Icone scrivania scomparse

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

PapiMati
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 mag 2020 18:32
Messaggi: 23

Top

faxus ha scritto:
gio, 14 mag 2020 16:00
Il problema è Parallels Desktop.

Il forum di Parallels è pieno di questi problemi.
Vedi se trovi una soluzione lì.
Altrimenti eliminalo, per quello che vale...

Il Mac è una macchina costosa.
E la buona parte di loro non vale quello che costa.

Il vantaggio sta in macOS.
Il miglior sistema operativo disponibile.

Tutto è meglio su MacOS.
Sistema operativo, software, interfaccia, usabilità, sicurezza.
Non c'è nulla che non puoi fare, tutti gli altri fanno di meno e lo fanno peggio.

Comprare un Mac e usare macOS come supporto a Windows si definisce da solo
Sono assolutamente d'accordo, uso mac dal 1991, ho iniziato con un mac SE, un classic 2, un LC II, quadra 840, vari iMac, powerbook, macbook, etc...).
Nei primi anni successivi all'inizio della mia professione avevo la necessità di utilizzare un emulatore di windows (anzi, prima ancora di dos...) per eseguire programmi professionali che non esistevano per macintosh, e mi è rimasta l'abitudine di tenerne lì una copia (oggi parallels desktop) come coperta di linus, ma in effetti oramai non serve più molto. Lo uso ancora per redigere le note di trascrizione, perché l'applicativo, nonostante sia Java, non gira bene su mac.

PapiMati
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 mag 2020 18:32
Messaggi: 23

Top

Nella foto che allego, la cartella "Banca" proviene dalla cartella scrivania, dove era "grigia" mentre ora è normale.
La cartella Assicurazione è di nuova creazione, mentre le cartelle assicurazione moto e assicurazione auto provengono anche loro dalla cartella desktop ma restano "grigie" (quindi invisibili rese visibili) e non posso cancellarle perché il finder dice di non trovarle.

Immagine
Allegati
Senza titolo.png
Senza titolo.png (161.73 KiB) Visto 316 volte

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Ti interessa recuperarle o vuoi solo cancellarle?

Sì, vuoi solo cancellarle.
Aspetta ti scrivo dei comandi

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Apri Terminale ed esegui uno per volta:

Codice: Seleziona tutto

cd /Desktop

Codice: Seleziona tutto

mkdir Grigiume

Codice: Seleziona tutto

mv nomefile Grigiume
per i documenti, scrivendo il nome al posto di nomefile, e

Codice: Seleziona tutto

mv nomecartella/* Grigiume
per le cartelle, infine

Codice: Seleziona tutto

rm -rf Grigiume

PapiMati
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 mag 2020 18:32
Messaggi: 23

Top

faxus ha scritto:
gio, 14 mag 2020 18:03
Ti interessa recuperarle o vuoi solo cancellarle?

Sì, vuoi solo cancellarle.
Aspetta ti scrivo dei comandi
Sposto i file contenuti dentro nuove cartelle e poi le vecchie posso cestinarle.
Però quello che davvero mi interesse è perché sia successo tutto ciò!!!

P.S. che bello saper usare il terminale...

PapiMati
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 mag 2020 18:32
Messaggi: 23

Top

comunque, aggiorno. Ho spostato tutte il contenuto del desktop in una cartella apposita.
Files e cartelle, dal finder, continuano ad essere invisibili (se schiaccio cmd maiuscole punto compaiono/scompaiono).
Con il contenuto non visibile dal finder, se io faccio ls dal terminale, invece, mi elenca tutto il contenuto, anche senza aggiungere -a, cosa che con file e cartelle invisibili non dovrebbe fare...
Misteri, eppure non ho fatto casini, ho solo dato il comando cmd-maiuscole-punto....

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
PapiMati ha scritto:
gio, 14 mag 2020 19:26
... Misteri, eppure non ho fatto casini, ho solo dato il comando cmd-maiuscole-punto....
C'erano già prima.

Comunque esegui i comandi dati sopra, spariranno.
Potrebbero eventualmente restare.

Per eliminarli, c'è un motivo per cui resterebbero in questo caso, si possono eliminare egualmente.
Ma dovrai scaricare dal sito di sviluppo Apple un comando aggiuntivo.
Abbastanza facile, però non è nella dotazione preinstallata di Terminale

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti