macOS Mojave (versione 10.14) è la quindicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple .
Include subforum per le versioni precedenti di macOS e OS X.
Buonasera a tutti, ho un macOs Mojave e il mio software di stampa 3d (si chiama Repetier Host) mi chiede una porta attiva per "vedere" la stampante 3d Attualmente quest'ultima è collegata ad una delle 4 usb sul retro ma sul software di stampa non risulta alcun collegamento. Qualcuno sa come posso fare, per favore? Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio Mac è sempre lo stesso, anche se sto imparando a conoscerlo ancora. mi piacerebbe sfruttare le sue ampie potenzialità anche con la stampa 3d ma non so come comportarmi in questo caso.
leggendo un pò tutto ho notato che sulla lista delle porte attive del software di stampa (vedi allegato) dovrebbe apparire usbmodemfd1431 invece non appare ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
In realtà su Repetier ho aperto un nuovo profilo dando il nome alla mia stampante... ma probabilmente ciò non basta per collegarla al mio Mac... Ho provato le varie versioni di Repetier ma l'esito è sempre lo stesso...
Una cosa, se tu colleghi la stampante iu una porta usb, vai su stampanti da impostazioni di sistema, clicchi +, te le rileva?
Non so se per le stampanti 3D se ne occupa il software di installazione, ma presumo che debba vedertela... ma ho visto stampanti 3D solo alla fiera di Milano, zero esperienza.
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD
iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red
Apple Tv, 3° gen 2012
Macbook bianco 2008 no unibody
intel.
Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.
si, mi ricordo che la usavo con Windows e andava tutto bene...ma ora ho il Mac. Posso anche provare sul sito Artillery se ci sono questi driver ma non credo...il problema è con Repetier Host, purtroppo...
Ho provato anche a configurare la stampante 3d sul Mac ma non la vede proprio...avevo anche installato dei Virtual COM point driver 2,2,18 ma senza alcun esito...
Ho scritto a Repetier...mi dicono sia necessario il driver FTDI e vogliono sapere esattamente di quale driver c'è bisogno o quale chip utilizza la tua Genius per la comunicazione. Hoscritto anche alla Artillery ma...se e quando rispondono (lasciamo stare!). Mi hanno dato questo link https://ftdichip.com/drivers/ da dove avevo già scaricato il driver 2.2.18 ma senza esito. Ce ne potrebbero essere altri?
Preferivo Repetier in quanto è l'unico sw dove si può intervenire in tempo reale durante la fase di stampa. certo è che qualora non si trovassero soluzioni valide tornerò ad utilizzare Cura.