Cindy ha scritto: ↑lun, 07 giu 2021 19:03
gli hard disks li uso da sempre per archiviare dati, foto, video, ma non per il backup,
Tenere copia dei tuoi file importanti in dischi esterni è già fare un backup, in questo caso solo dei dati.
Con Time Machine puoi copiare tutto il contenuto del disco interno (sistema operativo+dati) e delle varie versioni/modifiche che hai fatto nel tempo ai file.
La regola base da ricordare è:
Backup significa avere 2 copie dei file su 2 HD diversi.
-disco interno + disco esterno
-2 dischi esterni se si vuole liberare spazio nel disco interno.
Un disco può guastarsi improvvisamente ma sarà improbabile che succeda contemporaneamente a tutti e due.
Cindy ha scritto: ↑lun, 07 giu 2021 19:03
A proposito: posso fare il backup di due Mac su uno stesso dispositivo?
Tecnicamente si può ma è sconsigliato se usi Time Machine, mentre se fai 2 cloni non ci sono problemi.
Per TM serve un disco che sia grande almeno il doppio dello spazio occupato nel disco interno, o quanto il disco interno se hai molto spazio libero.
Se vuoi esagerare prendilo il doppio del disco interno.
Se vuoi avere anche un disco d'avvio, molto comodo in caso di problemi, puoi fare un Clone del disco interno. Avrai un copia esatta del disco e potrai avviare il mac dal disco esterno se occorre.
In un disco esterno puoi tranquillamente avere un "clone" e una partizione/volume per i dati da copiare manualmente.
Anche il clone si può aggiornare ripetutamente oppure si può tenere un clone pulito e sicuramente funzionante + un backup manuale dei dati in un secondo volume.
In questo caso, se serve ripristinare il sistema + le applicazioni si clona da esterno a interno, molto più veloce che reinstallare tutto, specialmente se devi reinstallare programmi e plugin (suite adobe).
Se il disco lo colleghi, fai la copia dei file e poi lo scolleghi, puoi prendere anche dischi portatili Autoalimentati (che funzionano collegati alla USB del mac)
TOSHIBA HDTB420EK3AA, Canvio Basics, Disco rigido Esterno Portatile, USB 3.0, Nero, 2 TB
https://www.amazon.it/Toshiba-HDTB420EK ... 07994QL95/
Se ne fai un uso più intenso e continuativo è meglio se prendi quelli da 3,5" con alimentatore che sono più robusti e solitamente anche con fori di ventilazione (passiva, non c'è la ventola).
WD 4TB Elements Desktop, Hard Disk Esterno, USB 3.0
https://www.amazon.it/dp/B00JT8AJZ0/