Upgrade FusionDrive e scelta enclosure esterno per SSD blade Apple

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63048
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Rc971 ha scritto:
dom, 26 dic 2021 21:37
fragrua ha scritto:
dom, 26 dic 2021 20:29
Io terrei sempre separati e Boot Camp lo userei sul SATA.
Per un motivo di spazio o altro?
Per discriminazione. Windows lo metterei addirittura esterno. :-D
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

:lol: :thumbup:
Ora so che lo devo installare per forza esterno!
Ma si può installare, usando Boot Camp, sull’SSD SATA interno, anziché sull’SSD OWC?
Oppure Boot Camp individua l’unità principale e permette di installare solo su quella?
Altrimenti lo dovrò installare davvero su un’unità esterna.
Ho due SSD Samsung (esterni) in RAID 0 che uso come cache per Adobe e FCP, se fosse possibile userei quelli.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Rc971 ha scritto:
lun, 27 dic 2021 07:53
..... Oppure Boot Camp individua l’unità principale e permette di installare solo su quella? .....
È così, Boot Camp solo su unità interna, purtroppo.
C'è sempre la virtualizzazione, e poi, se serve, si può sempre provare l'installazione nativa su unità esterna con un espediente ...... >>>> viewtopic.php?p=505149#p505149

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

Ho dato un’occhiata al link, spero che quella procedura funzionerà anche per me!
In alternativa, aspetterò che OWC rilasci un aggiornamento per dual boot anche per l’Aura Pro X2.
Grazie mille!

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

Grazie Kernel: ieri pomeriggio, per prova, ho installato Windows 10 (la versione 11 non me l’accettava) su un SSD esterno, seguendo la guida, e funziona tutto a meraviglia!
Sono impazzito per l’audio che non funzionava, come sarà successo, immagino, anche a voi, ma alla fine sono riuscito a far funzionare tutto.
Penso che quando sostituirò gli SSD interni dovrò ricominciare da capo, vero?
Grazie ancora!

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Rc971 ha scritto:
mar, 28 dic 2021 06:28
..... Penso che quando sostituirò gli SSD interni dovrò ricominciare da capo, vero?
Ovviamente, insieme ai vecchi SSD rimuovi anche tutto il suo contenuto, no? O forse non ho capito la domanda?

Rc971 ha scritto:
mar, 28 dic 2021 06:28
..... Sono impazzito per l’audio che non funzionava, come sarà successo, immagino, anche a voi, ma alla fine sono riuscito a far funzionare tutto.....
Io non ho avuto alcun difficoltà con l'audio, altri utenti sì.
Quindi te lo chiedo anche qui: potresti spiegare cosa hai fatto, passo passo, per risolvere questo problema dell'audio? Potrebbe essere utile ad altri utenti.
Grazie :)

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

Kernel Panic ha scritto:
mar, 28 dic 2021 21:16
Rc971 ha scritto:
mar, 28 dic 2021 06:28
..... Penso che quando sostituirò gli SSD interni dovrò ricominciare da capo, vero?
Ovviamente, insieme ai vecchi SSD rimuovi anche tutto il suo contenuto, no? O forse non ho capito la domanda?
Si, ma io ho installato Windows nell'SSD esterno; va rifatto comunque tutto da capo?

Kernel Panic ha scritto:
mar, 28 dic 2021 21:16
Rc971 ha scritto:
mar, 28 dic 2021 06:28
..... Sono impazzito per l’audio che non funzionava, come sarà successo, immagino, anche a voi, ma alla fine sono riuscito a far funzionare tutto.....
Io non ho avuto alcun difficoltà con l'audio, altri utenti sì.
Quindi te lo chiedo anche qui: potresti spiegare cosa hai fatto, passo passo, per risolvere questo problema dell'audio? Potrebbe essere utile ad altri utenti.
Grazie :)
Scusami tanto, anzi, scusatemi, ma ho visto che il post era vecchio e non ho pensato che questo fosse un problema ancora attuale!
Allora, io ho fatto così (cioè, non io, che non avrei risolto nulla, ma l'ignoto utente anglofono del quale ho trovato i commenti su un Forum, dopo ore di ricerca! :D ):
1- in ambiente MacOS aprire BootCamp e, dalla barra superiore, selezionare "Azione" e poi "Scarica software di supporto per Windows" e salvarlo su una chiavetta;
2- ad installazione di Windows avvenuta, copiare il contenuto della chiavetta sul desktop di Windows;
3- fare clic col tasto destro sull'icona "Start" (in basso a sinistra) e selezionare "Gestione dispositivi";
4- aprire il sottomenu di "Controller audio, video e giorchi";
5- clic col tasto destro sulla seconda voce; dovrebbe essere "High definition audio device" o qualcosa del genere. Non è "AMD High definition audio device", ma la voce subito sotto, è che ora a me è cambiato il nome e non ricordo più come si chiamava in origine;
6- dopo aver fatto clic col tasto destro selezionare "Aggiorna driver" e "Cerca i driver nel computer";
7- cliccare su "Sfoglia" e aprire la cartella "Windows support" precedentemente salvata sul desktop, poi, nel menù a tendina che apparirà, selezionare "$WinPEìDriver$" e poi "Cirrus" e cliccare "Ok" e poi "Avanti"; il driver si installerà e il dispositivo si rinominerà "Cirrus Logic CS8409 (AB16)" e dovrebbe iniziare a funzionare tutto.
Il problema era che per risolvere il difetto ero convinto di dover selezionare i driver Apple denominato "Audio" (mi sembra ce ne siano due), invece non è così, e si deve selezionare il driver "Cirrus". Ma mica te lo dicono! :lol:

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Rc971 ha scritto:
mar, 28 dic 2021 21:40
.... Si, ma io ho installato Windows nell'SSD esterno; va rifatto comunque tutto da capo?
No, non dovresti, quando sei pronto colleghi la medesima unità esterna su cui è installato Windows 10 e avvii tenendo premuto il tasto Alt, dovrebbe riconoscerlo (vedi? non avevo capito la domanda) ..... :)

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

Perfetto, grazie!
P.S.
No, non sei tu a non aver capito la domanda, sono io che mi spiego male! :) :wink:

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

Allora, ho appena finito di rimontare tutto, dopo aver cambiato,biato SSD Blade e HDD, di installare MacOS, le app, e di configurare il tutto.
Funziona tutto.
Ho tenuto le due unità separate e su "Utenti e Gruppi", nel mio account, ho poi cliccato su "Avanzate" ed ho spostato "Cartella inizio" sull'SSD da 2TB per avere le cartelle di default (Immagini, Video, Documenti, Download, etc) sull'unità più grande (Il SO e le app le ho invece salvate sull'SSD della OWC che è l'unità principale).
Ho due piccoli problemi:
- tutte le cartelle ora hanno il nome in inglese e lo vorrei riportare in italiano; mi ricordo che era successa la stessa cosa quando avevo tolto il Fusion Drive, ma non mi ricordo come si fà. Ho provato con "touch Pictures/.localized" ma non succede nulla, sono forse in una directory sbagliata? Come devo fare?
- Dal Finder posso trascinare tutti i file e le cartelle nelle cartelle di default (immagini, video, musica, etc) della barra laterale, ma non mi dà la possibilità di trascinare nulla in "Documenti" e in "Downloads", mentre mi sembra di ricordare che prima era possibile; cosa devo fare?
Grazie a tutti!

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

Per il problema dei nomi in inglese ho risolto: dovevo solo riavviare!
Resta il problema del trascinamento impossibile in documenti e download

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Rc971 ha scritto:
ven, 07 gen 2022 19:10
...... e su "Utenti e Gruppi", nel mio account, ho poi cliccato su "Avanzate" ed ho spostato "Cartella inizio" sull'SSD da 2TB .....
Questa opzione è dunque possibile su Monterey? Perché fino a Catalina un azzardo del genere non era possibile, e pasticciare con la cartella Inizio avrebbe causato problemi irrisolvibili (o quasi) .....

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

Porca miseria, la spregiudicatezza dell’inconsapevole!!! 😂
Sembrerebbe sia possibile, per lo meno, fino ad ora sembra funzionare tutto per bene.
Ho anche dovuto cambiare due o tre volte la cartella “inizio”, per alcune mie sviste, e non mi ha mai dato problemi.

Rc971
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 19 dic 2021 17:39
Messaggi: 53

Top

Rc971 ha scritto:
ven, 07 gen 2022 19:10
...
Ho due (ormai uno solo) piccoli problemi:
- tutte le cartelle ora hanno il nome in inglese e lo vorrei riportare in italiano; mi ricordo che era successa la stessa cosa quando avevo tolto il Fusion Drive, ma non mi ricordo come si fà. Ho provato con "touch Pictures/.localized" ma non succede nulla, sono forse in una directory sbagliata? Come devo fare? [Questo si è risolto: bastava riavviare il computer... :oops: ]
- Dal Finder posso trascinare tutti i file e le cartelle nelle cartelle di default (immagini, video, musica, etc) della barra laterale, ma non mi dà la possibilità di trascinare nulla in "Documenti" e in "Downloads", mentre mi sembra di ricordare che prima era possibile; cosa devo fare?
Grazie a tutti!
Piccolo UP... :)

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6242

Top

Rc971 ha scritto:
ven, 07 gen 2022 19:24
Resta il problema del trascinamento impossibile in documenti e download
Ti succede solo se li trascini nella barra laterale o anche tra una finestra del Finder?
Hai provato a toglierle e rimetterle dalla barra laterale, dalle preferenze del Finder?
Potresti anche cancellare le preferenze del Finder.

Se non funzionano le manovre precedenti:

Crea una nuova cartella chiamandola col nome in inglese e poi la sostituisci a quella originaria all'interno della "casetta" (la cartella del tuo utente).
Il sistema ti dirà che esiste già e tu clicca su "sostituisci".
Una sarà Documents e l'altra Downloads.

N.B. Prima di farlo devi spostare i dati dalle cartelle altrimenti li perdi.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite