Pagina 4 di 4

Re: Adobe CC 2018

Inviato: dom, 29 ott 2017 09:35
da faxus
Un contributo, trovato nelle mie navigazioni
https://jeffcarlson.com/2017/10/18/meet ... htroom-cc/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Adobe CC 2018

Inviato: dom, 29 ott 2017 09:56
da LeoTM
faxus ha scritto:Un contributo, trovato nelle mie navigazioni
https://jeffcarlson.com/2017/10/18/meet ... htroom-cc/" onclick="window.open(this.href);return false;
se avete un'adsl con 1mb (o meno) di upload, lasciate perdere.
se volete evitare di caricare la vostra libreria sui server adobe, lasciate perdere.
se non vi piacciono i software orientati al mondo touch con i menu a scomparsa, tendina, scivolamento, scorrimento etc, lasciate perdere.

per altri può avere senso, tipo la gente che necessita i dati quando è in movimento (ed è pigra per avere un NAS, aggiungo io)

vale il solito discorso: abbandonare ciò a cui si è abituati è sempre un fastidio. costringe a re-imparare da capo dove stanno le funzioni, in quale sotto menu di una menu a scorrimento di un altro a scomparsa è nascosta la funzione che prima era a un click di distanza e via dicendo.

installatelo, usatelo e traete le proprie conclusioni, ad alcuni piacerà. (per ora rispondo con un secco No, non mi piace per nulla, mi sembra la sagra delle seghe mentali degli esperti di ux)

per quanto serva: http://www.fotografidigitali.it/articol ... l#commenti" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Adobe CC 2018

Inviato: dom, 29 ott 2017 10:00
da albertocchio
macroby ha scritto:Questo problema mi ha fatto riflettere, la domanda che sorge è: c'è un software di sviluppo raw migliore di Adobe?
forse si può mettere la questione in altri termini:
la forza adobe è soprattutto l'integrazione tra i vari applicativi, lo hanno capito in molti visto che i principali concorrenti [vedi Luminar] sono tutti integrati con LR.
LR e CR non sono i miglior software per i raw… sono semplicemente quelli più diffusi, quelli più usati, quelli diventati [per abitudine, per pigrizia, ecc] i più facili da usare…
bene hanno fatto PhaseOne o Hasselblad a creare software proprietari ma rimangono di nicchia e, visto i costi delle loro macchine, aggiungerei molto ristretta ma hanno tutti qualcosa che li rende appetibili ad alcuni utilizzatori. Luminar costa una cazzata ma subisce alcune mancanze [è più che altro un modulo di sviluppo, se non ho capito male], Photo Raw costa di più ma ha un sacco di funzioni e a prima vista sembra molto veloce [Luminar a volte non lo è per niente]. Esistono dei software grezzissimi per l'elaborazione Raw che fanno pietà come interfaccia ma il loro lavoro lo fanno egregiamente… la domanda resta sempre la stessa: a te che serve? Un gestore? un elaboratore? hai un workflow completo o ti limiti a gestire esposizione, luminosità, contrasto, ecc…
Alla fine LR è un sacco "Modaiolo" fa un sacco di cose ma niente che non potresti fare in altro modo.
leggevo qualche tempo fa una stima di quanti preset per LR [commerciali] ci siano: decine di migliaia. la dice lunga.
ma la discussione è infinita…

Re: Adobe CC 2018

Inviato: mer, 27 dic 2017 01:39
da J.T.Kirk
Mia sorella vorrebbe provare la cc2018 ma mantenere la cs6. Adobe dice che possono coesistere senza problemi, lo potete confermare?
Grazie.

Re: Adobe CC 2018

Inviato: mer, 27 dic 2017 06:22
da fabio cf
J.T.Kirk ha scritto:Mia sorella vorrebbe provare la cc2018 ma mantenere la cs6. Adobe dice che possono coesistere senza problemi, lo potete confermare?
Grazie.
Buongiorno Capitano!
si direi che se lo dice Adobe non c'è problema, ho provato a installare ps cc15 e ps cc17 e hanno funzionato entrambi, sino alla disinstallazione, quindi si, due major relise possono convivere.

Re: Adobe CC 2018

Inviato: mer, 27 dic 2017 07:58
da macroby
J.T.Kirk ha scritto:Mia sorella vorrebbe provare la cc2018 ma mantenere la cs6. Adobe dice che possono coesistere senza problemi, lo potete confermare?
Grazie.
Le diverse versione di Adobe Creative Suite possono coesistere ;)

Re: Adobe CC 2018

Inviato: mer, 27 dic 2017 21:18
da J.T.Kirk
Grazie :thumbright: