Moderatore: ModiMaccanici
Il tuo Mac è nato con Leopard 10.5 e non credo funzioni la recovery.NiloC ha scritto: ↑lun, 12 dic 2022 10:36Per resuscitare un vecchio iMac 24" early 2009 9.1 El Capitan 10.11 ho installato un ssd Crucial Mx 500 + 6 gb ram; riacceso il Mac compare la cartella con il ? lampeggiante. Provo quindi ad avviare con command+option+r poi con command+r ma dopo poco tempo ricompare la cartella con il ? e non succede nulla.
Hai 2 possibilità:
J.T.Kirk ha scritto: ↑lun, 28 nov 2022 14:40Il sistema lo scarica ma non aprirà il PKG per metterlo in Applicazioni se il Mac non lo può installare.
Si può aggirare aprendo il pag con Pacifist ma è una via un po' più laboriosa.
Oppure prova con Suspicious Package https://www.mothersruin.com/software/SuspiciousPackage/
viewtopic.php?t=38651
Oppure scarica Yosemite da questo link https://mega.nz/file/fhpAxA5K#2Mv4L7R83 ... QLn908AIM0
faxus ha scritto: ↑dom, 07 giu 2020 21:39- Procurati una chiavetta da almeno 8GB, che inizializzerai in MacOS esteso (HSF+) con UtilityDisco, di una sola partizione e con Tabella partizione GUID.
- Chiamala Untitled, oppure modifica il comando che posto sotto, tanto poi il nome verrà assegnato di default.
- Lasciala inserita nel Mac.
- Assicurati che Yosemite sia in Applicazioni.
- Apri Terminale e copia sulla sua finestra aperta questo comando:premi il tasto accapo, dai la password d'amministrazione (non aspettarti di vedere nulla) e di nuovo accapo.Codice: Seleziona tutto
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Untitled --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app
Attendi che l'operazione venga svolta, richiederà da dieci a venti minuti, fino a che vedi che Terminale si ferma, con l'ultima parola "done"
L'operazione è conclusa, chiudi Terminale scrivendo exit, accapo, e poi cmd+Q.
Grazie per aver condiviso la soluzione!NiloC ha scritto: ↑lun, 12 dic 2022 17:12Grazie a tutti. Ho trovato qui https://gerardopandolfi.com/tutte-le-ve ... El_Capitan l'eseguibile per creare un bootable usb ed ha funzionato.
È per quello che ho dato quella risposta.
Faccio un esempio pratico. ho un air intel nato con Catalina, aggiornato a Ventura. se vado in recovery ho il recovery di Ventura.
Nemmeno io, del resto prima di Lion c'è Snow Leopard, Leopard, Tiger etc... nessuno di questo ha recovery, hanno il DVD
Te lo rispiego con altre parole visto che non sembra sia chiaro come l'ho scritto prima:paolinoweb ha scritto: ↑ven, 16 dic 2022 14:47J.T.Kirk ha scritto: ↑mer, 14 dic 2022 19:57
Bisogna poi vedere se installando sistemi successivi ci sia o meno la possibilità che si crei anche la partizione di ripristino (recovery).