Turiddo1 ha scritto:Sapete se con la 10.12.4 cè sempre il problema che non ti fà fare istallazione pulita? (problema firma)
io tempo fà ho dovuto usare la 10.12.0 mi dava sempre errore di firma avevo provato tutte le soluzioni
in giro nel web ma niente da fare .
Ti riferisci alla validità del certificato unito alla firma del sistema.
Certo che c'è, è una questione di data.
Deve essere sempre recente o compatibile con la data di rilascio dell'ultima edizione.
Altrimenti va modificata la data dell'installer con Terminale.
Scegliendone una compatibile con l'installazione
Ti ringrazio ma ho provato la distribuzione che ho scaricato (con virtual machine ) non mi ha dato nessun problema
istallazione liscia comunque avevo fatto già tutte le prove data e tutto il resto ma il problema si ripresentava secondo
me era un bug dell'istaller come avevo già detto in un altro topic grazie cmq
prima dell'ultima versione quando spostavo un file in una cartella non si apriva la cartella ora se faccio il drag a drop si apre la cartella ma non passa piu il file all'interno. come tornare alla funzione precedente .. hanno cambiato qualcosa ..e dove?
ipod touch 4 16 mb nero - il macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx + hd wd 1000 - high sierra - macmini 2007 1.83 4gb 500 hd - mac os 10.7 - 4 gb ram -- ilife 11 - parallels desktop 9. (eeepc701 900mhz . linux - imac g3 333. 194 mb -panther ) iphone 4s
Se fai drag and drop si apre la cartella, con un movimento lento.
Se fai un movimento veloce passa solo il documento.
Ma se fai un movimento lento e si apre la cartella, devi rilasciare il documento nella finestra che si apre.
Che passerà nel contenuto della cartella.
Non mi risulta che tu possa cambiare la nuova impostazione del Finder.
Non c'è fra le opzioni
fenix ha scritto:prima dell'ultima versione quando spostavo un file in una cartella non si apriva la cartella ora se faccio il drag a drop si apre la cartella ma non passa piu il file all'interno. come tornare alla funzione precedente .. hanno cambiato qualcosa ..e dove?
Non so se c'è stato un cambiamento nell'ultima versione di Sierra, ma finora la velocità dell'apertura delle cartelle ad impulso era impostabile dalle preferenze in "Accessibilità/Mouse e trackpad".
Jethro ha scritto:... Non so se c'è stato un cambiamento nell'ultima versione di Sierra, ma finora la velocità dell'apertura delle cartelle ad impulso era impostabile dalle preferenze in "Accessibilità/Mouse e trackpad"...
È così.
Ma Fenix scrive che "... se faccio il drag a drop si apre la cartella ma non passa piu il file all'interno..."
Il che non è...
Buongiorno a tutti. Dopo aver aggiornato al 10.12.4, al primo riavvio non ho trovato sul desktop il disco time machine. Ho dovuto riattivare manualmente il disco tramite utility disco. Stamattina stessa cosa.
Time machine è una partizione di due su un disco esterno usb 3.0. La seconda partizione di quel disco invece viene regolarmente montata.
iMac 21.5 late 2012 - 1 tb fusion drive - i5 2,9ghz - 8gb ram - GT 650M 512mb - Mojave 10.14.5 Non esiste computer senza bug, il più pericoloso di solito è seduto davanti al monitor.
Il problema era che la partizione di time machine si era corrotta, non sono riuscito nè a salvare i dati di time machine, nè ad eliminare la partizione. Ho dovuto copiare l'altra partizione, quella che non aveva problemi, su un nuovo hard disk e quindi sono riuscito, da windows, a cancellare il disco guasto che da utility disco del mac mi dava errore e non mi consentiva di cancellare. Ora il disco vive una nuova vita formattato per windows.
iMac 21.5 late 2012 - 1 tb fusion drive - i5 2,9ghz - 8gb ram - GT 650M 512mb - Mojave 10.14.5 Non esiste computer senza bug, il più pericoloso di solito è seduto davanti al monitor.
Già disponibile macOS Sierra 10.12.5 beta pubblica 2.
Per tutti gli iscritti al programma beta tester.
Da stamattina (ora di Roma) era stata rilasciata negli usa.
Qui solo in serata mi è apparsa scaricabile
Per me girerebbe bene - io tendo a fidarmi di Apple - per altri faticherebbe (e forse stresserebbe un po' l'hardware).
Se ti decidi fai una installazione da zero (inizializza & installa).
Per suggerimenti mirati apri un nuovo topic.
Anche perché se non aggiorni a un SSD; Sierra per te è sconsigliabile.
La domanda è stata posta numerose volte e le risposte sono già state date in abbondanza.
Intanto Se vuoi presentarti alla comunità puoi farlo da viewforum.php?f=30" onclick="window.open(this.href);return false;
Saremo in tanti a salutarti