Partizione disco Time Machine.

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

Ciao,
il TM del mio High Sierra e dei miei dati viene fatto su una partizione da 2Tb di un disco esterno da 3 Tb.
Sono riuscito ad aggiungere al TM anche un disco esterno, quindi mi è uscito l'avviso che il disco di TM non ha più capienza (i 2 Tb non bastano).
Se aumento la partizione attuale di TM da 2 TB a 3 TB che è l'attuale dimensione del disco rischio di perdere i dati attuali salvati su TM?
Faccio la variazione da Utility disco?
grazie

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Qualsiasi operazione su una partizione è, a prescindere, rischiosa, e si consiglia di avere un backup del contenuto..

...ma quello è il disco di backup :D

Insomma, anche se andasse male, al massimo rifai il backup in toto. Comunque, se fai le cose come si deve, espandere una partizione non dovrebbe danneggiarne il contenuto; ovviamente devi liberare lo spazio successivo e cancellare qualsiasi partizione esistente dopo quella da espandere
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

Insomma, anche se andasse male, al massimo rifai il backup in toto. Comunque, se fai le cose come si deve, espandere una partizione non dovrebbe danneggiarne il contenuto; ovviamente devi liberare lo spazio successivo e cancellare qualsiasi partizione esistente dopo quella da espandere
in effetti .......a pensarci rifaccio il backup.....
la partizione dopo è vuota.
l'avevo tenuta libera come riserva.
grazie

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

quello nel caso vada male, perché perderesti tutti i vecchi backup nel tempo.
Inizia ad espandere visto che non ci sono problemi nel caso andasse male
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

scusate ...... ma come devo fare?
se seleziono il disco di TM da 2 Tb mi partizione quello.
devo prima cancellare la partizione successiva?
il disco è da 3 TB: ho la partizione TM da 2 TB e una libera da 1 Tb.
devo cancellare quella libera da 1 Tb e poi entra nella funzione "partizione" e modifico la TM da 2 Tb aumentando la dimensione?

grazie

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

Ciao,
ho cancellato la partizione e aumentato quella esistente da 2 Tb a 3 Tb che è la dimensione del disco.
ma il TM rimane invariato: usa solo gli originali 2 Tb, l'altro Tb (quello aggiunto) è ancora libero.
Il TM non dovrebbe occupare tutti i 3 TB?

grazie

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Espelli il disco e staccalo dal mac.
Riavvia e fai un reset pram/nvram. ⌘+⌥+P+R all'avvio
Ricollega il disco TM e verifica.

Se continua a non considerare 3 TB ha 2 vie per operare in sicurezza:

1-Riversi il backup di TM in un altro disco di almeno 2 TB
inizializzi il disco TB e lo fai di una sola partizione da 3 TB.
Riversi il backup di TM dal secondo disco al primo.

2-Ti accerti di avere tutti i dati che ti servono nel mac,
inizializzi il disco TB
Riparti col primo backup di TM. Ovviamente perderai tutto lo "storico" dei backup precedenti.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

ciao,

eseguito reset pram, però non vedo miglioramenti. Mi sa che devo cancellare e ripartire con TM. Purtroppo non ho un altro disco.

grazie

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

Alex9968 ha scritto:
mer, 27 gen 2021 22:04
... ho cancellato la partizione e aumentato quella esistente da 2 Tb a 3 Tb che è la dimensione del disco,
ma il TM rimane invariato: usa solo gli originali 2 Tb, l'altro Tb (quello aggiunto) è ancora libero.
Il TM non dovrebbe occupare tutti i 3 TB?
Chiedo per capire...
Quello che domandi è se è normale che i dati del tuo backup occupino ancora 2TB sul disco anche se adesso di spazio utilizzabile ne hai 3TB?

Se è questo, allora direi che è del tutto normale e la dimensione del backup aumenterà col tempo (e lentamente) in futuro con i prossimi backup.
Ultima modifica di Jethro il dom, 31 gen 2021 10:40, modificato 1 volta in totale.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Alex9968 ha scritto:
sab, 30 gen 2021 21:33
non vedo miglioramenti. Mi sa che devo cancellare e ripartire con TM. Purtroppo non ho un altro disco.
Facendo un successivo backup ti compare ancora il messaggio che lo spazio a disposizione di TM è finito?
Se non ci sono stati cambiamenti importanti il nuovo backup sarà solo dei nuovi file che hai registrato o modificato.

In ogni caso è imperativo che ti doti di un secondo HD esterno per fare il backup.
I dischi, anche quelli esterni, si possono guastare o corrompere e se ne hai solo uno sei a rischio di perdere i tuoi dati.

Backup = 2 copie dei file su 2 dischi diversi
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

Facendo un successivo backup ti compare ancora il messaggio che lo spazio a disposizione di TM è finito?
Se non ci sono stati cambiamenti importanti il nuovo backup sarà solo dei nuovi file che hai registrato o modificato.

In ogni caso è imperativo che ti doti di un secondo HD esterno per fare il backup.
I dischi, anche quelli esterni, si possono guastare o corrompere e se ne hai solo uno sei a rischio di perdere i tuoi dati.

Backup = 2 copie dei file su 2 dischi diversi
in realtà il messaggio era comparso tempo fa, poi non l'ho piu visto. Qualche giorno fa ho aumentato la partizione. e ho notato che lo spazio occupato non è aumentato ma rimane sempre lo stesso : 2 TB, quindi ho chiesto a voi se era ...corretto. Come avete scritto, aumenterà gradualmente. Pensandoci i file che ho modificato (word ed excel) non sono di grandi dimensioni e quindi può essere che la dimensione di 2 Tb al momento sia sufficiente.
Due backup: devo comperare un altro disco, sono ancora indeciso se passare al sistema "sinology" (di cui mi devo ancora, per limiti di tempo, ancora documentare) o acquistare un disco esterno e usare CCCloner.

grazie.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Se non hai grandi moli di dati o esigenze particolari un disco tradizionale è sufficiente.
In uno tieni TM e nell'altro un Clone.


WD, Toshiba o Seagate da 4 TB a meno di 100 €.

https://www.amazon.it/Western-Digital-E ... 0713WPGLL/

https://www.amazon.it/TOSHIBA-HDTB440EK ... 07KPM58FX/

https://www.amazon.it/Seagate-STJL40004 ... 081VG3RXV/

https://www.amazon.it/dp/B07C7V494X/
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

grazie.

siete sempre cosi gentili.

ho sempre acquistato WD, diciamo che non sono i dieci o venti euro che fanno la differenza ma la qualità.
Che marca mi consiglieresti?

grazie

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3271
Località: Fvg

Top

Per i miei backups dispongo di due WD e di un Toshiba.
L’ultimo acquisto fatto, dicembre 2019, è stato proprio il WD da 4TB Elements Portatile specificato nel primo link (prezzo cambiato di soli centesimi).
Mi trovo bene con WD.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Alex9968 ha scritto:
dom, 31 gen 2021 12:30
Che marca mi consiglieresti?
Ho WD, un T e un Lacie con Seagate, vanno bene tutti.

Piuttosto farei una considerazione sulla tipologia e l'utilizzo.
Se li usi per fare una copia, come deposito dati, collegandolo solo quando "backuppi" vanno bene anche i portatili da 2,5".
Se li usi più intensamente prenderei uno da 3,5" con alimentatore e case che lascia un po' ventilare il disco.

Tipo questi:
https://www.amazon.it/WD-Elements-Deskt ... 00JT8AJZ0/
https://www.amazon.it/dp/B07C7V494X/

Guarda l'andamento dei prezzi e valuta.

https://it.camelcamelcamel.com
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron