Pagina 2 di 2

Re: passaggio da hd meccanici a ssd

Inviato: sab, 09 nov 2019 23:17
da J.T.Kirk
marmaro ha scritto:
sab, 09 nov 2019 20:53
Mi è meno chiaro però come agire per la protezione dei dati: come devo fare ? dopo ultimo back up con TM devo inizializzare tutto? e se poi qualcosa non funziona? ho anche pensato a CCC per clonare il disco del iMac cosi da raddoppiare la sicurezza di TM , ma vista la mole di dati ( circa 1 TB) impegnerei molte ore ( tenendo presente che sono USB 2.0, altro problema irrisolvibile delle mie macchine)... non c'è modo di bloccare l'accesso ai dati sull'hard disk originale mediante una password che conosco solo io e che all'assistenza non servirebbe e non dovrebbe conoscere?
-Ottima idea il clone, non sempre Time Machine ha funzionato e il clone ti permette di avere tutto come nell'originale.
-Un giorno che non usi il Mac fai il clone.
-Dopo puoi inizializzare il disco interno se vuoi cancellarne il contenuto. Puoi usare l'opzione di scrivere degli zeri su tutto il disco in modo da rendere poco facilmente recuperabile i dati. Opzione veloce.
-Si potrebbe codificare il disco attivando File Vault ma dipende da quanto spazio libero hai e se il disco è quasi pieno e vecchio, potrebbe dargli il colpo di grazia.
In ogni caso non credo che i tecnici apple perdano tempo con software di recupero dati per cercare negli HD i dati degli utenti. Una volta che li cancelli hai fatto quanto basta.

Re: passaggio da hd meccanici a ssd

Inviato: lun, 11 nov 2019 13:38
da Scialla
fragrua ha scritto:
sab, 09 nov 2019 00:21
Scialla ha scritto:
ven, 08 nov 2019 19:56
- iMac i7 del 2009 (dal quale sto scrivendo)
Ancora funziona quel coso?
Funzionare funziona bene.... il problema è che ogni tanto non si accende e devo fare un po di tentativi..