Pagina 3 di 7

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 19 mar 2023 20:27
da Bartaz
Grazie a tutti ragazzi, mi faceva piacere condividere il successo anche perché, ripeto, in italiano non si trova praticamente nulla oppure scritte che anche per me sono arabo... grazie nuovamente a tutti!! :wink:

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: mer, 05 apr 2023 15:54
da robbie
Bartaz ha scritto:
dom, 19 mar 2023 20:27
Grazie a tutti ragazzi, mi faceva piacere condividere il successo anche perché, ripeto, in italiano non si trova praticamente nulla oppure scritte che anche per me sono arabo... grazie nuovamente a tutti!! :wink:
Complimenti!!!

Hai fatto lo stesso lavoro che qualche tempo fa volevo fare anche io al mio iMac che è lo stesso tuo, ma poi mi son perso nel mare di informazioni e schede da cambiare…

Ad oggi come funziona?
Sto pensando seriamente di riprendere la questione e aggiornare anche il mio.

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: mer, 12 apr 2023 00:24
da Bartaz
Ciao! Perdonami per il ritardo nella risposta… ad oggi è sempre tutto ok, motivo per il quale proprio qualche ora fa ho installato 32GB di RAM della Crucial e sto ordinando il chip i7… sto ancora valutando in realtà perché solo l’iMac 27 supporta l’i7 più potente in quanto consuma 95Watt… io potrei andare solo sulla versione con un turbo boost più basso… sto vedendo però che potrei metterci lo Xeon il quale avrebbe le stesse prestazioni dell’i7 del 27” ma un consumo sui 60Watt che sarebbe accettabile… la cosa che mi da noia è che non è supportato nativamente perciò perderei la funzione di stop…

Ps: qualche giorno fa sono incappato in continuo kernel panic riferito alla RAM… ho eseguito il test con remember e in effetti c’era qualche problemino ma è bastato un reset della NVRAM per risolvere tutto. L’ho usato un po’ di giorni e non ha più dato problemi. Credo di aver generato io il problema affaticandola troppo con macchine virtuali… in effetti era sempre tutta in utilizzo… non penso quindi sia un problema di instabilità del Mac o di macOS… vi aggiorno!

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: gio, 20 apr 2023 11:37
da robbie
Bartaz ha scritto:
mer, 12 apr 2023 00:24
Ciao! Perdonami per il ritardo nella risposta… ad oggi è sempre tutto ok, motivo per il quale proprio qualche ora fa ho installato 32GB di RAM della Crucial e sto ordinando il chip i7… sto ancora valutando in realtà perché solo l’iMac 27 supporta l’i7 più potente in quanto consuma 95Watt… io potrei andare solo sulla versione con un turbo boost più basso… sto vedendo però che potrei metterci lo Xeon il quale avrebbe le stesse prestazioni dell’i7 del 27” ma un consumo sui 60Watt che sarebbe accettabile… la cosa che mi da noia è che non è supportato nativamente perciò perderei la funzione di stop…

Ps: qualche giorno fa sono incappato in continuo kernel panic riferito alla RAM… ho eseguito il test con remember e in effetti c’era qualche problemino ma è bastato un reset della NVRAM per risolvere tutto. L’ho usato un po’ di giorni e non ha più dato problemi. Credo di aver generato io il problema affaticandola troppo con macchine virtuali… in effetti era sempre tutta in utilizzo… non penso quindi sia un problema di instabilità del Mac o di macOS… vi aggiorno!
Grazie per il riscontro e ancora complimenti per il risultato ottenuto.....mi appresto a seguire le tue orme allora 8)

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: lun, 12 giu 2023 14:20
da ytuned
Ciao a tutti,

ho fatto lo stesso intervento a cuore aperto di Bartaz al mio iMac e devo dire che con Ventura davvero funziona benissimo!

Ho scelto anche io la NVIDIA Quadro K2100M da 2GB e devo dire che è una bomba!

Adesso ero indeciso se sostituire la CPU, attualmente ho un i5, non so quali benefici avrei andando a mettere l'i7.

Bartaz, per caso hai deciso di avventurarti nella sostituzione della CPU? Quale hai scelto?

Ho già un SSD da 240, sto per ordinare 16GB di RAM, sono davvero contento delle prestazioni di questo Mac che pur avendo, ricordiamolo, 12 anni suonati, dopo questo upgrade hw/sw va alla grandissima!

Grazie mille.
Antonio.

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: lun, 12 giu 2023 20:31
da fragrua
ytuned ha scritto:
lun, 12 giu 2023 14:20
Ciao a tutti
Ciao Antonio, primo messaggio dopo 14 anni! AUGURI e benvenuto. Da chi hai fatto l'intervento?

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: lun, 12 giu 2023 23:19
da ytuned
fragrua ha scritto:
lun, 12 giu 2023 20:31
ytuned ha scritto:
lun, 12 giu 2023 14:20
Ciao a tutti
Ciao Antonio, primo messaggio dopo 14 anni! AUGURI e benvenuto. Da chi hai fatto l'intervento?
Ciao, grazie per il "benvenuto" :)

In realtà sono con voi da anni in "sola lettura" ma questa volta ho pensato fosse il caso di condividere con voi anche la mia esperienza positiva.
Ho fatto tutto da solo come l'amico Bartaz, ho acquistato la K2100M su Aliexpress (già con il vbios patchato) e vi sto scrivendo dal mio "rinato" iMac.

Come è stato già documentato, l'intervento richiede un pò di attenzione nello smontaggio (non resta quasi niente attaccato al case) e nel rimontaggio data la numerosità dei connettori, alcuni dei quali piccolissimi, da staccare e riattaccare ma, se si ha un pò di esperienza, in un oretta e mezza si fa.

Ero indeciso sul da farsi per quanto riguarda l'upgrade della cpu ma, provando l'iMac in questi giorni, probabilmente per l'uso che ne faccio (casalingo post lavoro) sto pensando di lasciargli il suo i5 che va benissimo.
Sto pensando di acquistare un paio di banchetti di ram da 8GB l'uno in modo da portarlo a 20GB...

Vi aggiorno!
Un saluto.

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: mar, 13 giu 2023 08:28
da fragrua
Grazie e complimenti! :-)

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: ven, 29 mar 2024 19:53
da danilux82
Buonasera......scusate se rispolvero questo vecchio post, ma è proprio grazie a questa discussione che mi sono cimentato in questa impresa che alla fine si è rivelata meno difficile di quanto potesse all'inizio sembrare.

Ho un iMac 21,5 mid 2011 che dopo l'installazione di un SSD ha sempre lavorato egregiamente, ma ultimamente il fatto di avere High Sierra stava iniziando a darmi noia perchè alcune applicazione che utilizzavo non erano più compatibili con quella versione.
Mi sono preso di coraggio e dopo aver ordinato una scheda video K2100M da 2 Gb e una CPU Intel i7 (visto che dovevo smontare la scheda logica....la CPU ormai era lì.....) ho sostituito i due componenti e poi grazie all'utilizzo di Open Core Legacy Patcher ho installato Sonoma 14.4.1!
Per scelta personale ho preferito non sostituire il modulo wifi perchè le nuove funzioni che mi avrebbe dato non le ritenevo assolutamente necessarie per l'utilizzo che ne faccio.
Posso però dirvi che adesso ho un iMac con ben 13 anni di vita che viaggia in maniera impeccabile con l'ultima versione di Mac OSX e sinceramente, avendo fatto tutto da solo, ne sono veramente entusiasta!

Se qualcuno vuole cimentarsi nella sostituzione e ha bisogno di una mano, sono qui.

Buona serata a tutti e buona Pasqua!

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: ven, 29 mar 2024 22:03
da Alberto.G
ciao danilux82, dopo aver letto il tuo messaggio… che ti devo dire?
Sei bravo… troppo poco! Sei semplicemente bravissimo e soprattutto gentile perché hai voluto renderci partecipi del tuo prezioso lavoro!
Un sentito grazie anche per la disponibilità che vuoi offrire al forum.
Buona Pasqua anche a te!

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: dom, 31 mar 2024 19:37
da CIAK7622
danilux82 ha scritto:
ven, 29 mar 2024 19:53
Buonasera......scusate se rispolvero questo vecchio post, ma è proprio grazie a questa discussione che mi sono cimentato in questa impresa che alla fine si è rivelata meno difficile di quanto potesse all'inizio sembrare.

Ho un iMac 21,5 mid 2011 che dopo l'installazione di un SSD ha sempre lavorato egregiamente, ma ultimamente il fatto di avere High Sierra stava iniziando a darmi noia perchè alcune applicazione che utilizzavo non erano più compatibili con quella versione.
Mi sono preso di coraggio e dopo aver ordinato una scheda video K2100M da 2 Gb e una CPU Intel i7 (visto che dovevo smontare la scheda logica....la CPU ormai era lì.....) ho sostituito i due componenti e poi grazie all'utilizzo di Open Core Legacy Patcher ho installato Sonoma 14.4.1!
Per scelta personale ho preferito non sostituire il modulo wifi perchè le nuove funzioni che mi avrebbe dato non le ritenevo assolutamente necessarie per l'utilizzo che ne faccio.
Posso però dirvi che adesso ho un iMac con ben 13 anni di vita che viaggia in maniera impeccabile con l'ultima versione di Mac OSX e sinceramente, avendo fatto tutto da solo, ne sono veramente entusiasta!

Se qualcuno vuole cimentarsi nella sostituzione e ha bisogno di una mano, sono qui.

Buona serata a tutti e buona Pasqua!
ciao... e prima di tutto complimenti.
ho preso un mac usato per cominciare... un iMac 21.5 2012.
vorrei aggiornarlo cambio scheda grafica, ssd, ram.... per poi aggiornarlo a monterey oppure sonoma.
per il modulo wifi sinceramente non saprei....

non sono per nulla esperto e quindi vi chiedo un aiuto.
in primi se mi date qualche link relativo alla scheda video.

grazie

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: mar, 02 apr 2024 22:38
da danilux82
Ciao, purtroppo sul modello 2012 (per quanto ne so) non c’è la possibilità di sostituire la GPU perché è saldata direttamente sulla scheda logica…

Però credo che per il tuo modello non ci siano problemi ad usare OpenCore Legacy Patcher ed aggiornare ad una versione più recente di MacOsX.

Potresti postare lo screenshot delle caratteristiche del tuo iMac?

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: mer, 03 apr 2024 12:01
da CIAK7622
ciao.
ecco lo screen.... mi sa che è un 2011.
mac.jpg
mac.jpg (197.91 KiB) Visto 302 volte

Grazie dell'aiuto.

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: mer, 03 apr 2024 13:38
da Alberto.G
Esatto, è proprio del 2011... esattamente Maggio 2011!
Invio screenshot preso da Mactracker

Schermata 2024-04-03 alle 13.33.24.png
Schermata 2024-04-03 alle 13.33.24.png (199.19 KiB) Visto 295 volte

Re: Potenziamento iMac 21,5" mid 2011

Inviato: mer, 03 apr 2024 19:48
da CIAK7622
esatto.
quindi vorrei in primis mettere SSD oppure meglio NVME M2 visto che i prezzi sono uguali.
avete consigli? vorrei prendere anche il case da fissare.

lato RAM invece sono DDR3 1333 e volevo mettere almeno 2 banchi da 8. ho visto che ci son versione anche 1600 secondo voi le supporta?

lato invece scheda grafica se mi date qualche dritta di chi ha già fatto questa operazione con magari qualche link e video dell'operazione.

Vediamo se riesco a renderlo "giovane" per poi installare MONTEREY oppure SONOMA.
nel frangente cerco di studiare un pò :)