Pagina 1 di 1

applicazioni time machine

Inviato: sab, 05 feb 2022 17:50
da joe blow
MacBook Air ; S.O. Mojave
Perchè con Time Machine alcune app scompaiono , (tranne che se digito oggi) ?
Grazie !

Re: applicazioni time machine

Inviato: sab, 05 feb 2022 19:00
da Alberto.G
Rispondo:
non ho in macchina macOS Mojave, ma Monterey.
Time Machine l’ho configurato come un backup automatico, per cui uno dei quattro dischi di backup che ho previsto è sempre collegato all’iMac.
Ho fatto un controllo.
Da ultimo backup di oggi (2022-02-05-180330) in cartella Applicazioni vedo 80 elementi.
Time Machine, sotto Monterey, non esegue per niente il backup del sistema operativo.
Per cui vado sul mio disco di sistema > cartella Sistema > cartella Applicazioni e vedo 35 elementi (le applicazioni contenute nel sistema operativo e che sono, quindi, di sistema).
Somma 80 + 35 = 115 applicazioni, esattamente 115 applicazioni che sono presenti in cartella Applicazioni tra i Preferiti.
Altra prova:
Da backup del giorno (2022-01-20-155305) in cartella Applicazioni vedo 80 elementi.
Per cui, sommando 80 + 35 = 115, io ho sempre 115 applicazioni che sono presenti in cartella Applicazioni tra i Preferiti.
Avendo tu Mojave installato, dovresti avere tra i backup, sia le tue applicazioni che hai scaricato, sia quelle di sistema, che per Monterey sono 35 ma non so esattamente quelle caricate in Mojave.
App che scompaiono.
Se oggi (adesso) il backup di Time Machine ti dice (ad esempio) 75 applicazioni, mentre se con data 20 gennaio 2022, ore 12,15 ti dice che sono 72 applicazioni, sta a significare che dopo le ore 12,15 del 20 gennaio e fino ad oggi (adesso) tu hai installato altre n° 3 applicazioni.
Prova a verificare.

Re: applicazioni time machine

Inviato: mar, 08 feb 2022 13:07
da joe blow
Ti chiedo - per favore - di avere un po' di pazienza, in quanto ho 73 anni compiuti e non sono avvezzo a capire il modo di recuperare i file relativi alle applicazioni.
Ti dispiace di dirmi in maniera più semplice come effettuare il recupero o - meglio - darmi un percorso da seguire per effettuare questo benedetto recupero delle applicazioni ? Ti ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per la mia somma ignoranza !

Re: applicazioni time machine

Inviato: mar, 08 feb 2022 15:21
da Alberto.G
joe blow ha scritto:
sab, 05 feb 2022 17:50
MacBook Air ; S.O. Mojave
Perchè con Time Machine alcune app scompaiono , (tranne che se digito oggi) ?
Grazie !
joe blow ha scritto:
mar, 08 feb 2022 13:07
Ti chiedo - per favore - di avere un po' di pazienza, in quanto ho 73 anni compiuti e non sono avvezzo a capire il modo di recuperare i file relativi alle applicazioni.
Ti dispiace di dirmi in maniera più semplice come effettuare il recupero o - meglio - darmi un percorso da seguire per effettuare questo benedetto recupero delle applicazioni ? Ti ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per la mia somma ignoranza !
joe blow, prima di qualsiasi cosa dobbiamo spiegarci bene cosa vuoi fare ma soprattutto dire.
Parli di app che scompaiono e perciò le vorresti recuperare.
Parli anche di recuperare i “file” relativi alle applicazioni.
Questa è una cosa importante da chiarire… altrimenti non ne usciremo più.
Le applicazioni e/o programmi che l’utente vuole installare sul proprio Mac sono in effetti realizzati da terze parti ovvero da società che le sviluppano e poi le mettono sul web, gratis o a pagamento, e servono per tante cose:
- sono browser per accedere sul web (Internet)
- sono programmi per controllare le funzionalità del Mac
- sono programmi di utilità varie, esempio il pacchetto di Microsoft con Word per scrivere, ecc.
e tutte queste applicazioni e/o programmi, al loro interno, non hanno “file” che l’utente può scaricare singolarmente, ma hanno un complesso di file che costituiscono il cosiddetto “pacchetto” della applicazione stessa.
Se ad esempio una applicazione “sparisce” e non la trovi più, ci sono 2 strade da seguire:
- o scaricare ancora dal web (o Internet) la stessa applicazione “sparita” dal Mac;
- o prenderla da un backup di Time Machine ed installarla, in modo tale da avere ancora la identica versione che era presente in macchina.

Invece, e questo è il mio dubbio, anzichè di applicazioni, forse il tuo problema è andare a recuperare dei file relativi a tuoi documenti, ecc. o altro che hai creato o salvato e che poi, per qualche motivo, sono andati perduti.
Questi file, cosiddetti personali, creati o salvati da te stesso, non dovrebbero mai essere conservati nella cartella Applicazioni del Mac , ma bensì nella cartella dell’utente (contraddistinta da Apple con una casetta) a cui tu, nella fase di configurazione della macchina, avrai dato un nome.

Prima di parlare di esempi pratici per scaricare “qualcosa” da Time Machine, è opportuno che tu ci indichi esattamente quello che vuoi scaricare, cioè:
- una o più applicazioni come ho indicato sopra e, se sono applicazioni e se non è un segreto, sarebbe giusto anche sapere il loro nome;
- uno o più file personali (come documenti, ecc.) che ho indicato sopra.

Re: applicazioni time machine

Inviato: gio, 10 feb 2022 10:42
da joe blow
Non so se sono stato chiaro, ma vorrei aprire i files;
aprendo T.M. vedo - al posto dei files che vorrei aprire, dei segni grigi con un simbolo di divieto e, se occorre, vorrei recuperare quei files (cioè quei programmi).
Grazie ancora !

Re: applicazioni time machine

Inviato: gio, 10 feb 2022 11:13
da Jethro
Semplicemente seleziona l'applicazione che vedi con il segno di divieto e fai clic su Ripristina.

Ti ritroverai l’applicazione nella cartella Applicazioni (senza più il segno di divieto).
In alternativa selezionando l'applicazione e poi aprendo il menù con il tasto destro del mouse potrai scegliere di ripristinare l’applicazione in un’altra cartella.

P.S.
Risposta che avevi già avuto qui: viewtopic.php?p=560212#p560212

Re: applicazioni time machine

Inviato: gio, 10 feb 2022 19:16
da joe blow
Grazie mille