sostituzione hdd

Moderatore: ModiMaccanici

roccio
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 16 feb 2023 12:49
Messaggi: 32

Top

Ciao Alberto, il disco ssd 980 pcie montato su box si funziona perfettamente, ha due cavi uno usb-c e l'altro usb 3.2

ti metto i dati
M.2 NVME Enclosure, Beikell Tool-Free Case SSD M.2 da 10 Gbps USB 3.2 Gen 2 Adattatore da NVMe a USB per 2230/2242/2260/2280 M.2 NVMe/SATA SSD di M-Key o M+B Key con Cavi USB C a C e USB A a C

l'ho pagato 23,99 euro ma adesso è a 18,69

il link è questo : https://www.amazon.it/dp/B0BGS3NZ4C

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3271
Località: Fvg

Top

Sei stato molto gentile e ti ringrazio di cuore!
Ho avuto di recente grossi problemi con ben tre enclosure/box di marche differenti… subito resi!
Prenderò quanto prima in esame ed acquisto il tuo modello.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Alberto.G ha scritto:
mar, 28 feb 2023 18:48
Ho avuto di recente grossi problemi con ben tre enclosure/box di marche differenti… subito resi!
Nomi, cognomi e segni particolari! :)
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

roccio
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 16 feb 2023 12:49
Messaggi: 32

Top

Figurati Alberto, per me è stato un piacere, io l'ho acquistato più che altro per fare il clone sulla scheda da montare poi sul Mac. Per quel poco che l'ho utilizzato posso dirti che era veloce preciso e non mi ha dato un solo problema. Poi nel tempo non saprei dirti.
Ultimi aggiornamenti del mio iMac, ritirato e nessun problema di avvio, solo che ho avuto l'amara scoperta che non mi funzionano più le porte usb-c. Ma la cosa più strana è che la scheda di rete non va oltre i 100T, o meglio la imposta in automatico a 100T e se la imposto a 1000T non la rileva più.
PEr le usb-c probabilmente non le ha connesse alla scheda madre ma l'ethernet è strano che funzioni solo a 100T.
Nel dubbio ho dovuto fare quello che non volevo fare, ovvero, riavvio da ricoveri, inizializzato sud e preinstallato il sistema operativo. Ma non è cambiato nulla per cui domani lo riporto dal tecnico sperando che non mi abbia fatto dei danni che richiedono troppo tempo di attesa.
Ho anche eseguito il reset della PRAM ma nulla.
Però a a parte questo inconveniente il Mac è una scheggia.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63058
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Credo che all'interno molti siano perfettamente identici e che cambi solo il case e la marca. Mio figlio mi regalò questo: https://amzn.to/41wCheJ e anche lui va bene, ma costa (forse inutilmente) di più.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3271
Località: Fvg

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mar, 28 feb 2023 20:06

Nomi, cognomi e segni particolari! :)
1° case Orico acquistato con chipset Realtek RTL9210
https://www.amazon.it/ORICO-M-2-NVMe-Ad ... ccanici-21

Problemi riscontrati:
- avvio del disco Crucial P3 (nuovo) di almeno 5/6 minuti
- dopo un periodo di inattività, comparsa di un kernel panic
- situazione questa verificatasi più volte
Case restituito.

2° case Orico acquistato con chipset Realtek RTL9210
https://www.amazon.it/ORICO-M-2-NVME-SS ... ccanici-21

Problemi riscontrati:
- avvio del disco Crucial P3 (nuovo) di almeno 5/6 minuti
- dopo un periodo di inattività, comparsa di un kernel panic
- situazione questa verificatasi più volte
Case restituito.

3° case ICY BOX acquistato con chipset JMS583 della JMicron Technology
https://www.amazon.it/Sistema-Raffredda ... r=1-3&th=1

Problemi riscontrati:
- il disco non si è avviato
- ho provato anche da Recovery a reinstallare Monterey sul Crucial P3 ma anche così il disco non si è mai avviato.
Case restituito.

Conclusione: ho rinunciato ad acquistare il 4° case perché, dopo questa esperienza, ritengo che i case/box che si trovano oggi in commercio non siano più compatibili con il mio iMac che è ancora un Late 2015.
RickS ha scritto:
lun, 16 gen 2023 22:16
Jethro ha scritto:
lun, 16 gen 2023 21:30
Alberto.G ha scritto:
lun, 16 gen 2023 20:54
Questa è la situazione dei test che ho fatto oggi per due diversi case/box e con diversi SSD.
...
Non so quanto questi test siano significativi.
Mi sa che la velocità delle memorie SSD NVMe M.2 PCIe è molto più alta di così e quindi tutti i risultati che hai postato siano semplicemente dovuti al "collo di bottiglia" del collegamento al Mac e del relativo standard di collegamento. Credo che qui sia USB-C, ma il discordo vale in generale per tutti i collegamenti "esterni".
Si il problema sono i case ed i cavi, a seconda del chipset che che viene usato nei case la velocità può cambiare notevolmente, oltre a dare o meno problemi di compatibilità.
Oltre a questo alcuni case non sono compatibili con alcuni SSD.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
RickS
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 04 mag 2008 19:42
Messaggi: 1254

Top

Ma può darsi che invece sia il Crucial P3 a non essere compatibile con quel chipset ?
*******************************
Vendo MacBook pro 15 Touch 2016 - 2,9 GHz Quad-Core Intel Core i7
Radeon Pro 460 4 GB Ram 16 GB SSD 1TB
Educazione, comprensione e pazienza sono i presupposti di comunicazione riuscita
Mai confondere l'educazione con la debolezza
In caso di emergenza chiamatemi digitando sul mio avatar il numero 555-610610

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3271
Località: Fvg

Top

Ho provato 3 case a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro.
Ho voluto proprio specificare il chipset in dotazione su ciascun case acquistato.
Il Crucial P3 è stato provato con 2 diversi chipset e non ha mai funzionato bene con entrambi!
Si potrebbe anche pensare che sia proprio il nuovo Crucial P3 ad avere problemi… niente di tutto questo.
Infatti l’ho poi inserito in un case di Orico, acquistato a dicembre 2019, che è dotato del chipset JMS583 e il disco si è avviato perfettamente e lo sto usando da un mese e mezzo proprio come disco di avvio principale; mai avuto problemi né kernel panic come su quelli acquistati a dicembre/gennaio.
Escludendo il Crucial P3 non rimangono che i tre nuovi case acquistati… e subito resi.
Quindi i tre nuovi case potrebbero essere loro incompatibili con il disco Crucial P3, ma potrebbero essere anche incompatibili con il mio iMac di fine 2015.
Le porte presenti sull’iMac sono 4 e tutte ancora USB 3.0 alle quali, ovviamente, ho utilizzato il cavo corretto, cioè quello con l’uscita USB-A.
Io escluderei comunque i cavi in dotazione ai tre case in quanto sono di marche differenti e poi è impensabile che siano difettosi proprio tutti e tre i cavi!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

roccio
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 16 feb 2023 12:49
Messaggi: 32

Top

Alberto secondo me il problema può essere effettivamente nel supporto del tuo mac, perchè la crucial p3 è compatibile con i box, oppure è porprio la crucial che ha problemi di base e non centra nulla ne con il box ne con il tuo mac.
PErchè se è diffettoso il crucial p3 questo se non erro è garantito 5 anni. Ci sono programmi per la diagnostica ma sono quasi tutti per pc. Se hai un pc dove poterlo installare guarda questo Memtest86+ lo scarichi dal sito crucial a questo indirizzo: https://it.crucial.com/support/articles ... y-problems.

Per chiudere la discussione da me aperta vi riassumo il finale del mio mac. Installato una ssd pcie samsung ssd 980 1TB con adattatore come disco principale, inserito un ssd crucial mx500 1TB sata , 32 GB RAM Crucial CT16G4SFD824A 2 Memorie da 16 GB, DDR4 2400 MT/s (PC4-19200), SODIMM 260-Pin.
Dopo averlo ritirato ho scoperto che le usb-c non funzionavano e la ethernet andava a 100 GB.
Riportato hanno provato a reinstallare le vecchie ram ma il problema rimaneva, hanno fatto mille reset ma nulla, alla fine hanno tolto la batteria di memoria lasciato un ora senza e poi reinserita. MAgicamente le usb-c hanno ripreso a funzionare ma la scheda ethernet si collega solo a 100T, se lo imposto a 1000 o 10 non va. Rimane un mistero, Purtroppo non posso cambiarla perchè tutto saldato alla scheda madre. Però ho preso un adattatore ethernet 2.5 con attacco usb-c / Thunderbolt e ora navigo a 2.5 GB (ho la linea iliad che mi permette su una porta lan la velocità di 2,5 e il bello che non è condiviso con le altre porte). Adesso il mac è una meraviglia rapido veloce e superscattante. Mi spiace per la porta ethernet, anche se non riesco a capire il perchè legge e si connette solo alla 100T. Di solito le schede ethernet funzionano o non funzionano, ma mai un funzionamento a metà.
Se qualcuno ha dei suggerimenti mi faccia sapere.

Spesa : Crucial mx 500 €77,90 , SSD Samsung 980 pcie € 95,99 , Sintech NGFF M.2 nVME SSD Adapter Card (adattatore per pcie del mac) € 26,98, 32 GB RAm crucial € 106,97, intervento tecnico € 110 (era 70 ma le ram e la pcie erano nel retro per cui ha dovuto smontare tutta la scheda madre, poi li ho fatto fare la pulizia totale e ho fatto reinserire la pasta termica) Totale spesa € 417,84. Azz forse avrei trovato a questo prezzo un mac usato con le stesse caratteristiche.

Spero che questa mia esperienza di spesa possa essere di aiuto a qualcuno che voglia intraprendere lo stesso lavoro.
Ricordo che il mio è un Imac 21,5 4K retina del 2017, mod 18,2 driver fusion

Ringrazio tutti e se qualcuno ha qualche consiglio per la scheda di rete mi faccia sapere.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

roccio ha scritto:
gio, 02 mar 2023 01:36
Azz forse avrei trovato a questo prezzo un mac usato con le stesse caratteristiche.
Non credo, sono soldi spesi bene, il tuo Mac ora può lavorare bene ancora per molto.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

giannib
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 14 ago 2022 19:38
Messaggi: 2

Top

roccio ha scritto:
ven, 17 feb 2023 12:40
ciao Imaurizio, grazie per le informazioni, il mio intento sarebbe quello di sostituire ssd pcie se è possibile con uno da 1Tb, eliminare il fusion drive e far funzionare tutta la macchina dall'ssd pcie.

anch'io avevo avuto qeust'idea, in un centro asistenza mi hanno detto che il pcie di qeusti modelli è configurabile solo come fusion

io sto usando un ssd esterno via usb-c superspeed (cavo speciale)

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

giannib ha scritto:
ven, 10 mar 2023 17:57
io sto usando un ssd esterno via usb-c superspeed (cavo speciale)
Indica modello box usb-c, disco e velocità misurate con Aja test, grazie.

https://www.aja.com/products/aja-system-test
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti