[SSD] Sensore temperatura, ponticellare o no?

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
seppaf
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 18 set 2018 07:39
Messaggi: 22

Top

Ciao a tutti,

a voler cambiare l'hard disk con ssd su iMac late 2009, so che c'è il problema del sensore di temperatura.
C'è la possibilità di usare SSD Fan Control per controllare le ventole impazzite.
Oppure c'è la possibilità di ponticellare il cavetto del sensore, cortocircuitandolo.

Ci sono dei "contro" in questa operazione? Perché cambiare il cavo sata con quello di OWC col sensore incorporato, con quel che costa mi sembra eccessivo.

Qualche parere in merito?
Grazie mille!
S.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5495
Località: Stockholm, SE

Top

Installa MacFanControl e non serve rompersi la testa per ponticelli e cavetti strani
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
seppaf
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 18 set 2018 07:39
Messaggi: 22

Top

Hammarby ha scritto:
gio, 23 apr 2020 18:14
Installa MacFanControl e non serve rompersi la testa per ponticelli e cavetti strani
Mi sembra in effetti la soluzione migliore.
Mi chiedo, però, se durante l'installazione dell'OS il fatto di avere la ventola per una mezzora al massimo dei giri possa poi creare qualche fastidio (alla ventola stessa, di base...)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Ponticellare equivale mettere un sensore che segna sempre temperatura ZERO su un sensore che NON esiste più. Quindi va bene. Detto ciò, la ventola può essere comunque gestita poi dal software in base al sensore esistente integrato nell'SSD.

Io sono per mettere un sensore da pochi centesimi saldato al cavo originale.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
seppaf
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 18 set 2018 07:39
Messaggi: 22

Top

fragrua ha scritto:
gio, 23 apr 2020 18:35
Ponticellare equivale mettere un sensore che segna sempre temperatura ZERO su un sensore che NON esiste più. Quindi va bene. Detto ciò, la ventola può essere comunque gestita poi dal software in base al sensore esistente integrato nell'SSD.

Io sono per mettere un sensore da pochi centesimi saldato al cavo originale.
Sì, mandi a zero la resistenza.
Effettivamente potrei cercare un componentino passivo. Non ci ho pensato.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17951
Località: Torino

Top

oppure lo metti al posto del superdrive (come ho fatto io)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
seppaf
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 18 set 2018 07:39
Messaggi: 22

Top

Sì, sarebbe un'opzione.
Ma il giorno che metterò in pensione il computer vorrei mettercelo col sistema originale, così sta là, lo accendo ogni, tipo la Vespa in cantina.
Allora toccherà fare coi dvd.
Teniamo su, va...

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17951
Località: Torino

Top

Perché il superdrive ti funziona ancora????

Saresti l'unico!!!! :shock:
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Scialla ha scritto:
sab, 25 apr 2020 18:13
Saresti l'unico!!!! :shock:
Presente! Anche se in unità esterna da tempo. E in effetti usato poco...

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17951
Località: Torino

Top

Imac pari caratteristiche?

Perché sul MacBook del 2007 anche a me funziona ancora...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Scialla ha scritto:
sab, 25 apr 2020 21:35
Imac pari caratteristiche?
Ah, certo che no, letto al volo... Qui solo portatili, mai iMac.

Avatar utente
seppaf
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 18 set 2018 07:39
Messaggi: 22

Top

A me funzionano entrambi i superdrive, quello dell'iMac late 2009 e quello del Macbook Pro mid 2012, che ho tolto e ho messo nel caddy per aggiungere un secondo SSD.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti