MacBook Air (13-inch, Mid 2013) - miglior OSX

Moderatore: ModiMaccanici

Massimo Salerno
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 02 ott 2021 16:25
Messaggi: 59

Top

Buongiorno,

ho il Mac in oggetto con 4 GB di ram che da quanto so non posso aumentare, e 120 GB di HD. Ho installato Big Sur, ed ho al momento circa 30 GB di spazio libero sul disco. Trattandosi non del Mac principale, ma del Mac che userà mia figlia per scrivere su page, e per usi scolastici con qualche uso più' professionale con photoshop CS4, sapete dirmi qualche sistema operativo conviene installare facendo un downgrade?

Grazie.

Massimo.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6249

Top

La ram non la puoi aumentare, il disco ha un connettore proprietario apple e serve un adattatore (sempre se funziona bene).
Big Sur è l'ultimo sistema installabile.

-Come funziona sul tuo Mac?
-La CS4 su Big Sur non funziona, già la CS6 non funziona su Catalina.
-30 GB liberi sono pochi, devi liberare spazio.

Prendi un disco USB3 (SSD) e ci trasferisci tutti i file che non usi abitualmente.

https://www.amazon.it/Crucial-MX500-CT5 ... 078211KBB/

https://www.amazon.it/Inateck-Custodia- ... 075TXT3RZ/
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
J.T.Kirk ha scritto:
gio, 12 mag 2022 09:39
il disco ha un connettore proprietario apple e serve un adattatore (sempre se funziona bene).
Ce ne sono diversi senza adattatore ormai. Il primo fu OWC: https://amzn.to/3LgOVp6
Poi a ruota tutti i cinesi (più economici e spesso più veloci).
https://amzn.to/3wls5XW
https://amzn.to/3L3mTxb
https://amzn.to/39LH0mm

Essendo facile da cambiare prenderei un adattatore e un Crucial da 1TB.
Se si rompe l'adattatore si cambia: https://amzn.to/3l7RfUK
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1169

Top

..farei anche io come suggerisce Frag®ua, è la soluzione più semplice ed efficace: un adattatore ed un Crucial NVMe di 1 TB che si trova spesso in offerte convenienti rispetto ad altri NvMe..
Sul sistema operativo, metterei Mojave se hai vecchi programmi 32bit..
Se sei pratico, sostituirei anche la pasta termica al dissipatore della cpu..

p.s. talvolta, installare un NVme non originale e con adattatore su Mac, può determinare difficoltà nel "risvegliare" il sistema dall'ibernazione. Giacché l'ibernazione non è poi così utile (almeno secondo me), si può disabilitare ed eliminare quelle difficoltà. Da terminale, scrivi (senza virgolette) "sudo pmset -a hibernatemode 0". Nel caso ci ripensassi e volessi riattivarla, da terminale "sudo pmset -a hibernatemode 3".
EDIT: non vorrei che si sottovalutasse la disabilitazione dell'ibernazione: se si disabilita, ovviamente perdi i dati non salvati, quando arrivi alla batteria scarica..quindi, lo eviterei sui portatili, soprattutto se da lavoro.
Di default, sui Macbook è attivata la funzione ibernazione "3" come "safe sleep" (la ram ha energia, se la batteria si scarica, vengono salvati i dati sul disco e si recuperano al risveglio del mac). Quindi, se non hai mai modificato quel parametro di default, lascia così e modificalo solo se hai problemi con il disco NVMe+adattatore. Se non sei sicuro di quale sia lo stato, da terminale scrivi "pmset -g" e vedrai un elenco di voci, tra queste l'hibernatemode..se è attiva, c'è il numero 3 (se qualcuno l'ha modificata, implementandola, potresti avere il numero 25), se c'è 0 non è attiva.
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
amoeba
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 lug 2017 09:55
Messaggi: 444

Top

joseterra ha scritto:
ven, 13 mag 2022 07:42
p.s. talvolta, installare un NVme non originale e con adattatore su Mac, può determinare difficoltà nel "risvegliare" il sistema dall'ibernazione.
Ottima indicazione. Aggiungo che il problema si presenta anche inserendo in un MacBook 2017 un SSD originale Apple preso da un MacBook 2013. Dopo due/tre ore perdi il MacBook.

La soluzione TOP, per la mia esperienza, è il Transcend Jet Drive 850 (e meglio ancora 855 con l'indispensabile case), lo trovi anche su Amazon. Se hai il case, prima installi il sistema sul nuovo SSD, poi migri i dati che ti interessano, poi scambi di posto i due SSD. Nella confezione del Jetdrive ci sono anche i cacciaviti specifici, è un'operazione facile da 10 minuti (grazie, ifixit.com !). Nessunissimo problema neanche di ibernazione.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron