! https://it.aliexpress.com/item/1005005364806633.html
Sembrerebbe funzionare anche sul mio :D però specifica i5, il mio è i7...

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 18:01
da SuperVla
Conosco bene l'iMac 2011, ha un hardware di tutto rispetto ed è uno degli ultimi Mac dove si possono cambiare CPU e scheda grafica (montata su scheda) aumentando le prestazioni ma anche consumi e calore! Infatti nei mesi estivi scaldicchia un pò e per tenere le temperature sotto controllo meglio usare MacFanControl.
Personalmente ho preferito non spingere troppo sulle prestazioni; 1 perchè per cose più pesanti ho altri Mac, sia datati che odierni (darli via mi spiace) e poi questo iMac ha la DOPPIA scheda grafica, sia quella integrata nella cpu, la HD 3000, che la ATI 4650, scheda più che dignitosa; il sistema decide quale utilizzare in automatico. Con la versione 4.22 di IstatMenù è possibile monitorare quale gpu sta utilizzando il sistema.
Tra le cose interessanti questo è uno degli ultimi Mac a supportare nativamente l'ultima revisione di OSX Snow Leopard dalla 10.6.7 (se si vuole installare SL bisogna procurarsi questa versione oppure installare ex novo SL e aggiornare su una macchina perfettamente compatibile, aggiornare alla 10.6.8 e poi trasferire con CCC sul disco dell'iMac).
Montare un SSD e usarlo sotto HiSierra è la combinazione migliore, dato che questo OS ne sfrutterà tutte le risorse hardware, compreso AVx, coprocessore vettoriale che aiuta a decodificare e codificare alcuni codec video ancora attuali, un compressore video hardware presente nella HD 3000, insomma tutte cosette utili per fare andare bene Hi SIerra. Purtroppo le schede video non sono adatte alle librerie grafiche Metal o ancor meno a MetalRT dato le limitazioni che dopo circa 14 anni ci stanno tutte. Comunque su Hi Sierra la macchina si comporta egregiamente, è possibile usarla proficuamente, navigare con Firefox ancora aggiornato, girare su Facebook YouTube e ad esempio montare video con FinalCutx o Pro senza problemi in fullHD, e cosa non da poco, far funzionare le App a 32bit. Su Snow Leopard alcune funzioni hardware come quelle citate rimarranno dormienti ma per il resto la macchina sarà un fulmine e reattiva più che mai. Ricordati solo di fare la manutenzione, pasta termica e pulizia e.......se non la usi giornalmente STACCALA dalla rete elettrica perchè, come tutti i Mac da oltre 25 anni, l'alimentatore rimane semi dormiente per risvegliarsi appena si preme il tasto di avvio, ma tutta la circuiteria rimane sotto tensione e non è un bene, soprattutto nelle macchine datate. Se pensi di non usarla per parecchi mesi, allora ogni tanto collegala e lasciala accesa un paio di ore, aiuterà i condensatori a non rovinarsi.....

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 19:57
da Ombra
fragrua ha scritto:
dom, 28 apr 2024 15:44
Ombra ha scritto:
dom, 28 apr 2024 09:50
Utilizzo una K1100 da 2 gb e sono su Sonoma, funziona benissimo, comprata su aliexpress pronta all'uso.
Questa suppongo! https://it.aliexpress.com/item/1005005364806633.html
Si il modello è quello ma la comprai da qui https://it.aliexpress.com/item/10050055 ... pt=glo2ita molto più economica :D :D

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 19:59
da Ombra
Hammarby ha scritto:
dom, 28 apr 2024 16:12
Ombra ha scritto:
dom, 28 apr 2024 09:50
dreamer ha scritto:
sab, 27 apr 2024 14:36
Ciao a tutti,
ho appena fatto rivivere l'imac mid 2011 di mia moglie facendo il classico rebelling artigianale della scheda vide tramite forno, mi piacerebbe aggiornarlo senza spendere troppi soldi perchè altrimenti il gioco non vale la candela.
Devo ammettere che per avere i suoi anni gira ancora benissimo, adesso voglio cambiare la scheda video con una compatibile metal, su ali ho trovato la qudro k1000 da 2 gb già flashata, questa scheda video è compatibile con metal e sonoma?
Buona giornata a tutti e grazie.
Utilizzo una K1100 da 2 gb e sono su Sonoma, funziona benissimo, comprata su aliexpress pronta all'uso.
Tu non hai il problema con photo boot?

No nessun problema, insegnatemi il multi quota per cortesia altrimenti faccio mille post.. sorry :D

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 20:12
da Hammarby
Ombra ha scritto:
dom, 28 apr 2024 19:59

No nessun problema, insegnatemi il multi quota per cortesia altrimenti faccio mille post.. sorry :D
Che differenza c'è tra il tuo e quello di Janko?

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 20:53
da Janko74
Il mio ha un scheda video k2100 da 2 gb.

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 28 apr 2024 21:51
da Hammarby
Janko74 ha scritto:
dom, 28 apr 2024 20:53
Il mio ha un scheda video k2100 da 2 gb.
Quindi la k1100 è più compatibile della k2100?

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: lun, 29 apr 2024 07:05
da iMauro
Ciao, perche' non aprite un subforum specifico per OCLP ?
la cosa, volere o volare, interessa o interessera' tutti prima o poi e non mi sembra che si caschi nell' illegalita (e' qualcosa che si fa a proprio rischio e pericolo)

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: lun, 29 apr 2024 07:37
da Hammarby
Scialla ha scritto:
dom, 28 apr 2024 17:37

Sembrerebbe funzionare anche sul mio :D però specifica i5, il mio è i7...
Si può facilmente(?) sostituite anche il processore con un i7, questo non cambia la compatibilità con la GPU.

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: lun, 29 apr 2024 07:40
da Hammarby
iMauro ha scritto:
lun, 29 apr 2024 07:05
Ciao, perche' non aprite un subforum specifico per OCLP ?
la cosa, volere o volare, interessa o interessera' tutti prima o poi e non mi sembra che si caschi nell' illegalita (e' qualcosa che si fa a proprio rischio e pericolo)
Questa è per Franz ;-)

Sulla legalità siamo borderline, se Apple non vieta esplicitamente di aggiornare il sistema operativo, in pratica blocca l'aggiornamento alle macchine "vecchie".
D'altra parte, essendo OCLP un progetto pubblico su githib, se avessero voluto bloccarlo legalmente lo avrebbero già fatto.