Mac Pro 4,1 non si avvia

Moderatore: ModiMaccanici

leonardobertaso
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mar, 21 mag 2024 16:40
Messaggi: 3

Top

Buonasera a tutti, ho un problema con un Mac Pro 4,1 e non riesco a venirne fuori. Scusate se ho scritto un papiro, ma descrivo tutto per filo e per segno per farvi capire.

Il computer è questo: https://everymac.com/systems/apple/mac_ ... #macspecs1

Sono un appassionato smanettone (informatico di studi, ma non sono assolutamente un professionista) e ho deciso portarmi a casa un Mac Pro da riparare per poterlo sistemare e portare alla massima configurazione possibile.

Ne ho trovato uno vicino a dove abito. Chi lo possiede dice di averne tre, ma questo nonostante si accenda regolarmente non fa vedere nulla sullo schermo. La prima cosa che mi è venuta in mente è la GT120 fallata, facile da sostituire e reperibile a poche decine di euro. Faccio fare qualche test con video (non dal vivo) prima di acquistarlo, tutto sembra regolare tramite led DIAG, semplicemente non si vede nulla. Ci troviamo a metà strada e lo porto a casa. Su questo Mac non si sa nulla, dovrebbe essere esattamente come uscito dalla fabbrica. L’unica cosa è una scheda PCI con porte eSATA installata e la RAM ampliata.

Lo apro, e mi metto le mani nei capelli. Non ho mai visto un computer in condizioni igieniche simili. Nonostante nelle foto e nei video fosse in casa sotto ad una scrivania, sembrava come fosse stato in un capannone pieno di polvere (all’esterno tutto a posto). Strati su strati di polvere su qualsiasi cosa. Prima di farlo partire decido di smontarlo completamente e pulirne ogni angolo. Passo un pomeriggio a fare tutto ed ora il computer è perfetto. Dentro ai dissipatori ho praticamente trovato dei tappeti di polvere. Nel rimontarlo decido, visto che ci sono, di cambiare la batteria tampone CR2032 sulla scheda logica.

L’ho acquistato con il suo HDD originale da 1TB. Non so cosa ci sia sopra e non ho adattatori SATA-USB alimentati per vederne il contenuto. Decido di installare macOS 10.11 su un SSD vergine tramite un altro Mac Intel (versione supportata sia dal 4,1 che dal 5,1. Non si sa se è stato flashato) e lo monto dentro uno dei cassetti SATA.

Lo accendo e come da descrizione il computer non fa niente. Non si sente il suono, le ventole girano, la ventola della GT120 gira all’impazzata e a monitor non si vede nulla. Praticamente il monitor riceve un segnale nero, ma dopo qualche secondo sparisce mostrando il messaggio “Nessun segnale”. Fin da subito ho il sospetto che fosse proprio la GT120 il problema, allora decido di mettere il computer in rete (isolato, solo lui ed il Mac con Remote Desktop sulla rete) e cerco di accedervi. La porta ethernet lampeggia di giallo, sospiro di sollievo perché stanno passando dati, ma non vedo nessun Mac in rete da Remote Desktop. Apro la configurazione del router e non segnala alcun dispositivo cablato (nonostante la porta lampeggi di giallo). Dico ok, magari non sta facendo il boot di MacOS, ma almeno la scheda con relativo indirizzo MAC dovrebbe rilevarla… Niente.

Facendo questi test riavvio più volte il computer tenendo premuto il tasto di accensione. Dopo qualche volta spunta un nuovo problema: il Mac si spegne da solo pochi secondi dopo essersi acceso. Clicco il pulsante, il led si accende normalmente, le ventole iniziano a girare, e dopo qualche secondo flashano i led relativi alla CPU sulla scheda dei processori ed il computer si spegne. A questo punto inizio a pensare che siano le paste termiche secche, dato che il computer da “freddo” andava, mentre ora dopo un po’ presenta questo problema. Quando ho pulito tutto non ho smontato i dissipatori dai processori (non avevo pasta termica). Ordino la pasta termica e lo lascio stare per un giorno.

Nell’attesa, decido di fare un ulteriore test. Prendo la GT120 (ipoteticamente fallata) e la monto su un PC per vedere che cosa succede. Sorpresa: funziona correttamente. Inizio a preoccuparmi perché il problema inizia a sembrare più dispendioso di quanto sembrasse.

Pasta termica arrivata, smonto la scheda dei processori, pulisco ulteriormente tutta la polvere minuziosamente ma la pasta termica non mi sembra esageratamente secca. La sostituisco e rimonto tutto. Già ad avvio “freddo” il Mac inizia a spegnersi, ma questa volta con entrambi i processori e il northbridge con la pasta termica appena messa. Service manual alla mano, ed inizio a testarlo com la minima configurazione.

Arrivo allo step dove va inserita la scheda dei processori con solo lo slot A popolato e con uno dei due processori si spegne, mentre con l’altro no (comunque rimanendo con la schermata nera). A questo punto inizio a testare il Mac con un solo processore, ma non riesco a venirne fuori:

- Reset SMC: ho lasciato il Mac staccato dalla corrente molte volte per molte ore
- Reset PRAM: il Mac non risponde ai comandi. Nonostante la combinazione, il Mac non si riavvia e non emette mai il suono di avvio
- Reset TMC: ho sostituito la batteria CR2032
- Il led del caps lock non si accende
- Provato sia con l’HDD originale, che con l’SSD, che senza dischi (dovrebbe mostrarmi la cartella con il punto di domanda) ma niente
- I led DIAG mostrano tutto regolare (segue foto)
- Non ci sono led anomali accesi sulla scheda del processore (flashano velocemente all’avvio come deve essere)
- RAM sostituita, avviato con minimo indispensabile (1 banco da 2GB sul canale 1)
- Scheda video spostata da PCIe1 a PCIe2

Non so più cosa fare, sto cercando sui forum ovunque e ho appena trovato alcune persone con lo stesso problema. Praticamente i rivetti del northbridge nonostante sembrino ok, sarebbero allentati ed il sensore va subito in errore. Smonto la mia scheda, smuovo il northbridge ed effettivamente riesco a muoverlo in orizzontale nonostante sia fissato con i rivetti. Sto sperando che sia questo il problema e li ho ordinati compatibili su Amazon.

A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile? Intanto risolvo questo problema con una sola CPU nel socket A, poi penserò al processore non funzionante.

Grazie in anticipo!
IMG_5391-light.jpg
IMG_5391-light.jpg (432.04 KiB) Visto 157 volte

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5494
Località: Stockholm, SE

Top

Prova a seguire il manuale di servizio
Lo trovi in questa pagina : https://archive.org/details/apple_service_manuals
nella parte download pdf

dovrebbe essere questo: https://archive.org/download/apple_serv ... ly2009.pdf
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63078
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Una sfida interessante… possiamo solo seguire con interesse.

Benvenuto intanto, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

leonardobertaso
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mar, 21 mag 2024 16:40
Messaggi: 3

Top

Hammarby ha scritto:
mer, 22 mag 2024 08:29
Prova a seguire il manuale di servizio
Lo trovi in questa pagina : https://archive.org/details/apple_service_manuals
nella parte download pdf

dovrebbe essere questo: https://archive.org/download/apple_serv ... ly2009.pdf
Grazie! Ma è proprio il manuale che sto utilizzando

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5494
Località: Stockholm, SE

Top

Se i led dicono che funziona tutto possiamo crederci.
Una ripassata con la gomma per cancellare su tutti i connettori delle schede?
Un pochino di disossidante nei punti critici?
La 12v c'è? La scheda grafica ne ha bisogno.

Dove ti fermi con la checklist del manuale?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti