Pagina 1 di 3

iMac Early 2019

Inviato: mar, 19 mar 2019 14:29
da iMaurizio
Era ora che li rinnovassero
https://www.apple.com/it/imac/


La prima considerazione che mi viene è: ancora insistono con sti Fusion Drive ? :roll:

Re: iMac Early 2019

Inviato: mar, 19 mar 2019 14:43
da fragrua
Esistono anche con disco rigido Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: iMac Early 2019

Inviato: mar, 19 mar 2019 15:37
da Hammarby
fragrua ha scritto:
mar, 19 mar 2019 14:43
Esistono anche con disco rigido Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Oh Maronn!

Re: iMac Early 2019

Inviato: mar, 19 mar 2019 16:29
da Scialla
Ah costano anche poco.....
Nel 2009 il top di gamma lo avevo pagato circa 2250 + iva, compresa una TC, ora non bastano 4500 euro....

Ho paura che passerò al lato oscuro :D

Re: iMac Early 2019

Inviato: mar, 19 mar 2019 22:30
da fragrua
Scialla ha scritto:
mar, 19 mar 2019 16:29
Ho paura che passerò al lato oscuro :D
Lo dici sempre… ma non puoi farlo… già sei nel lato oscuro 👮🏼‍♀️

Re: iMac Early 2019

Inviato: mar, 19 mar 2019 22:41
da faxus
fragrua ha scritto:
mar, 19 mar 2019 22:30
… già sei nel lato oscuro 👮🏼‍♀️
Già gli si è fulminata la lampadina di Alexa?

Re: iMac Early 2019

Inviato: mer, 20 mar 2019 08:52
da Paolofast
Il sito The Eclectic Light Company fa notare che i nuovi iMac non hanno il chip T2 come tutti i Mac di nuova progettazione, iMac Pro compreso.

In pratica, non sono gli iMac di nuova progettazione di cui si vocifera da un bel po', ma solo un refresh del vecchio progetto.

Arriveranno quelli nuovi? Prima o poi, sì.
Resta da sapere quando, se prima o poi. :D

Re: iMac Early 2019

Inviato: mer, 20 mar 2019 23:18
da Scialla
fragrua ha scritto:
mar, 19 mar 2019 22:30
Scialla ha scritto:
mar, 19 mar 2019 16:29
Ho paura che passerò al lato oscuro :D
Lo dici sempre… ma non puoi farlo… già sei nel lato oscuro 👮🏼‍♀️
Già, perché frequento voi! :D

Re: iMac Early 2019

Inviato: mer, 20 mar 2019 23:41
da Paolofast
Scialla ha scritto:
mar, 19 mar 2019 16:29
Ah costano anche poco.....
Nel 2009 il top di gamma lo avevo pagato circa 2250 + iva, compresa una TC, ora non bastano 4500 euro....
Sono costosi? Sì.

Sono troppo costosi? Dipende da chi fa la valutazione.

Sono troppo costosi per le mie tasche? Purtroppo sì. :(

Re: iMac Early 2019

Inviato: gio, 21 mar 2019 20:35
da babene
Io voglio prenderlo un iMac da 21,5 considerando che quello attuale che ho è Late 2013.

Però...

Quello che ho adesso è i7 da 3,1 Ghz, 8 Gb di Ram DDR3 a 1600 Mhz ed una Nvidia GeForce GT 750M 1024 Mb.

Considerando che vorrei prendere sempre un 21,5 pollici, ma con hard disk SSD, mi conviene?

Re: iMac Early 2019

Inviato: gio, 21 mar 2019 21:31
da Curzio
babene ha scritto:
gio, 21 mar 2019 20:35
Io voglio prenderlo un iMac da 21,5 considerando che quello attuale che ho è Late 2013.

Però...

Quello che ho adesso è i7 da 3,1 Ghz, 8 Gb di Ram DDR3 a 1600 Mhz ed una Nvidia GeForce GT 750M 1024 Mb.

Considerando che vorrei prendere sempre un 21,5 pollici, ma con hard disk SSD, mi conviene?
va da sé che l'uso che ne fai è discriminante. anch'io da un po' meditavo di cambiare una macchina di lavoro ancora 7200rpm. Ma, dopo l'uscita degli ultimi modelli iMac, ti dico che ho fatto su un iMac 27 fine 2013, i7 (non mi ricordo i Ghz!!!!]), 16gb ram, Nvidia ecc. 2gb. Giusto stamattina gli ho fatto metter su un bel SSD 2Tb e lo faccio campare ancora un bel po'. Il portafogli ancora mi ride in tasca e ringrazia! Poi è sempre soggettivo, ne'....

Re: iMac Early 2019

Inviato: gio, 21 mar 2019 21:58
da babene
Certo...questo però lo puoi fare quando ti trovi in posti dove i tecnici possono mettere mano all'iMac. Qui da me non c'è assistenza di questo tipo.

Piu che altro leggevo del refresh degli iMac, ma che in realtà refresh vero e proprio non è per cui mi chiedevo se è il caso di aspettare ancora un altro anno nell'acquisto del nuovo computer.

Re: iMac Early 2019

Inviato: ven, 22 mar 2019 00:21
da iMaurizio
babene ha scritto:
gio, 21 mar 2019 21:58
Piu che altro leggevo del refresh degli iMac, ma che in realtà refresh vero e proprio non è
Beh dai... sono state introdotti 4 nuovi tipi di processori, nuove schede grafiche, RAM con frequenze superiori, forse anche un diverso schermo...normalmente in informatica questi sono considerati cambiamenti di rilievo.

Poi naturalmente se un iMac 21.5 con i7 6‑core, 32 Gb di RAM e un SSD grande quanto vuoi non va incontro alle tue necessità, ti ricordo che esistono anche gli iMac Pro, pensati per la clientela più esigente. :glasses8:

Re: iMac Early 2019

Inviato: ven, 22 mar 2019 00:32
da J.T.Kirk
Se non ti fidi a farlo da solo (aprire il Mac) puoi sempre usare un disco SSD esterno.
Prendi un box USB3 con UASP e un disco sata3.

Re: iMac Early 2019

Inviato: ven, 22 mar 2019 08:56
da babene
@iMaurizio: No, i Pro costano un botto, mi piace restare sugli iMac normali.

@JTKirk: Ma l'SSD voglio usarlo come hard disk principale...collegarlo esternamente non va secondo me...e cmq nel complesso, il fatto di non metterlo di serie, mi scoccia gia un po.

Sono davvero indeciso....forse aspetto il prossimo anno col nuovo update...