Mojave 10.14.6 e suono d'avvio

macOS Mojave (versione 10.14) è la quindicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple .
Include subforum per le versioni precedenti di macOS e OS X.

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Buongiorno e buon 2021. Ieri ho effettuato l'aggiornamento di Safari alla versione 14.0.2 (avevo selezionato solo quello!) e in solido è partito quello a Mojave 10.14.6. Poco male. Dopo l'aggiornamento, ho notato che all'accensione è stato introdotto il suono d'avvio, che prima non c'era. Io non ho mai avuto Mac e dunque non posso essere nostalgica dei tempi andati (ho letto che il suono era proprio dei primi computer). C'è modo di eliminarlo, senza, ovviamente, mettere in muto (l'audio mi serve e mi seccherebbe doverlo ripristinare ogni volta)? Trovo questo suono abbastanza fastidioso in sé, oltre che brutto (sembra ferraglia). Inoltre credevo che lo avessero ripristinato solo su Big Sur.
Grazie
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63048
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Confermo che anche secondo me il "nuovo" suono di avvio è sgradevole e distorto.

Per disabilitare il suono di avvio del Mac basta aprire il Terminale e incollare il comando:
sudo nvram StartupMute=%01
seguito dalla password amministratore.

Per abilitare il suono di avvio del Mac basta aprire il Terminale e incollare il comando:
sudo nvram StartupMute=%00
seguito dalla password amministratore.

Fammi sapere se risolvi.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5580

Top

nel caso, c'è anche la guida scritta da Paolofast
:arrow: https://www.imaccanici.org/attivare-e-r ... -di-macos/

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Un mio parere personale: in certe situazioni (ufficio, biblioteca, mentre ti nascondi dalla Spectre, ecc.) il Bong! può essere inopportuno.
In altri casi, invece, è comodo per essere sicuri che l'avvio/riavvio è partito.
Uso spesso il mio MacMini senza monitor, "pilotato" tramite condivisione schermo ed il Bong! mi è utile per sapere se l'ho acceso oppure ho premuto male il tasto di accensione (tengo il MacMini in un posto un po' scomodo).

Visto che non ci sei abituato, ti sembra un po' strano, ma se posso darti un consiglio, prima di silenziarlo aspetta qualche giorno, per valutare se è meglio tenerlo o toglierlo.
Magari ti piace.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Paolofast ha scritto:
lun, 04 gen 2021 11:27
il Bong! può essere inopportuno
Nel caso, non funziona il solito sistema di tenere premuto Mute durante l'accensione?

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

kato ha scritto:
lun, 04 gen 2021 14:20
Paolofast ha scritto:
lun, 04 gen 2021 11:27
il Bong! può essere inopportuno
Nel caso, non funziona il solito sistema di tenere premuto Mute durante l'accensione?
Sai, un conto è silenziare il Bong! una tantum, un conto è averne bisogno ogni volta.
Sono esigenze diverse.
Di una piccola minoranza, ma ci sono.

Comunque, quella del tasto Mute non la sapevo.
Potrebbe essermi utile, se venissi inseguito dalla Spectre. :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, grazie.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Paolofast ha scritto:
lun, 04 gen 2021 16:11
Sai, un conto è silenziare il Bong! una tantum, un conto è averne bisogno ogni volta.
Sono esigenze diverse.
Sì, appunto, dipende. Io lo farei a voce se non fosse possibile attivarlo.

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Paolofast ha scritto:
lun, 04 gen 2021 11:27
Visto che non ci sei abituato
abituatA :wink:
Paolofast ha scritto:
lun, 04 gen 2021 11:27
prima di silenziarlo aspetta qualche giorno, per valutare se è meglio tenerlo o toglierlo.
Magari ti piace.
In linea di principio non hai torto, ma il suono è proprio brutto (almeno per me). Inoltre, per quanto riguarda l'uso pratico, per me è più un fastidio che altro.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

kato ha scritto:
lun, 04 gen 2021 14:20
Nel caso, non funziona il solito sistema di tenere premuto Mute durante l'accensione?
Qual è il tasto Mute? Ho un MacBook Pro acquistato nel 2017.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

fragrua ha scritto:
lun, 04 gen 2021 08:11
Confermo che anche secondo me il "nuovo" suono di avvio è sgradevole e distorto.

Per disabilitare il suono di avvio del Mac basta aprire il Terminale e incollare il comando:
sudo nvram StartupMute=%01
seguito dalla password amministratore.

Per abilitare il suono di avvio del Mac basta aprire il Terminale e incollare il comando:
sudo nvram StartupMute=%00
seguito dalla password amministratore.

Fammi sapere se risolvi.
Ok, grazie, ora provo. Ho sempre paura a usare Terminale, ma mi farò coraggio.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Apfel77 ha scritto:
lun, 04 gen 2021 19:45
Paolofast ha scritto:
lun, 04 gen 2021 11:27
Visto che non ci sei abituato
abituatA :wink:
Scusa.
Apfel77 ha scritto:
lun, 04 gen 2021 19:50
kato ha scritto:
lun, 04 gen 2021 14:20
Nel caso, non funziona il solito sistema di tenere premuto Mute durante l'accensione?
Qual è il tasto Mute? Ho un MacBook Pro acquistato nel 2017.
Dal supporto Apple:

Immagine
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Paolofast ha scritto:
lun, 04 gen 2021 20:28
Scusa.
Ma figurati!
Paolofast ha scritto:
lun, 04 gen 2021 20:28
Dal supporto Apple:

Immagine
Ecco perché non lo trovavo, è in Touch Bar. All'avvio, quando parte il suono, non è ancora attiva, dunque, anche volendo, non potrei usare il tasto.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Apfel77 ha scritto:
lun, 04 gen 2021 19:45
In linea di principio non hai torto, ma il suono è proprio brutto (almeno per me).
Ho appena acceso il mio vecchio portatile per un aggiornamento.
Fa un suono orribile, ma mi fa capire che è ancora vivo. :D
Questi sono i casi in cui l'utilità prevale sull'estetica.
Apfel77 ha scritto:
lun, 04 gen 2021 19:45
Inoltre, per quanto riguarda l'uso pratico, per me è più un fastidio che altro.
Quando l'utilità cessa, allora è giusto che prevalga il gusto personale.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

fragrua ha scritto:
lun, 04 gen 2021 08:11

Per disabilitare il suono di avvio del Mac basta aprire il Terminale e incollare il comando:
sudo nvram StartupMute=%01
seguito dalla password amministratore.

Fammi sapere se risolvi.
Risolto, grazie. L'avvio del Macbook però mi pare più lento. Non so se sia una mia impressione. Una curiosità OT da totale ignorante in materia: come si fa a conoscere i comandi sudo? C'è una sorta di repertorio o un manuale per sapere cosa fare? Vorrei diventare un po' autonoma....
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

non esistono i comandi "sudo", esistono i comandi unix (o unix-like)
sudo serve a far eseguire il comando che segue con i privilegi del superuser bypassando alcune limitazione che il sistema impone all'utente affinché non faccia danni

forse quello che ti interessava era un elenco dei comandi utili da terminale per macOS
ma questo lo si rintraccia volta per volta online facendosi un archivio personale che, peraltro, varia pure tra le diverse versioni del sistema
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Rispondi

Torna a “macOS Mojave 10.14”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite