Moderatore: ModiMaccanici
Bene per foto. lentissimo dipende da almeno 3 fattori. 1 - numero di file e relativo peso 2 - velocità upload tua banda 3 - banda messa a disposizione da icloudsamiel ha scritto: ↑dom, 21 nov 2021 22:26grazie intento,
ora sto provando a caricare tutte le foto:
lentissssssimoooooo...
cmq alla fine ce l'ha fatta, problema risolto.
sempre sulla stessa faccenda della corrispondenza fra directory predefinite e iCloud,
mi pare che invece la directory Pubblica non venga salvata in iCloud.
Devo crearne una in Documenti per averne la copia?
si può ricorrere a un link simbolico?
io tengo tutto in ~/public_html ...
m
Si è cosi solo quello che c'è sl desktop e nella cartella documenti, penso che la ragione sia nel fatto che Apple l'abbia pensato per utente comune poco scafato, che normalmente tiene i suoi documenti tutti li, e per evitare che lo la stessa tipoligia di utenti si ritrovasse suo malgrado a copiare sul cloud giga di dati senza volerlo.paolinoweb-due- ha scritto: ↑mer, 24 nov 2021 02:15Non ho più guardato ma temo sia come ne avevo idea. solo cartelle scrivania e documenti e sottocartelle...
I limiti di iCloud voluti da apple. chissà perchè deve essere cosi chiuso, acerbo - a parte link simbolici -
Semplificato proprio al massimo come cloud... vero che le persone tendono a tenere tutto sulla scrivania, documenti, per le immagini c'è Foto che si occupa di metterle sul cloud, tutto sommato può andar bene a chi ha poche esigenze, rimane però un cloud ridicolo confronto a Dropbox, Google Drive etc...RickS ha scritto: ↑mer, 24 nov 2021 10:19Si è cosi solo quello che c'è sl desktop e nella cartella documenti, penso che la ragione sia nel fatto che Apple l'abbia pensato per utente comune poco scafato, che normalmente tiene i suoi documenti tutti li, e per evitare che lo la stessa tipoligia di utenti si ritrovasse suo malgrado a copiare sul cloud giga di dati senza volerlo.paolinoweb-due- ha scritto: ↑mer, 24 nov 2021 02:15Non ho più guardato ma temo sia come ne avevo idea. solo cartelle scrivania e documenti e sottocartelle...
I limiti di iCloud voluti da apple. chissà perchè deve essere cosi chiuso, acerbo - a parte link simbolici -
Per esperienza diretta ti posso assicurare che tantissimi utenti hanno già problemi capirlo così come è ora in versione ultra semplificata.
In alternativa si può usare iCloud Drive magari insieme ad un programma di sincronizzazione, io ad esempio uso Syncovery che sincronizza in automatico due o più cartelle, appena cambi i dati su una lui automagicamente li sincronizza sull'altra.
Guarda ho amici che hanno attivato quella funzione e si lamentavano che non funzionava, la ragione era semplice sul desktop avevano oltre 200 giga di roba, se dovessi prendere ad esempio amici e colleghi dovrei arrivare alla conclusione che la maggior parte degli utenti non sa come usare il questi sistemi Cloud.paolinoweb-due- ha scritto: ↑gio, 25 nov 2021 14:57Semplificato proprio al massimo come cloud... vero che le persone tendono a tenere tutto sulla scrivania, documenti, per le immagini c'è Foto che si occupa di metterle sul cloud, tutto sommato può andar bene a chi ha poche esigenze, rimane però un cloud ridicolo confronto a Dropbox, Google Drive etc...RickS ha scritto: ↑mer, 24 nov 2021 10:19Si è cosi solo quello che c'è sl desktop e nella cartella documenti, penso che la ragione sia nel fatto che Apple l'abbia pensato per utente comune poco scafato, che normalmente tiene i suoi documenti tutti li, e per evitare che lo la stessa tipoligia di utenti si ritrovasse suo malgrado a copiare sul cloud giga di dati senza volerlo.paolinoweb-due- ha scritto: ↑mer, 24 nov 2021 02:15Non ho più guardato ma temo sia come ne avevo idea. solo cartelle scrivania e documenti e sottocartelle...
I limiti di iCloud voluti da apple. chissà perchè deve essere cosi chiuso, acerbo - a parte link simbolici -
Per esperienza diretta ti posso assicurare che tantissimi utenti hanno già problemi capirlo così come è ora in versione ultra semplificata.
In alternativa si può usare iCloud Drive magari insieme ad un programma di sincronizzazione, io ad esempio uso Syncovery che sincronizza in automatico due o più cartelle, appena cambi i dati su una lui automagicamente li sincronizza sull'altra.
Buona la tua idea con un'app di sync
RickS ha scritto: ↑gio, 25 nov 2021 16:52
Guarda ho amici che hanno attivato quella funzione e si lamentavano che non funzionava, la ragione era semplice sul desktop avevano oltre 200 giga di roba, se dovessi prendere ad esempio amici e colleghi dovrei arrivare alla conclusione che la maggior parte degli utenti non sa come usare il questi sistemi Cloud.
Confermo, tutti mi chiedono le stesse cose per i principali cloud : ma se cancello dal computer cancello anche sul cloud? ma come metto i file nel cloud?
ma la principale domanda è questa : cos'è un cloud?![]()
Una funzione che davvero sarebbe utile su iCloud sarebbe quella di poter tenere i file solo nel Cloud, e non essere costretti ad avere anche la copia locale.
Per rovescio molti che usano DropBox, non sanno che esiste questa funzione per tenere salvate e/o sincronizzate singole cartelle solo sul cloud senza bisogno di avere anche una copia locale ed è una funzione che esiste come minimo da più di un anno.
Dropbox per molti versi è più potente ma anche li per essere sicuri bisogna tenere tutto nella cartella dropbox perché i link simbolici che rimandano all'esterno della cartella non sempre funzionano.
Esiste la funzione su iCloud..puoi tenere i file solo sul cloud facendo tasto destro > rimuovi il download.
puoi farlo sui file, su cartelle tue create all'interno, non con le cartelle di sistema di icloud, però il contenuto si.
Personalmente li uso entrambi ed uso l'app Syncovery per fare la sincronizzazione sulla cartella DropBox e su quella di iCloud drive, che è comoda anche per tenere cartelle mirrorate su dischi esterni, volumi di rete, ecc.
La proverò
Confermo, la cosa più ostica da capire per la maggior parte della gente, e che se cancelli i file sul Mac o PC, vengono cancellati anche sul cloud, perché quasi tutti pensano a questi servizi come se fossero delle pennette che stanno su cloud, ci copio i file e libero lo spazio sul mio HD o SSD, o per la condivisione, ecc.paolinoweb-due- ha scritto: ↑ven, 26 nov 2021 00:00Confermo, tutti mi chiedono le stesse cose per i principali cloud : ma se cancello dal computer cancello anche sul cloud? ma come metto i file nel cloud?
ma la principale domanda è questa : cos'è un cloud?![]()
Ma lo sai che non me ne ero mai accortopaolinoweb-due- ha scritto: ↑ven, 26 nov 2021 00:00Esiste la funzione su iCloud..puoi tenere i file solo sul cloud facendo tasto destro > rimuovi il download.
puoi farlo sui file, su cartelle tue create all'interno, non con le cartelle di sistema di icloud, però il contenuto si.
E' un'opzione un po' nascosta, poi funziona bene sui file singoli o sottocartelle come dici tu, è acerbo anche in questo iCloud, però la funzione c'è!RickS ha scritto: ↑ven, 26 nov 2021 08:47Confermo, la cosa più ostica da capire per la maggior parte della gente, e che se cancelli i file sul Mac o PC, vengono cancellati anche sul cloud, perché quasi tutti pensano a questi servizi come se fossero delle pennette che stanno su cloud, ci copio i file e libero lo spazio sul mio HD o SSD, o per la condivisione, ecc.paolinoweb-due- ha scritto: ↑ven, 26 nov 2021 00:00Confermo, tutti mi chiedono le stesse cose per i principali cloud : ma se cancello dal computer cancello anche sul cloud? ma come metto i file nel cloud?
ma la principale domanda è questa : cos'è un cloud?![]()
Da qui la difficolta che si ha nello spiegare la differenza tra i servizio di backup tipo Backblaze, Amazon S3, e tanti altri, e servizi tipo DropBox, OneDrive, iCloud, ecc.
Ma lo sai che non me ne ero mai accortopaolinoweb-due- ha scritto: ↑ven, 26 nov 2021 00:00Esiste la funzione su iCloud..puoi tenere i file solo sul cloud facendo tasto destro > rimuovi il download.
puoi farlo sui file, su cartelle tue create all'interno, non con le cartelle di sistema di icloud, però il contenuto si..
Forse perché funziona solo sulle sottocartelle, se creo una cartella nuova su iCloud Drive, non lo fa fare, ma se cre o mette altri file cartelle all'interno di quella cartella si.
Dunque: so cosa sono, e li utilizzo, gli alias, ma non ho idea di cosa siano esattamente gli alias REGOLARI (è un determinato tipo di alias oppure un aggettivo che hai semplicemente aggiunto tu?)samiel ha scritto: ↑lun, 22 nov 2021 22:01allora: ho creato un link simbolico per una subdirectory della mia public_html in Pubblica
e funziona, nel senso che la apro e trovo i file originali:
i comandi da console sono esattamente gli stessi che si usano in linux.
purtroppo: questa cartella che in realtà è un link simbolico
non viene copiata in iCloud. forse su iCloud le cose vanno come per Dropbox