Problemi disco interno

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Sergio63
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 12 nov 2021 10:01
Messaggi: 4

Top

Ciao a tutti,
non mi parte più il Mac ho cercato di entrare in utility disk senza riuscirci, avevo una cartella con un punto di domanda lampeggiante. Ho caricato l'installer di high sierra su una chiavetta ed ho provato a fare l'installazione tramite chiavetta, ma non trovando il disco interno su cui installare il sistema operativo ha aperto Utility disk e lì mi sono accorto che non c'è il mio disco interno ma si vedono solo 2 dischi OSX base System da 2 GB e l' InstallESD da 9,4 GB. Non c'è il disco container da 1 TB su cui installare high sierra tramite chiavetta e far partire il Mac.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Se non ti vede il disco interno c'è poco da fare se non sostituirlo con uno nuovo.
I dischi si rompono non sono eterni purtroppo.

Spero tu abbia un backup aggiornato dal quale recuperare i tuoi dati una volta effettuata la sostituzione.

Prova a fare un reset della PRAM anche se non nutro grandi speranze sulla resurrezione del tuo HD.

PS ho in mano un disco SSD da 128 Gb che ha appena tirato le cuoia...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Sergio63
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 12 nov 2021 10:01
Messaggi: 4

Top

Grazie per la veloce risposta.
si il Back up ce l'ho, ma posso utilizzare un disco esterno al posto del disco interno e mettere il sistema operativo tutti i software ed i documenti? e si come faccio?
Grazie per la risposta

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Si puoi farlo, ma a seconda della macchina che stai utilizzando ne vale la pena o no.

Se hai un Mac datato, con porte USB2, non ne vale la pena, il BUS sarebbe troppo lento, il Mac sarebbe inutilizzabile.

Ti consiglio di aprirlo e di sostituire il disco interno con un SSD, su ifixit.com puoi trovare tutte le guide specifiche per ogni modello.

Se hai un Mac più recente con porte USB3 o, meglio ancora, thunderbolt2 o 3, allora puoi utilizzare un disco esterno con prestazioni soddisfacenti.

Se hai l'installer su chiavetta basta collegare il nuovo disco su porta USB3 o thunderbolt e installare il sistema direttamente su quello.

Di che macchina stiamo parlando? Più informazioni dai, più le risposte di tutti saranno precise
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Sergio63
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 12 nov 2021 10:01
Messaggi: 4

Top

Grazie per la risposta
E' un Mac book pro del 2010 con USB 2 e porta firewire e 8 GB di RAM, aveva installato High sierra
Lo uso poco anche se è un po lento pazienza, devo usare solo word e al massimo leggere i PDF e mandare email.
Non voglio spendere troppo sono momenti non facili, ho a casa un HD esterno che non uso e pensavo di tamponare il problema con quello.
Cosa ne pensi?
Grazie per la risposta

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Penso che il tuo MacBook potrebbe tornare a volare se cambiassi l'HD con un SSD, e non credo sia difficile sostituirlo anzi..

Un SSD da 240-256 Gb si trova sui 30€ oramai, ne trovi da 512 Gb sotto i 70€.
Non hai idea di come cambi la vita un SSD dentro un Mac, anche se ha la SATA2, diventerebbe molto più veloce di come lo ricordi.

Non ha senso usare il sistema su un disco esterno su USB2, è impensabile, sarebbe lentissimo. Leggermente meglio su FW800, ma non ha senso potendo inserirlo su SATA2 interno.

Se opti per un SSD interno, Crucial è la marca che consigliamo qui e che non da problemi, ma io uso anche Samsung e ho usato Kingstone.
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Sergio63
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 12 nov 2021 10:01
Messaggi: 4

Top

Grazie mille
sei precisissimo, sul mio Mac avevo già messo un SSD, l'avevo fatto mettere circa 6/7 anni fa.
Non so se sono in grado di cambiarlo da solo, non ho neppure l'attrezzatura necessaria. comunque ci penso e poi al limite provo, tanto peggio di così non può andare.
Grazie ancora di tutto, se hai altri utili suggerimenti fammelo sapere.
Grazie ancora ti auguro ogni bene

Sergio

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Parti da qui:
https://it.ifixit.com/Device/MacBook_Pro

e vedi se sei in grado di sistemarlo con il "fai da te"
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Serve un cacciavite a croce medio e un torx t6, per il disco Crucial MX 500 (imballo standard su amazon).

https://www.youtube.com/watch?v=ujnZegVdcZ8
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti