Pagina 1 di 1

Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: dom, 06 feb 2022 16:29
da Redman100
Buongiorno a tutti,

vi spiego il mio problema: iMac late 2009 con Mojave installato forzatamente tramite un patcher che ha funzionato perfettamente da quasi due anni.
Per errore è partito un aggiornamento e da allora è iniziato l'incubo: come temevo, l'SSD che avevo montato ani fa mi ha dato problemi hardware alla riaccensione (presumo a causa dell'aggiornamento che ha bypassato il patcher mostrando al mac di avere Mojave?).

Comunque, dopo alcune tribolazioni, tramite una chiavetta bootabile sono riuscito ad installare High Sierra (che mi risulta compatibile con il mio modello di Mac).
Mi si è aperto il desktop (vuoto ovviamente perché era un'altra partizione) ma almeno potevo recuperare i file da SSD.

Spengo tutto per organizzarmi il giorno successivo, ma da allora il Mac non carica più alcun sistema: vedo l'avanzamento con la mela (molto lento) dopodiché schermo nero.

Tramite la chiavetta di prima riesco ad arrivare alla reinstallazione ma, quando seleziono di installare High Sierra sulla partizione che avevo creato pochi giorni fa mi dice "Impossibile disattivare il volume per la riparazione".

Da Utility Disco ho allora creato una nuova partizione con successo ma, quando ordino di installare High Sierra almeno lì, mi mostra lo stesso errore.

Ora non saprei più che fare... spero qualcuno mi possa dare qualche suggerimento.
Grazie!

Re: Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: dom, 06 feb 2022 21:22
da fragrua
Ma sarà la scheda grafica?

Re: Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: dom, 06 feb 2022 22:32
da paolinoweb
Hai un HD/SSD esterno usb dove poter installare High Sierra o l'ultimo sistema operativo supportato dal tuo mac?
Se anche li' non si installa @Fragrua potrebbe aver visto giusto.

Hai rasato/piallato/formattato/inizializzato l' SSD o hai ancora partizioni o volumi?

Pialla tutto per primo, se hai già piallato, per capire guasto installa su esterno

Re: Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: dom, 06 feb 2022 22:52
da Redman100
Cosa intendi? Dici di attaccarci un ssd esterno ed installare il sistema li sopra?
Dovrei vederlo in fase di installazione?

Naturalmente vorrei recuperare i dati, la formattazione del Mac la vorrei evitare.

Re: Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: lun, 07 feb 2022 00:17
da paolinoweb
colleghi ssd esterno usb e chiavetta bootable, premi ALT e fai partire da chiavetta. ti farà scegliere se installare fra SSD interno o esterno ( che avrai inizializzato in journaled )
se installazione va a buon fine, per partire da sistema operativo esterno tieni premuto ALT e scegli SSD esterno
se hai porte usb 3.0 la velocità è buona per utilizzo. ci sono molte persone che per non aprire iMac mettono MacOs su SSD esterno ed avere buona velocità
se hai porte usb 2.0 la velocità è ridotta ma riesci comunque a gestire
se installazione non va a buon fine possibile scheda video.
E' buona norma avere un sistema operativo di scorta su SSD esterno, come avere due Mac

Re: Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: lun, 07 feb 2022 06:58
da Redman100
Grazie per la info.

Posso installare il sistema sul SSD esterno tramite un altro Mac e poi collegarlo a quello danneggiato?

Re: Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: lun, 07 feb 2022 09:35
da Scialla
Se sull'altro Mac puoi installare High Sierra, si, se è troppo recente non lo puoi più installare

Re: Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: lun, 07 feb 2022 17:27
da Alberto.G
paolinoweb-due- ha scritto:
lun, 07 feb 2022 00:17
se hai porte usb 3.0 la velocità è buona per utilizzo. ci sono molte persone che per non aprire iMac mettono MacOs su SSD esterno ed avere buona velocità
Io sono tra queste, e confermo che la velocità è molto buona come da recente test eseguito

Schermata 2022-02-02 alle 23.05.27.png
Schermata 2022-02-02 alle 23.05.27.png (145.65 KiB) Visto 941 volte
Odio infatti aprire cose che sono state chiuse o sigillate in fabbrica!
paolinoweb-due- ha scritto:
lun, 07 feb 2022 00:17
E' buona norma avere un sistema operativo di scorta su SSD esterno, come avere due Mac
Proprio così, come ho fatto anch’io da 4 anni, e confermo che sono Sante Parole!

Re: Problemi installazione High Sierra per errore disattivazione volume

Inviato: lun, 07 feb 2022 19:27
da Redman100
Allora ragazzi: ho installato High Sierra su un SSD esterno e l'ho collegato al Mac danneggiato indicandolo come disco di avvio.
Purtroppo non mi parte; a questo punto temo ci sia un problema hardware che blocca tutto.

Non riesco ad accedere ad Utility Disco perché la tastiera bluetooth non funziona all'accensione (riesco a dare il comando Alt da tastiera USB windows, ma non so come fare per selezionare Command+R su questa tastiera collegata).

1: Solo con Alt, cosa posso fare oltre ad indicare il disco di avvio?

2: Se sarò costretto a buttare la macchina, potrei almeno recuperare qualche dato togliendo l'SSD interno e collegandolo ad un altro Mac tramite USB (inserendolo in un case)?
Voglio dire, lo vedrei come unità esterna collegata alla macchina funzionante?