Mac Mini 2012: ventola a palla, ma solo all'accensione

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Fabio
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 10 nov 2009 13:48
Messaggi: 2234
Località: Roma

Top

J.T.Kirk ha scritto:
sab, 06 nov 2021 15:59
È un comportamento diverso da quello che ho descritto io.
Ho riportato quello che ho scritto in apertura di post con in più il minutaggio.
Capisco di essere stato un po' prolisso, anche per spiegare al meglio, ma se non mi leggete bene vi mando dal preside, eh! :lol:
Appena fatto il login che temperatura ha?
A quanto vanno le ventole?
Lo ricontrollerò, non ho pensato a segnarmelo, ma più o meno quella di quando si stabilizza che al momento è: 60° - 1790<>1806rpm.
Se hai attivato più di un programma per il controllo delle stesse non va bene.
Hai ragione, ma non lo uso per quello, bensì per controllare la linea in download e upload, se ne conosci uno che fa solo questo lavoro ben venga.
In ogni caso l'ho disinstallato e il problema permane.
Se si surriscalda velocemente nonostante le ventole siano attive, seppure al minimo, allora la causa è un'altra.
Un processo bloccato, la pasta termica secca, o altro.
Infatti.
Dopo i primi 6 minuti, quando la temperatura torna "normale" senza nulla di impegnativo aperto, che temperatura e velocità ventole hai?
60° - 1790>1806rpm
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6249

Top

Fabio ha scritto:
sab, 06 nov 2021 16:14
60° - 1790>1806rpm
Il mio ora è a 55º con circa 1800rpm (che è il minimo) cpu 15/20 %
Fabio ha scritto:
sab, 06 nov 2021 16:14
Hai ragione, ma non lo uso per quello, bensì per controllare la linea in download e upload, se ne conosci uno che fa solo questo lavoro ben venga.

Forse parli di istat menu. Macs Fan Control rileva le temperature e rpm ventole.
Li uso entrambi, il primo per tutti i dati che fornisce e il secondo per tenere le ventole più attive rispetto al controllo del Sistema.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

Se hai un po’ di manualità, non ci vuole nulla a cambiare pasta termica. 100 gradi sono veramente troppi all’avvio, devi intervenire il prima possibile perché altrimenti puoi davvero nuocere alla CPU.

Avatar utente
Fabio
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 10 nov 2009 13:48
Messaggi: 2234
Località: Roma

Top

J.T.Kirk ha scritto:
sab, 06 nov 2021 15:59
Appena fatto il login che temperatura ha?
Come quella di quando si assesta, ma ho notato (ieri non ho potuto perché stavo con l'orecchio al Mini e gli occhi al cronometro) che cresce lentamente, ma costante sin dall'apertura della scrivania.
J.T.Kirk ha scritto:
dom, 07 nov 2021 01:47
Forse parli di istat menu. Macs Fan Control rileva le temperature e rpm ventole.
No, parlo proprio di MenuMeters, è vero vado per i 57, ma sono ancora lucido e con 38 anni di informatica il prossimo dicembre. :twisted:
J.T.Kirk ha scritto:
sab, 06 nov 2021 15:59
Li uso entrambi, il primo per tutti i dati che fornisce e il secondo per tenere le ventole più attive rispetto al controllo del Sistema.
J.T.Kirk ha scritto:
sab, 06 nov 2021 15:59
Se hai attivato più di un programma per il controllo delle stesse non va bene.
Annamo bene... annamo propio bene! :D
drW ha scritto:
dom, 07 nov 2021 08:42
Se hai un po’ di manualità, non ci vuole nulla a cambiare pasta termica. 100 gradi sono veramente troppi all’avvio, devi intervenire il prima possibile perché altrimenti puoi davvero nuocere alla CPU.
Hai ragione, ma se l'avessi saputo fare mi sarei messo nelle mani di Clinica iPhone? (era il reballing della scheda video dell'iMac 2006, mi pare)
No, non è facile, almeno per me. Ho smontato Commodore Amiga, li ho installati da compatti a tower; sono in grado di sostituire un hd con un ssd, cambiare la ram, la rom, la batteria tampone e tante altre cosette medio-facili, ma sulla sostituzione della pasta termica, alzo le mani!
Inoltre, si applica in un determinato modo a seconda del tipo di processore.
Quando ancora suonavo mi saldavo da solo i jack che si rompevano (ero ragazzo, i soldi erano pochi), continuavano a non funzionare, ma per quanto stagno ci avevo applicato erano dei validi sostituti delle bolas per catturare gli struzzi come fanno i gauchi nella pampa argentina. :roll: :lol:
Non è roba per me, ma grazie per l'incoraggiamento.
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6249

Top

Fabio ha scritto:
sab, 06 nov 2021 15:39
a 1:50 dall'invio della password comincia a partire la ventola con un aumento costante e continuo della velocità e della temperatura;
E fino a quel momento a che velocità funziona? Se funziona.

Sembra strano che dopo si comporti normalmente, se fosse un problema della pasta termica le temperature salirebbero anche dopo e costringerebbero la ventola a girare più velocemente per raffreddare.



Fabio ha scritto:
dom, 07 nov 2021 09:22
J.T.Kirk ha scritto: ↑sab, 06 nov 2021 15:59
Li uso entrambi, il primo per tutti i dati che fornisce e il secondo per tenere le ventole più attive rispetto al controllo del Sistema.

Se hai attivato più di un programma per il controllo delle stesse non va bene.
Non è una contraddizione. Istat lo uso per vedere tutti i parametri ma non ha attivo il controllo delle ventole che invece lascio a Macs Fan Control.
Allora lo riscrivo: :)
Se si attiva il controllo delle ventole da più di un programma contemporaneamente, possono crearsi conflitti e malfunzionamenti delle stesse.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Fabio
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 10 nov 2009 13:48
Messaggi: 2234
Località: Roma

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 07 nov 2021 10:36
E fino a quel momento a che velocità funziona? Se funziona.
Fabio ha scritto:
sab, 06 nov 2021 16:14
Lo ricontrollerò, non ho pensato a segnarmelo, ma più o meno quella di quando si stabilizza che al momento è: 60° - 1790<>1806rpm.
Ma proprio per pochissimo, tempo, quasi subito comincia a salire piano piano, ma costante.
J.T.Kirk ha scritto:
dom, 07 nov 2021 10:36
Sembra strano che dopo si comporti normalmente, se fosse un problema della pasta termica le temperature salirebbero anche dopo e costringerebbero la ventola a girare più velocemente per raffreddare.
Infatti.
J.T.Kirk ha scritto:
dom, 07 nov 2021 10:36
Non è una contraddizione. Istat lo uso per vedere tutti i parametri ma non ha attivo il controllo delle ventole che invece lascio a Macs Fan Control.
Allora lo riscrivo: :)
Se si attiva il controllo delle ventole da più di un programma contemporaneamente, possono crearsi conflitti e malfunzionamenti delle stesse.
Fabio ha scritto:
sab, 06 nov 2021 16:14
Hai ragione, ma non lo uso per quello, bensì per controllare la linea in download e upload, se ne conosci uno che fa solo questo lavoro ben venga.
A Roma, in senso affettuoso, si dice: “Te vojo ammazza'». :wink:
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

Se hai fatto tutte quelle cose, il cambio della pasta termica è una sciocchezza. Non pensare quanto sia difficile
https://it.ifixit.com/Guida/Mac+mini+La ... 20?lang=en
Non tutti i passaggi sono necessari
Ultima modifica di drW il dom, 07 nov 2021 11:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6249

Top

Fabio ha scritto:
dom, 07 nov 2021 10:51
A Roma, in senso affettuoso...
Non lo dicevo per te ma per chi ha un problema simile e leggerà questa discussione. :)

Non è che si possa essere danneggiato qualcosa nei pressi del connettore della ventola?

https://forums.macrumors.com/threads/20 ... s.1958523/
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Fabio
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 10 nov 2009 13:48
Messaggi: 2234
Località: Roma

Top

drW ha scritto:
dom, 07 nov 2021 11:19
Se hai fatto tutte quelle cose, il cambio della pasta termica è una sciocchezza. Non pensare quanto sia difficile
https://it.ifixit.com/Guida/Mac+mini+La ... 20?lang=en
Non tutti i passaggi sono necessari
Fino al passo 21 pure pure, ma da lì in poi sudo freddo solo a vedere le foto... dove mancano pure quelle della rimozione e riapplicazione della pasta termica. :(
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]

Avatar utente
Fabio
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 10 nov 2009 13:48
Messaggi: 2234
Località: Roma

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 07 nov 2021 11:20
Non lo dicevo per te ma per chi ha un problema simile e leggerà questa discussione. :)
Vabbè... :D
J.T.Kirk ha scritto:
dom, 07 nov 2021 11:20
Non è che si possa essere danneggiato qualcosa nei pressi del connettore della ventola?
Può essere, ma io - oltre che per pulirlo dalla polvere - non l'ho mai smontato, il massimo intervento effettuato è stato inserire la ram da 16 qualche settimana dopo averlo acquistato.
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6249

Top

Allora ti restano solo 3 cose da fare:

1-reinstallare il sistema, sperando che sia un problema software e si risolva.
2-cambiare la ventola
3-cambiare la pasta termica

Hai mai fatto il test hardware?
https://support.apple.com/it-it/HT202731
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Fabio
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 10 nov 2009 13:48
Messaggi: 2234
Località: Roma

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 07 nov 2021 11:43
Hai mai fatto il test hardware?
https://support.apple.com/it-it/HT202731
Aspetta, aspetta...
Leggendo il test hardware, precisamente questo punto:
Verifica che il Mac si trovi su una superficie rigida, piana e stabile con una buona ventilazione.
Mi è venuto in mente che - e sto scrivendo la cazzata della domenica (se non dell'intero del mese) - un po' di tempo fa - per problemi di spazio limitato sulla scrivania - ho comprato un affare di questi per metterlo in verticale sul muro, stante che sono tantissime le persone che mettono il Mini in verticale, ma non potrebbe essere inficiante nel problema? Se non danneggiante. :roll:
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6249

Top

Non credo sia così significativo, sarebbe già noto come problema. Gli iMac hanno le ventole e il disco in verticale.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Fabio
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 10 nov 2009 13:48
Messaggi: 2234
Località: Roma

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 07 nov 2021 12:14
Non credo sia così significativo, sarebbe già noto come problema. Gli iMac hanno le ventole e il disco in verticale.
Fabio ha scritto:
dom, 07 nov 2021 11:51
stante che sono tantissime le persone che mettono il Mini in verticale
... e infatti, sapendo di scrivere una cazzata, ho messo le mani avanti.
A reinstallare il software ci avevo già pensato, ma al solo pensiero di reinstallare tutti i programmi che uso mi viene il mal di testa.
Avevo anche pensato di avanzare da Mojave a Catalina (come mi suggerisce da un paio d'anni il pallino rosso con l'1 sull'icona delle preferenze), ma perderei almeno una mezza dozzina (ma anche più) di programmi utilissimi e insostituibili.
Speriamo resista almeno un paio di mesi, che almeno ciò la tredicesima. :roll:
Che rottura.
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6249

Top

Fabio ha scritto:
dom, 07 nov 2021 12:24
A reinstallare il software ci avevo già pensato, ma al solo pensiero di reinstallare tutti i programmi che uso mi viene il mal di testa.
Se reinstalli il sistema senza inizializzare, tutto il resto rimane al suo posto, viene sovrascritto il solo sistema operativo.
Naturalmente un backup (TM o clone) è sempre da fare prima.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite