Rilasciata un update della seconda beta della versione 3.3 di Cyberduck (5236).
[Bugfix] Incompatibility with Mac OS X 10.6 (Snow Leopard) [#3039]
[Feature] New application icon (Thanks to Dietmar Kerschner)
[Feature] Eucalyptus Walrus protocol support
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
fragrua ha scritto:25 dollari? E allora mi tengo Transmit!
Si sono d'accordo anche io, costa un botto. Però provalo fragrua, graficamente è molto più bello, anzi credo che sia il client ftp in assoluto più bello.
Per quanto riguarda la velocità questo è un parametro che non indica se un client ftp è migliore o meno, anzi, qualcuno ricorderà cosa è accaduto 1 anno fa nella verisone maledetta di FileZilla che era si veloce in trasferimento ma si perdeva molti file per strada. Bug clamoroso poi risolto.
E' raro che mi innamori di un software a prima vista ma Flow è notevole.
Il protocollo FTP è un protocollo obsoleto, inefficiente e lento ma con Flow le cose sono cambiate, lo sto provando da 2 settimane e non mi ha perso un solo file.
Malgrado sia un prodotto giovane realizzato da un giovane, avrà tanta strada da fare, ma sicuramente è sulla strada giusta.
17 euro non mi sembrano poi un capitale, pensate a chi usa FTP quotidianamente per ore ogni minuto risparmiato è un cent risparmiato, nel giro di un mese si ripaga il suo costo.
David Kocher rilascia la terza beta di Cyberduck 3.3. Il nuovo Cyberduck supporta nuovamente i Mac con processore PPC, risolve alcune localizzazioni, numerosi bug e migliora le prestazioni.
Anche Cyberduck è free, ma easy iweb publisher è prettamente studiato per iWeb, mentre Cyberduck è un client FTP più "tradizionale". Tra l'altro è davvero un software carino, grazie per avermelo fatto scoprire.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)