Pagina 1 di 5

Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 15:07
da fragrua
Il complesso sistema creato dagli "stockisti" consentiva di porre in vendita, proprio grazie all'evasione fiscale, prodotti fortemente scontati.

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9d6d7.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:01
da faxus
Non è neanche un sistema tanto originale.

E si vociferava già da molto di questa storia.

In realtà non è un'evasione diretta.
Ma indiretta perché non spediscono loro.

La sostanza è che i prezzi sono così bassi perché non c'è l'iva, sì.
Che non evadono direttamente.

Usano lo stesso sistema di migliaia di venditori su Amazon e eBay.
Solo che quelli si nascondono sotto diverse sigle e nomi.
Poi si rinnovano, facendo sparire le tracce, ogni 14/16 mesi.

Quasi impossibili da individuare, sia per l'evanescenza che per le piccole dimensioni.
Anche se poi sono grandi perché usano diverse sigle e personaggi prestanome.

Invece questi lo hanno fatto in grande mettendo su un sito.
Ora chiuso, ovviamente

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:18
da Jethro
fragrua ha scritto:Il complesso sistema creato dagli "stockisti" consentiva di porre in vendita, proprio grazie all'evasione fiscale, prodotti fortemente scontati.

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 9d6d7.html" onclick="window.open(this.href);return false;
faxus ha scritto:Non è neanche un sistema tanto originale....
Usano lo stesso sistema di migliaia di venditori su Amazon e eBay.
Solo che quelli ...
Invece questi lo hanno fatto in grande mettendo su un sito.
Ora chiuso, ovviamente
Ma stiamo parlando proprio del sito degli Stockisti? A me sembra che funzioni ancora e non sia affatto chiuso.

Ci sono anche negozi fisici di telefonini che fanno più o meno i prezzi degli Stockisti e, mi è capitato personalmente, ho dovuto insistere parecchio per farmi fare lo scontrino per un acquisto. :? :(

Stockisti: frode evasione fiscale prezzi al ribasso sconti

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:20
da andrea_mac
UPperò!!!

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:24
da faxus
Jethro ha scritto:... A me sembra che funzioni ancora e non sia affatto chiuso...
Immagine

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:30
da Jethro
faxus ha scritto:
Jethro ha scritto:... A me sembra che funzioni ancora e non sia affatto chiuso...
Immagine
Ma che link è quello? :)

Prova con Firefox. A me si apre normalmente: https://www.stockisti.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Stockisti: frode evasione fiscale prezzi al ribasso scon

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:33
da faxus
[andrea] ha scritto:UPperò!!!
Hai uppato dopo meno di due minuti...

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:34
da andrea_mac
altre info qui:
http://www.agi.it/cronaca/2017/07/06/ne ... i-1933336/" onclick="window.open(this.href);return false;

note:
la “raggiungibilità” o meno del sito dipende dai DNS utilizzati
ci sono spiegazioni legali e tecniche
ma ho fretta :D

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:35
da Kernel Panic
Jethro ha scritto: .... Prova con Firefox. A me si apre normalmente: https://www.stockisti.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Idem, sito perfettamente accessibile anche con Safari.



[andrea] ha scritto:..... la “raggiungibilità” o meno del sito dipende dai DNS utilizzati
Infatti ho messo i DNS di Google.

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:39
da faxus
Jethro ha scritto:... Ma che link è quello? :)
Prova con Firefox. A me si apre normalmente: https://www.stockisti.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false;
È il link degli stockisti.


Se è non collegato https://www.stockisti.com" onclick="window.open(this.href);return false; anche tutto quel che viene dopo, /it o /vattelappesca è uguale.
E poi neanche FirefoxDeveloperEdition lo apre.

Evidentemente lo stanno bloccando un po' per volta, a macchia di leopardo.
Io uso tre DNS tra cui anche uno indipendente

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:42
da andrea_mac
Kernel Panic ha scritto:
[andrea] ha scritto:..... la “raggiungibilità” o meno del sito dipende dai DNS utilizzati
Infatti ho messo i DNS di Google.
non vale!
faxus ha scritto: Evidentemente lo stanno bloccando un po' per volta, a macchia di leopardo.
esatto!

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:47
da faxus
Certo, perché anche io ho un DNS di Google.

Ma evidentemente erano presenti su più server

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:49
da Jethro
andrea ha scritto:
faxus ha scritto: Evidentemente lo stanno bloccando un po' per volta, a macchia di leopardo.
esatto!
Ora non funziona nemmeno a me. :D

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:55
da faxus
Omi di scarsa fede...

Re: Arresti in una società di e-commerce

Inviato: gio, 06 lug 2017 16:59
da Kernel Panic
Per me invece il sito è ancora accessibile (Safari v. 10.1.1) ...... Immagine