Aggiornare vecchio imac 2009 ad high sierra

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

marmaro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: gio, 07 nov 2019 12:01
Messaggi: 113

Top

Buongiorno a tutti. Avrei una domandina veloce. Come da titolo avrei la necessità di aggiornare l'iMac di lavoro ( iMac 27" late 2009 ssd / 12Gb Ram) da El capitan ad High Sierra per motivi lavorativi. Nella cartella Applicazioni di quel Imac c'è già l'installer di high sierra perchè l'avevo scaricato parecchio tempo fa ( certamente prima del famoso 24 ottobre dei permessi scaduti). Volendo fare solo un aggiornamento e non una installazione pulita pensavo di cliccare direttamente sull'installer e lasciare fare a lui. Mi sono però posto la domanda dei certificati scaduti. Cosa consigliate? Devo scollegarlo da internet , riportare indietro la data ( a quando ? ) cliccare sull'installer come detto , aspettare l'installazione e solo allora collegarlo di nuovo ad internet / correggere la data? Altri consigli o cose che ho dimenticato ?
Aspetto fiducioso le vostre indicazioni. Saluti, Marco.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

E perché non riscaricare l'installer aggiornato?
Tra l'altro arriverebbe già con tutti o quasi gli aggiornamenti fatti.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Puoi usare quello vecchio come hai scritto o scaricarne uno "nuovo" ma ti consiglio di preparare la chiavetta avviabile comunque.
Se per caso si blocca l'installazione ti serve un volume esterno avviabile.
Fai un backup prima di aggiornare e sei al riparo da ogni evenienza.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

marmaro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: gio, 07 nov 2019 12:01
Messaggi: 113

Top

Fai un backup prima di aggiornare e sei al riparo da ogni evenienza.
2 Cloni e un time machine mi sembrano sufficienti.
Ho anche già una chiavetta avviabile con high sierra.
Potrei usare quella per aggiornare?
Anche in questo caso dovrei modificare le date ? a quale data?
E perché non riscaricare l'installer aggiornato?
Tra l'altro arriverebbe già con tutti o quasi gli aggiornamenti fatti.
mi sembrava una buona idea anche quest,a ma su gli acquisti di questo iMac non vedo high sierra ma solo el capitan eppure ....

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

marmaro ha scritto:
sab, 03 lug 2021 11:31
mi sembrava una buona idea anche quest,a ma su gli acquisti di questo iMac non vedo high sierra ma solo el capitan eppure ....
Prova da qui:
https://support.apple.com/it-it/HT211683

(Potrebbe non funzionare, visto che non l'avevi "acquistato" prima.)
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

marmaro ha scritto:
sab, 03 lug 2021 11:31
Fai un backup prima di aggiornare e sei al riparo da ogni evenienza.
2 Cloni e un time machine mi sembrano sufficienti.
Ovviamente lo sono ma il mio consiglio non era di farne un altro ma di aggiornare il backup.
marmaro ha scritto:
sab, 03 lug 2021 11:31
Ho anche già una chiavetta avviabile con high sierra.
Potrei usare quella per aggiornare?
Anche in questo caso dovrei modificare le date ? a quale data?
Puoi farlo dal mac, dalla chiavetta e dai cloni.
Sì, dovrai cambiare la data, una successiva a quella di entrata in servizio di H.Sierra e non oltre la validità del certificato.
2018 funzionerà :)

viewtopic.php?p=507367#p507367
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

marmaro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: gio, 07 nov 2019 12:01
Messaggi: 113

Top

Ovviamente lo sono ma il mio consiglio non era di farne un altro ma di aggiornare il backup.
Si certo, era solo per confermarti che seguo i consigli che mi dai.
Per aggiornare dalla chiavetta cosa devo fare?
Rimettere indietro al 2.7.2018 la data, poi far riavviare il computer schiacciando alt e poi selezionare cosa ? e come fare ad aggiornare senza perdere i dati?
Thanks in advance, Marco

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Se lo fai dalla chiavetta dovrai agire dal Terminale, se aggiorni dal mac o dal clone cambi la data in Preferze di sistema.

Dal mac o dal clone fai doppio clic sull'installer e segui le schermate. Non farlo con hd collegati.
Se lo fai dal clone devi indicare il disco interno come destinazione, selezionando "mostra tutti i dischi".

Immagine


Per farlo da chiavetta puoi seguire queste indicazioni tralasciando la parte in cui inizializza il disco.
Se aggiorni semplicemente puoi farlo dal mac, è più semplice.
https://www.melarumors.com/high-sierra- ... one-pulita

Prima accertati di disattivare lo stop automatico del mac dopo tot tempo.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite